Vai al contenuto

Scarsa qualità dei servizi ADSL


Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

desideravo condividere con voi le mie pessime esperienze con i servizi ADSL.

Qualche anno fa ho attivato un'ADSL di Tiscali.

Dopo i primi due mesi omaggio, la connessione è diventata uno scherzo del destino.

Ogni giorno passavo almeno un'ora con il servizio clienti (a proposito, sapete che stabiliscono una priorità nel tempo di attesa a seconda di quanto spende o quanto si lamenta il singolo cliente?), non mi hanno mai risolto il problema, ergo non hanno mai avuto una lira da me.

Sono poi passato all'ADSL di Libero. I primi mesi sono stato molto soddisfatto, poi è uscito il servizio a 2 mega, ma io stavo sempre a 640, nonostante l'aggiornamento fosse automatico.

La scusa (banalissima) era che il mio numero non era ancora raggiunto dal nuovo servizio.

Dopo un sacco di tempo e di telefonate, mi alzano a 1,280. Il servizio va benino, anche se mi sarebbero spettati i 2 mega.

Quando, in seguito, hanno aggiornato a tutti la velocità a 4 mega, non mi sono potuto connettere per un mese e, dopo, è stato un calvario con la velocità, in pratica nemmeno un 56K.

Ovviamente, i soldi li prendevano tutti i mesi dal conto corrente e sono riuscito solo a farmi scalare 15 euro per disservizio.

Sono ormai diversi giorni che va pianissimo, chiamo l'assistenza tecnica e mi dicono che non è competenza loro, ma del servizio amministrativo, perchè è una velocità alla quale vanno tutti.

Chiamo l'assistenza commerciale e mi dicono che è un problema tecnico.

Tutto questo quando non mi chiudono il telefono e mi fanno stare un'altra mezz'ora buona in attesa.

Stasera una signorina mi risposto con aria veramente scocciata e mi ha detto di fare disdetta, cosa che ovviamente farò quanto prima.

Ho il profondo timore che stiamo finendo in una situazione di cartello anche per quanto riguarda i servizi internet.

Ah, ma secondo voi, è normale che uno compri un servizio a 4 mega e gliene diano solo 1?

E' un po' come pagare un kilo di prosciutto ed averne 250 grammi, con la risposta beffarda del salumiere che:"Tanto sono sufficienti".

E ora è uscita la linea a 12 Mega!!! Ma se mai nessuno raggiunge la velocità che acquista E PAGA, perchè gli permettono di pubblicizzare una cosa fasulla?

Link al commento
Condividi su altri siti

Over Booking: vendono più di quanto possono in realtà dare con un bel calcolo euristico (che altro non significa se non "a spanne") che è "speriamo che non si colleghino tutti allo stesso momento".

Business

E non si pensi che altrove sia meglio: consiglio non di leggere i numeri grandi, bensì a quelli piccoli che segnalano la banda minima garantita..

La felicità è uno strano personaggio: la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo. (Gilbert Keith Chesterton) - WordStress Blog

: () { : | : & };:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by void

Over Booking: vendono più di quanto possono in realtà dare con un bel calcolo euristico (che altro non significa se non \"a spanne\") che è \"speriamo che non si colleghino tutti allo stesso momento\".

Business

E non si pensi che altrove sia meglio: consiglio non di leggere i numeri grandi, bensì a quelli piccoli che segnalano la banda minima garantita..

Il problema è proprio questo...

La banda minima non è quasi mai garantita. Quando lo è, è bassissima e l'abbonamento costa un sacco di soldi.

IMHO è tutta pubblicità ingannevole. Se io pago per 4 mega, almeno ogni tanto (magari alle 3 di notte) i 4 mega li voglio vedere.

Se il massimo in assoluto è 1 mega, vuol dire che si sono fatti lo sconto del 75% e hanno pure la spudoratezza di dirti che quello che hai ti basta!

La prossima volta che compro e pago un Porsche mi auguro che non mi diano una Punto, che tanto per camminare mi basta e i 130 Km/h li raggiunge...

