wollon Inviato 23 Marzo 2006 Segnala Inviato 23 Marzo 2006 Ciao a tutti, ho un problema cui anche chi mi ha venduto il modem non riesce a dare risposta (e non credo mi venderà più nulla...): ho un modem/router della Comet Labs, e devo aprire alcune porte (es. aMule mi richiede la 4662) sia per il P2P che per effettuare videoconferenze. Il problema è che, aperta con Safari la pagina del setting, non esiste alcuna pagina in cui settare le porte. Ho scaricato il manuale (solo in inglese e francese) dal sito ma non spiega assolutamente come fare. Ho provato a lavorare da Terminale ma mi dice che è impossibile connettersi al router. Morale: non so cosa fare. Qualcuno di voi utilizza lo stesso tipo di modem/router? Avete qualche idea su come risolvere la situazione? Grazie! Alessandro
blackdragoon Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 cerca un sito che si chiama portforwarding.com o quaqlcosa dio simile (google ti indirizza alla meglio!!) e li trovi tutto quello che ti serve!!! "I don't need to fight, to prove I'm right" "niente è per sempre, anche il tempo soccombe a se stesso.." "la mia libertà vale più di qualsiasi tesoro" Lupin III
wollon Inviato 25 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2006 Originally posted by blackdragooncerca un sito che si chiama portforwarding.com o quaqlcosa dio simile (google ti indirizza alla meglio!!) e li trovi tutto quello che ti serve!!! ho cercato ma in quel sito neppure viene menzionato il mio router e sembra che anche in altri siti non ci siano informazioni su come settarlo...
wollon Inviato 16 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2006 Sto router maledetto ce l'ho solo io? :italiamac:
supermene Inviato 16 Aprile 2006 Segnala Inviato 16 Aprile 2006 Prima di tutto per cercare di aiutarti, visto che non ho il tuo modem, mi servirebbe sapere il nome completo del prodotto. Poi potresti guardare se hai il NAT (o firewall) attivo. (Atrimenti l'unico firewall potrebbe essere quello software). Guarda se hai le sezioni Virtual server o port forwarding nel menù del router. Prendendo un manuale a caso (quello del WRM54) ho visto che ha la sezione Virtual Server dove puoi impostare le porte di emule. Spero di averti aiutato. Chiamami pure se hai dei problemi MBP 15" 8600GT PB 12" 1,5 GHz 768 MB MACmini 1.33 1GB
wollon Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Originally posted by supermenePrima di tutto per cercare di aiutarti, visto che non ho il tuo modem, mi servirebbe sapere il nome completo del prodotto. Poi potresti guardare se hai il NAT (o firewall) attivo. (Atrimenti l'unico firewall potrebbe essere quello software). Guarda se hai le sezioni Virtual server o port forwarding nel menù del router. Prendendo un manuale a caso (quello del WRM54) ho visto che ha la sezione Virtual Server dove puoi impostare le porte di emule. Spero di averti aiutato. Chiamami pure se hai dei problemi Grazie mille! Il modello è NRM4-EU, il NAT è attivo, l'ho disattivato ma non è vambiato nulla. La voce "virtual server" c'è, e riporta queste scritte e parametri settabili: Virtual Server Configuration ID Public Port - Start Public Port - End Private Port Port Type Host IP Address TCP UDP ho già provato da lì a rendere pubbliche le porte che mi interessano, ma anche così non cambia nulla...
