Vai al contenuto

adsl Alice


desko

Messaggi raccomandati

Scusate il titolo un po' banale, ho già cercato qua e là, ma non ho trovato quel che cercavo ed ora ho bisogno di chiarezza, quella che non ho trovato sul sito di Alice.

Dunque, mio papà (libero professionista) ha fatto un contratto per mettere su l'adsl Alice.

Sono venuti oggi a montare tutto (anche un fax ed un cordless), ho installato io (il tecnico non ha mai visto un Mac) e funzona tutto, sia sul 9 che su X, anche se mi aspettavo una velocità più decente.

Ho due questini da porre.

Intanto dalle scartoffie sto cercando di capire quali servizi ha comprato e a quali costi (lui non ssi ricorda più niente): sebra di capire che abbia Alice free (2,99 € + IVA al mese+traffico al consumo 2,1 €/ora + IVA) e Alice Business Voce (canone agg VOIP 3 € + IVA al mese) e in questo secondo servizio è cancellata a mano la scritta "Italia senza limiti 15 € + IVA al mese".

Allora, la prima parte la capisco, si tratta di pagare un piccolo canone ed un tot al consumo, anche se dal sito sembra che siano entrambi gratis fino al 31 dicembre 2005: qualcuno può confermarmelo?

Per la seconda parte invece non ho capito nulla. Per che cosa è il canone di 3 €?

L'altro capitolo è una questione di comodità e riguarda sia 9 che X.

In entrambi i casi per connettermi e disconnettermi devo aprire una pagina html tramite la quale dico al modem/router (occomediavolosichiamaquelciappino) di connettersi e disconnettersi da internet. Ho reso la cosa il più comoda possibile, ma non è comodo come usare il modem, dove non occorre avviare nessuna applicazione per connettersi.

C'è il modo per automatizzare la connessione ogni volta che serve (e magari anche la disconnessione), così magari per la posta avvierei solo Mail e non anche Safari.

Grazie mille a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei sembrare troppo banale, ma hai provato a chiamare il 187?

Avevo provato io per un problema analogo, e loro mi hanno sbrogliato la matassa.

"Preparati ad ascoltare cose che tra gli uomini mai sono state udite prima, e di cui gli Elfi parlano assai di rado"

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non ancora.

Ma visto quanto è incasinato il sito ho paura che ci sia altrettanta confusione nell'operatore, quindi speravo di poter contare sull'esperienza di qualcun'altro.

Comunque appena torno in ufficio di mio padre mi sa che una telefonata la farò.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...