Vai al contenuto

programmare in fortran su mac


Vondo

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sto lavorando alla mia tesi e mi trovo a dover imparare a programmare in fortran.

Sono alle prime armi e la mia esperienza si limita ad un bo' di basic (quick, gw etc..) e pascal...

Ho cercato qui nel forum e ho trovato qualcosa ma la mia domanda è:

esiste un ambiente di programmazione freeeware?

Intendo una cosa ti po quella che usavo su pc per il pascal e il basic: scrivo il programma e lo faccio girare direttamente senza doverlo ogni volta compilare? magari con con un debugger?

Un grazie infinito a chi avrà la cortesia di salvarmi da un reswitch per poter lavorare in fortran su portatile winzozz...

Ipod mini 4Gb blue

Ibook 12" g4 1,33 Ghz

Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia di free ci sono solo i gcc tools, che però ti costringono a compilare il programma ogni volta. Non che questo sia molto faticoso, infondo si tratta di salvare il file di testo, quindi andare su terminale e scrivere "g77 -o nomefile.f -O nomefileoutput"... se lavori con bbedit (editor di testo molto adatto a scrivere i sorgenti) ed il terminale aperto nella cartella dove stai salvando il codice il tutto non è molto diverso da un programma che integra tutto.

In questa pagina trovi le istruzioni per installare quello che ti serve: http://hpc.sourceforge.net/ (ti faccio notare che bisogna avere i Apple's Developer Tools installati, so che c'è scritto, ma molti non lo leggono e poi si chiedono perchè non vada....)

BBedit è n programma a pagamento, ma intanto hai 30 giorni trial e poi :cop:

Immagino che all'uni userai linux e i gcc tools , tanto vale che ti abitui anche ad usare già i programmi che userai in tesi (se usi linux come editor di testo probabilmente userai vim, questo esiste anche per mac, ed è un edito di testo da terminale).

E

L'importante non è il fisico, ma come lo usi.

The impossible is often the untried

Se A=B=C --> pronunciare abaco è impossibile....

Il bagno della mente è il posto dove nascono le stronzate [A. Bergonzoni]

Imac 20": Intel Core 2 Duo @ 2.16 GHz, 2GB RAM,256 MB VRAM

Link al commento
Condividi su altri siti

per completezza ti scrivo il readme che mi sono fatto per installare fortran su mac:

Prima di tutto bisogna avere installato i developer tool; quindi bisogna installare i cctools ed infine installare i 2 fortran (gcc e g77) con:

sudo tar -xvf nome_pacchetto.tar -C /

Magari controlla prima questi link per vedere se sono disponibili versioni più aggiornate:

Fortran: http://hpc.sourceforge.net/

cctools: http://gcc.gnu.org/ml/fortran/2004-12/msg00214.html

E

L'importante non è il fisico, ma come lo usi.

The impossible is often the untried

Se A=B=C --> pronunciare abaco è impossibile....

Il bagno della mente è il posto dove nascono le stronzate [A. Bergonzoni]

Imac 20": Intel Core 2 Duo @ 2.16 GHz, 2GB RAM,256 MB VRAM

Link al commento
Condividi su altri siti

Figurati ;-)

E

L'importante non è il fisico, ma come lo usi.

The impossible is often the untried

Se A=B=C --> pronunciare abaco è impossibile....

Il bagno della mente è il posto dove nascono le stronzate [A. Bergonzoni]

Imac 20": Intel Core 2 Duo @ 2.16 GHz, 2GB RAM,256 MB VRAM

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda, ma il g95 compila anche il linguaggio fortran77 ?

E poi vedo che non usa il comando g77 , quindi se dovessi compilare dei sorgenti con make dovrei riscrivere il makefile invece di sistemare le flag?

E

L'importante non è il fisico, ma come lo usi.

The impossible is often the untried

Se A=B=C --> pronunciare abaco è impossibile....

Il bagno della mente è il posto dove nascono le stronzate [A. Bergonzoni]

Imac 20": Intel Core 2 Duo @ 2.16 GHz, 2GB RAM,256 MB VRAM

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda, ma il g95 compila anche il linguaggio fortran77 ?

E poi vedo che non usa il comando g77 , quindi se dovessi compilare dei sorgenti con make dovrei riscrivere il makefile invece di sistemare le flag?

E

[/b]

non credo ... mai provato ma lo escluderei. In compenso supporta parte dello standard 2003.

(Fortran77 e' agli sgoccioli, fai il salto se puoi. Ci guadagni tra l'altro il supporto OpenGL e l'interscambiabilita' col C)

bye,

Oblivion

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non è una mia scelta usare il fortran 77.... io ho imparato sul 95, ma ora uso il 77 poichè i chimici sono restii alle novità (per cui usano ancora il 77) e se voglio usare i programmi che fanno gli altri mi tocca adattarmi :fischio:

E

L'importante non è il fisico, ma come lo usi.

The impossible is often the untried

Se A=B=C --> pronunciare abaco è impossibile....

Il bagno della mente è il posto dove nascono le stronzate [A. Bergonzoni]

Imac 20": Intel Core 2 Duo @ 2.16 GHz, 2GB RAM,256 MB VRAM

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...