supermene Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Allora cerco di aiutarti. Secondo me (a vedere il manuale) prima di tutto devi andare in schedule rule nella sezione advanced setting. Fai click su add new rule:Qui imposti il nome della rule (i.e. emule) e come tempo prova a impostare dalle 08:00 alle 23:00 (dopo semmai cambia questo valore con 24:00 24:00. Però adesso non sapendo come gestisce il tempo, in sostanza non so se le 24:00 sia valido prova così). Fai quindi click su Save. A questo punto andiamo in virtual server e impostiamo questi valori su due celle libere: id=1 (la prima in alto) service port= 4662 server ip= (tuo indirizzo ip) i.e. =192.168.1.2 enable=V use rule=0 (se metti 1 dovrebbe prendere la regola settata di sopra: fai un po di prove) id=2 service port=4672 server ip= (tuo indirizzo ip) enable=V use rule=0 A questo punto salva tutto riavvia il router e ricontrolla che abbia mantenuto le impostazioni Entra in preferenze di sistema nel Mac, vai dentro Condivisione -> Firewall fai click su nuovo, seleziona altra (come nome porta) e imposta 4662 su TCP e 4672 su UDP. Esci da preferenze. Avvia amule entra in preferenze e controlla, alla voce connessione, che : porta TCP=4662 porta UDP=4672 e fai click su OK. A questo punto ti puoi connettere ai vari server. Se hai problemi chiedi pure MBP 15" 8600GT PB 12" 1,5 GHz 768 MB MACmini 1.33 1GB
wollon Inviato 19 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Originally posted by supermeneAllora cerco di aiutarti. Secondo me (a vedere il manuale) prima di tutto devi andare in schedule rule nella sezione advanced setting. Fai click su add new rule:Qui imposti il nome della rule (i.e. emule) e come tempo prova a impostare dalle 08:00 alle 23:00 (dopo semmai cambia questo valore con 24:00 24:00. Però adesso non sapendo come gestisce il tempo, in sostanza non so se le 24:00 sia valido prova così). Fai quindi click su Save... Sei un mito! Ho fatto tutto eccetto una cosa (per ora non è cambiato nulla, ma probabilmente dipende da questo): non c'è la voce "advanced setting", nè, girando dentro i vari menù, la voce "schedule rule"... le voci che ho sono queste: Quick Setup User Information DNS Configuration Save Settings Status Home ADSL LAN PPP Configuration WAN LAN PPP NAT Virtual Server DNS Bridge Filtering Save Settings Reboot without saving Admin Privilege WAN Status ATM Status TCP Status Route Table Learned MAC Table ADSL Configuration RIP Configuration Password Configuration Admin User Misc Configuration Reset to Factory Default Diagnostic Test Code Image Update System Log può questa cosa avere un nome diverso? e un'altra cosa: nella voce "virtual server" mi chiede una public port star ed una public port end, io ho messo in entrambe la stessa (es.4662), poi mi chiede di inserire una private port... lì cosa ci andrebbe messo? Grazie ancora per la pazienza, sei gentilissimo!
supermene Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Se non hai schedule rule non fa niente. Nel manuale che ho visto c'erano e siccome non mi permetteva di scaricare manuali diversi, pensavo che tale opzione ci fosse su tutti i modelli. per la porte ti spiego: public port start e public port end: sono le porte che un utente(o PC) vede all'esterno della tua rete. Servono per definire un intervallo di porte, ma tu devi impostare solo 4662 per entrambe. La private port è quella del tuo PC ed anche qui va impostata a 4662. Poi penso che ci sia un campo "ip" dove inserisci l'ip del tuo PC Se mi chiedi perchè devo aprire sia quelle esterne che quelle private ti rispondo che tu potresti aprire la porta esterna 4662 e poi ridirigere le informazioni su una porta diversa sul tuo PC (sono discorsi un po complicati se non hai esperienza con le reti). Poi comunque devi fare lo stesso procedimento anche per la 4672 (sia public che private) A questo punto dovrebbe funzionare. (PS: ricordati di aprire le porte del firewall del S.O. se ne possiedi uno, come ti ho già spiegato ieri) MBP 15" 8600GT PB 12" 1,5 GHz 768 MB MACmini 1.33 1GB
lorenzogenova Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 visto che sei così preparato e gentile ti chiedo una cosa ... sai come settare un powerbook g4 1,67 con 1,5 giga di ram che usa una aiport express come collegamento internet per far girare al meglio azureus !!! tipo i settaggi nat e firewall e le poete ...io uso una dsl fastweb 6 mega ma scarico lentissimo..!!!! la versione di azureus è l'ultima .. non ci capisco molto anzi nulla di rete e pochissimo di inglese..... se riesci ad aiutarmi ti ringrazio anticipatamente per la pazienza , il mio sistema osx è tigher 1.5.0.6 l'ultima e il ppc è aggiornato in tutto... grazie ancora se ti servono altre coordinate per aiutarmi ciedi e ti rispondo appena posso grazie ... p.s. possibile che non si riesce a sfruttare fastweb con bit torrent io ho provato anche emule ma non funzionava ... MacBookPro 2,66 C 2 Duo 15", 8 giga ram ,256 video,OSX snow Leopard , iMac 3,06 C 2 Duo 21,5" 8Giga di ram, iMac 2,66 C 2 Duo 4Giga di ram IPHONE 4 32 Giga. Iphone 3Gs 16giga, Ipod Mini grigio 4 Giga. Ipod touch 16 giga. time capsule 1Tb. MigliaTV DDT. NikonD90 18-105 isight. MobileMe.
