Vai al contenuto

Ubuntu su POWERPC.......DECOLLA!!!!!!!!!!


Messaggi raccomandati

raga.....finalmente ho installato linux sul mio powerpc.....l'ultima versione di ubuntu fa andare il mio mac ad una velocità impressionante!!!!!!

Ma la domanda non è questa.

conoscete da dove posso scaricare pacchetti aggiuntivi e relative librerie? tipo compilatori c eccetera?grazie

<---stato confusionale--->

www.biscaribikers.tk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il compilatore C è "di serie" come in tutti i sistemi unix-based.

Ti basta utilizzare un text editor qualsiasi (di "grafici" ne conosco in KDE non in Gnome quindi non ti so aiutare - altrimenti "vi", "emacs", "pico" etc.) e compilarlo via terminale utilizzando la stringa "gcc".

Per sapere come funziona apri il terminale e digita:

man gcc

Le ricerche di altro materiale le puoi fare partendo da qui:

http://www.google.com/linux

Link al commento
Condividi su altri siti

no, su ubuntu non é di serie.

lo puoi comunque installare installando il pacchetto gcc da synaptic (o apt-get install gcc, se preferisci il terminale).

é già sul cd, quindi non c'é neanche bisogno di scaricarlo…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie dev......

ti spiego un poco.....praticamente sto cercando di compilare un programma, mi dice che mancano alcune librerie.Una delle librerie era la gcc++(o qualcosa del genere) comunque quella l'ho installata con upgrade dei pacchetti automatico, ma le altre non ci sono nel cd di installazione.dove posso trovare un database aggiornato?

<---stato confusionale--->

www.biscaribikers.tk

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie dev......

ti spiego un poco.....praticamente sto cercando di compilare un programma, mi dice che mancano alcune librerie.Una delle librerie era la gcc++(o qualcosa del genere) comunque quella l'ho installata con upgrade dei pacchetti automatico, ma le altre non ci sono nel cd di installazione.dove posso trovare un database aggiornato?

[/b]

usa synaptic, tutto in modalità grafica e ben fatto. lo trovi nel menu di amministrazione.

<div class='quotetop'>QUOTE("DeViLiNuX")</div>

Ste distribuzioni moderne stanno prendendo una brutta strada [/b]

perfettamente d'accordo: un compilatore é proprio il minimo.

anche os x non ce l'ha di default e,secondo me, dovrebbe…

comunque perlomeno l'hanno incluso sul cd…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ora entriamo nel luogo comune...

Come vivere senza 37 editor di testo? :D :D :D

Il compilatore serve a chi compila. Non all'utente medio :lol:

MX5 NB 1.6 '00 Racing GreenPassione Infinita

Mio Blog guidoxx.blogspot.com

Star Wars http://it.youtube.com/watch?v=SwYO5pt0X9I

Spot iPhone 3G http://it.youtube.com/watch?v=oCgJPVxsoOA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ste distribuzioni moderne stanno prendendo una brutta strada :lol:

vada per apt-get allora [/b]

La debian non delude mai...io l'ho sempre avuto... :D

A live body and a dead body contain the same number of particles. Structurally there's no discernible difference.

Link al commento
Condividi su altri siti

no serve anche all'utente medio!!!

per far partire qualsiasi sorgente ./configure se no ciao!!

[/b]

esatto!

comunque di editor di testo ne bastano... 3! :cheesygreen:

<div class='quotetop'>QUOTE("theprophet09")</div>

La debian non delude mai...io l'ho sempre avuto... :lol: [/b]

beh, debian é sempre debian…

e ubuntu pure! :wink:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

su questo non c'é alcun dubbio, considerazioni tecniche a parte…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non è una gran mancanza il fatto che non ci siano i compilatori nell'installazione base di ubuntu. questa distro nasce principalmente per rendere accessibile al mondo un sistema che fino a qualche anno fa non lo era affatto. E per farlo, ci sono i repositories completissimi e un ottimo sistema apt (d'altra parte è debian, e non si smentisce).

Se poi proprio in tutto l'elenco dei pacchetti (compresi universe e multiverse) non trovi ciò che ti serve, beh, allora puoi scaricare "build-essentials" e sei a posto.

Quella che secondo me è un po' una pecca, ma che non dipende di fatto da ubuntu, è che le build essential, se le scarichi ti mettono di default gcc4, quando quasi tutti i pacchetti che compili dai sorgenti ti chiedono ancora il 3.4... su questo, forse è un po' troppo avanti...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi viene sempre più voglia di installarlo sto linux... ma per i miei usi e abitudini Mac OS X va alla grande.

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non è una gran mancanza il fatto che non ci siano i compilatori nell'installazione base di ubuntu. questa distro nasce principalmente per rendere accessibile al mondo un sistema che fino a qualche anno fa non lo era affatto. E per farlo, ci sono i repositories completissimi e un ottimo sistema apt (d'altra parte è debian, e non si smentisce).

Se poi proprio in tutto l'elenco dei pacchetti (compresi universe e multiverse) non trovi ciò che ti serve, beh, allora puoi scaricare "build-essentials" e sei a posto.

Quella che secondo me è un po' una pecca, ma che non dipende di fatto da ubuntu, è che le build essential, se le scarichi ti mettono di default gcc4, quando quasi tutti i pacchetti che compili dai sorgenti ti chiedono ancora il 3.4... su questo, forse è un po' troppo avanti...

[/b]

anche questo é vero.

oltretutto é così anche sotto tiger… :roll:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...