Link al commento
Condividi su altri siti

La banda minima è garantita per legge..

..ed io dai server di Debian ufficiali ho scaricato anche a 500 kbps..

Ricordo anche che la connessione dipende da quello che c'è dall'altra parte..

:ciao:

La felicità è uno strano personaggio: la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo. (Gilbert Keith Chesterton) - WordStress Blog

: () { : | : & };:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by void

La banda minima è garantita per legge..

..ed io dai server di Debian ufficiali ho scaricato anche a 500 kbps..

Ricordo anche che la connessione dipende da quello che c'è dall'altra parte..

:ciao:

Se potessi essere più preciso riguardo alla banda garantita per legge, te ne sarei molto grato.

Ti assicuro che la velocità massima di quando funzionava, anche scaricando da diversi siti in contemporanea, non superava mai i 150 KB/s.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sempre avuto tiscali, sia a casa che in ufficio.

Non ho mai avuto problemi tranne che per il fatto che una volta mi si è rotto il modem e ho dovuto aspettare quattro mesi prima che me lo sostituissero.

Ero partita anni fa dalla connessione 256kb/s e oggi, pagando sempre la stessa cifra, ho la connessione 6mb. Una volta sono riuscita a scaricare a più di un mega e mezzo, ma normalmente sto verso gli 800kb/s, partendo dalla soglia di 6mb...

:ibook: G4 14" 1.42 Ghz

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by martam

Io ho sempre avuto tiscali, sia a casa che in ufficio.

Non ho mai avuto problemi tranne che per il fatto che una volta mi si è rotto il modem e ho dovuto aspettare quattro mesi prima che me lo sostituissero.

Ero partita anni fa dalla connessione 256kb/s e oggi, pagando sempre la stessa cifra, ho la connessione 6mb. Una volta sono riuscita a scaricare a più di un mega e mezzo, ma normalmente sto verso gli 800kb/s, partendo dalla soglia di 6mb...

Che dirti... Sei fortunatissima!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lupin 3°+--><div class='quotetop'>QUOTE(Lupin 3°)</div>
<!--QuoteBegin-void

La banda minima è garantita per legge..

..ed io dai server di Debian ufficiali ho scaricato anche a 500 kbps..

Ricordo anche che la connessione dipende da quello che c'è dall'altra parte..

:cry:

Se potessi essere più preciso riguardo alla banda garantita per legge, te ne sarei molto grato.

Ti assicuro che la velocità massima di quando funzionava, anche scaricando da diversi siti in contemporanea, non superava mai i 150 KB/s.[/b]

..e qui anche io dovrei scartabellare non poco..avevo letto qlc in rete e su qualche rivista poco tempo fa..

Vedo se riesco entro breve ad essere mooolto più preciso, dato che non è una cosa di scarsa importanza..

La felicità è uno strano personaggio: la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo. (Gilbert Keith Chesterton) - WordStress Blog

: () { : | : & };:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by void

Vedo se riesco entro breve ad essere mooolto più preciso, dato che non è una cosa di scarsa importanza..

Infatti, penso che interesserebbe a tutti...

Facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve!

Mi introduco per darvi le mie impressioni /riflessioni sull'Adsl.

E' circa un mese che ho Alice Adsl Flat a 19.90 al mese, banda max garantita 640Kbs.

Mio padre invece ha Alice Free che dovrebbe andare a 4Mbs se non sbaglio.

Ho fatto un po' di test sulla velocità effettiva delle 2 connessioni, risultati:

Io viaggio in media a 400-500Kbs, mio padre a 600Kbs.

Mia personale conclusione: mio padre paga per 4 mega e va a 0,6, io pago per 0,6 e vado a 0,45. Secondo me ci guadagno io.

Quindi forse non vale la pena pagare tanto per non avere 4 mega, o sbaglio? :roll:

:mad::):)

In ItaliaMac dal 9 agosto 2005.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...