wollon Inviato 20 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Originally posted by supermeneSe non hai schedule rule non fa niente. Nel manuale che ho visto c'erano e siccome non mi permetteva di scaricare manuali diversi, pensavo che tale opzione ci fosse su tutti i modelli. per la porte ti spiego: public port start e public port end: sono le porte che un utente(o PC) vede all'esterno della tua rete. Servono per definire un intervallo di porte, ma tu devi impostare solo 4662 per entrambe. La private port è quella del tuo PC ed anche qui va impostata a 4662. Poi penso che ci sia un campo \"ip\" dove inserisci l'ip del tuo PC Se mi chiedi perchè devo aprire sia quelle esterne che quelle private ti rispondo che tu potresti aprire la porta esterna 4662 e poi ridirigere le informazioni su una porta diversa sul tuo PC (sono discorsi un po complicati se non hai esperienza con le reti). Poi comunque devi fare lo stesso procedimento anche per la 4672 (sia public che private) A questo punto dovrebbe funzionare. (PS: ricordati di aprire le porte del firewall del S.O. se ne possiedi uno, come ti ho già spiegato ieri) SUPERMENE SEI UN MITO!!! Grazie mille, ora eMule non mi da più problemi di low-ID! Ancora molte applicazioni mi lamentano che sono sotto firewall o router, ma ora che ho una idea di come si fa faccio un po' di prove e le sblocco! Grazie ancora!!! :amore:
supermene Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Originally posted by lorenzogenovavisto che sei così preparato e gentile  ti chiedo una cosa ... sai come settare un powerbook g4 1,67 con 1,5 giga di ram  che usa una aiport express come collegamento internet per far girare al meglio azureus !!! tipo i settaggi nat e firewall e le poete ...io uso una dsl fastweb 6 mega ma scarico lentissimo..!!!! la versione di azureus è l'ultima .. non ci capisco molto anzi nulla di rete e pochissimo di inglese.....       se riesci ad aiutarmi ti ringrazio anticipatamente per la pazienza , il mio sistema osx  è tigher 1.5.0.6 l'ultima e il ppc è aggiornato in tutto... grazie ancora se ti servono altre coordinate per aiutarmi  ciedi e ti  rispondo appena posso grazie ... p.s. possibile che non si riesce a sfruttare fastweb con bit torrent io ho provato anche emule ma  non funzionava ...     Non ho mai usato Azureus, perchè sono abituato con emule. Comunque il discorso su fastweb è che sei connesso ad una specie di lan che ha un firewall di suo (e di cui è impossibile modificare le porte). Non è che puoi fare molto (non importa se hai MAC, WIndows o Linux) e quindi riceverai sempre l'indicazione low id. Esistono però alune modifiche di emule che permettono agli utenti di fastweb di collegarsi tra di loro e di scaricare in molto velocemente anche se emule da lowid. Le istruzioni sono riportate nel link di sotto. Questo è l'indirizzo di emule sul problema di fastweb (non so se amule ha delle mod simili; prova a fare una ricera) http://www.emule.it/guida_emule/config_por...rte/fastweb.asp :wink: MBP 15" 8600GT PB 12" 1,5 GHz 768 MB MACmini 1.33 1GB
lorenzogenova Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 ciao ho scaricato quello che mi hai segnalato ma vado lentissimo.. come si fa a configurare una aiport express e il mio powerbookl con tiger. e il firewell....!!!!!! come si setta il tutto puoi aiutarmi...... grazie ....se mi dai una spiegazione dettagliata passo passo te ne sarei grato ... ti ricordo che sono negato in rete.!!! anche se so come arrivare a settRE LA AIPORT .!!! MacBookPro 2,66 C 2 Duo 15", 8 giga ram ,256 video,OSX snow Leopard , iMac 3,06 C 2 Duo 21,5" 8Giga di ram, iMac 2,66 C 2 Duo 4Giga di ram IPHONE 4 32 Giga. Iphone 3Gs 16giga, Ipod Mini grigio 4 Giga. Ipod touch 16 giga. time capsule 1Tb. MigliaTV DDT. NikonD90 18-105 isight. MobileMe.
supermene Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Vorrei prima sapere una cosa: hai provato ad utilizzare la versione mod di adunanza?Hai provato la versione per MAC? Questo è il link di amule con adunanza per MAC(ci sono altri programmi se vuoi) http://www.tuttologia.com/guida-p2p.html Te lo chiedo perchè, come ti dicevo prima, fastweb ha un firewall che non è sbloccabile quindi sbloccando le porte di emule e del firewall di Tiger accedi velocemente solo agli utenti di fastweb. 1. nella applicazione che usi per condividere i file, prendi nota delle porte utilizzate (i.e. 4662,4672). 2. apri nel brower la pagina di configurazione del router e vai alla voce virtual server o portforwarding e imposti le porte e il tuo indirizzo ip. 3. Vai sul powerbook , apri preferenze vai dentro Condivisione -> Firewall fai click su nuovo, seleziona altra (come nome porta) e imposta 4662 su TCP e 4672 su UDP. Esci da preferenze. Ecco questo è il procedimento che avevo già spiegato. Ti ripeto che però grazie alle mod di adunanza (che non ho mai provato perchè non ho fastweb) dovresti andare molo più veloce. Magari aspetta un po e stai attento di connetterti solo a server e utenti di fastweb altrimenti con gli altri vai molto piano MBP 15" 8600GT PB 12" 1,5 GHz 768 MB MACmini 1.33 1GB
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.