Vai al contenuto

editor testi per poesie


Messaggi raccomandati

La questione è presto detta: devo ricopiare un piccolo scritto in terzine e mi piacerebbe mantenere la formattazione originaria, numerando l'ultimo verso di ciascuna terzina. Se uso gli elenchi numerati, questi mi numerano tutti i versi e diventa esteticamente un po' pesante, se creo una colonna sottilissima in cui mettere manualmente i numeri e lasciare vuote le altre righe, succedono dei casini nel momento ci cui c'è l'interruzione di pagina.

Vorrei inoltre mettere le note a pié di pagina, ma riciamando semplicemene il verso, senza inserire i numerini di richiamo lungo il testo.

Forse queste opzioni esistono già in Word o Pages, ma non le ho trovate, se qualcuno le conosce ...

Oppure conoscete un qualunque (molto meglio se freeware, meglio se shareware) programma che permetta di farlo?

Grazie mille a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao desko (quanto tempo...)

Allora, si può fare in Word. Prova così

Crea una tabella con due colonne e dimensionale a tuo piacimento

Oviamente la colonna a sx per il testo e quella dx per la numerazione dei versi (o viceversa, vedi tu9

Poi seleziona la tabella e togli i bordi 8si fa come in excel, se non ci riesci cercherò di essere più chiaro, ma ora ho fretta).

Per le note occorre che tu metta un rimando al verso, sennò non te lo fa fare. Ma non è obbligatorio che sia un numero. Infatti quando dai il comando "Inserisci nota a piè di pagina puoi scegliere se mettere numeri o qualsiasi altro carattere

Spero di esserti stato di aiuto

Hasta luego

Libertà è dovunque vive un uomo che si sente libero (G. Guareschi)

iMac 24" 2,8 GHz Intel Core 2 Duo

iMac 20" 2GHz Intel Core Duo

MacBook 13" 2GHz Intel Core 2 Duo

iPod 2Gen 20GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, non avevo proprio pensato ad una tabella, non è il massimo delle mie aspirazioni ma è un grosso passo avanti rispetto a quello che ipotizzavo.

Per le note stavo pensando che sarebbe meglio metterle a fianco del testo, tanto gli endecasillabi non occupano una riga intera; a questo punto vedo bene una tabella a tre colonne, con la terza usata per le note.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad ogni modo, togliendo i bordi, in stampa non appare alcuna tabella, ed otterrai un'impaginazione pulita ed ordinata.

Libertà è dovunque vive un uomo che si sente libero (G. Guareschi)

iMac 24" 2,8 GHz Intel Core 2 Duo

iMac 20" 2GHz Intel Core Duo

MacBook 13" 2GHz Intel Core 2 Duo

iPod 2Gen 20GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by turbopascal

Ad ogni modo, togliendo i bordi, in stampa non appare alcuna tabella, ed otterrai un'impaginazione pulita ed ordinata.

Ho fatto qualche prova con Pages e viene abbastanza perfetto, è solo un po' noioso scrivere tutti i numeri dei versi, perché si tratta di 21 canti da 100 versi l'uno, ma fatto una volta poi copio ed incollo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by desko

abbastanza perfetto

Non è propriamente un'espressione da matematico... :):cincin::cincin:

Libertà è dovunque vive un uomo che si sente libero (G. Guareschi)

iMac 24" 2,8 GHz Intel Core 2 Duo

iMac 20" 2GHz Intel Core Duo

MacBook 13" 2GHz Intel Core 2 Duo

iPod 2Gen 20GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...