Vai al contenuto

Santoro


desko

Messaggi raccomandati

Breve sintesi per capire se ho capito bene.

Viene sospesa la trasmissione di Santoro.

Santoro fa ricorso ad un qualche tribunale.

Santoro si candida e viene eletto al parlamento europeo.

Il tribunale gli da ragione ed obbliga la Rai a reintegrarlo con le stesse mansioni di prima.

Santoro si dimette dal parlamento europeo per poter tornare in Rai.

Capisco che, avendo vinto la battaglia legale vada a raccoglierne i frutti, ma così facendo a me sembra che abbia trattato il parlamento europeo come un passatempo. E tutti quelli che lo hanno votato? Cioè, io mi sentirei un po' preso in giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti, nonostante sia contento del fatto che torni in tv, visto che lo ritengo un ottimo giornalista, sta cosa di essere andato per un periodo a prendersi i soldi di bruxelles solo perche' non aveva da lavorare qui in italia mi ha dato parecchio fastidio...

There is nothing more dangerous than an oppressed people who acquire

the first weapons of education and organisation.

Bernadette Devlin McAliskey

Link al commento
Condividi su altri siti

questo dovrebbe far capire ai giovani sinistrelli di come si faccia presto a gridare al vento di essere vittima quando la vittima è tutto fuorchè lui :ciao:

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by eXo

questo dovrebbe far capire ai giovani sinistrelli di come si faccia presto a gridare al vento di essere vittima quando la vittima è tutto fuorchè lui :ciao:

A prescindere dall'appartenenza politica a uno o l'altro schieramento, cerchiamo di dare dei giudizi "pensati" e non scrivere delle semplici provocazioni, non vi pare? Questa sezione del forum è troppo spesso un po' piccante!

G4 14"+wireless mouse+1,5gb RAM

iPod Nano 2gb bianco con incisione

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul fatto che Michele Santoro si sia accodato al viziaccio italiota e provincialotto di considerare l'Europarlamento una via di mezzo tra un esilio dorato e un parcheggio temporaneo non ci piove.

C'è chi ha fatto di peggio nella CdL, ma tanto ormai persino gli eurodeputati tedeschi e danesi hanno smesso di scandalizzarsi x "l'europeismo a tempo limitato" dei rappresentanti italiani.

La scelta di Santoro ha al momento un valore meramente simbolico: toglie semplicemente al CdA RAI una delle possibili, penose scuse al mancato rispetto della sentenza in suo favore (che è basata su un preciso contratto di lavoro, mai rescisso).

E' chiaro, però, che fino a quando a Palazzo Chigi siederà l'epuratore bulgaro, Santoro potrà usare le carte della sentenza e del contratto x farsi vento.

Non credevo di poter rimpiangere Santoro e il suo modo di fare TV, visto che non gradivo né l'uno né l'altro, ma qualcuno è stato così brillante e lungimirante (si fa x dire) da farne una vittima, un perseguitato.

Anzi, se fossi in lui sceglierei come agente un volpone come Del Noce: avrei uno share altissimo garantito (Rockpolitik insegna). :ciao:

hic manebimus optime

Link al commento
Condividi su altri siti

Santoro non é un giornalista. E' un opinionista e modifica la realtà a SUO piacimento.

Il microfono non é SUO ma di tutti noi che paghiamo il canone. Censura non ce n'é, perché altri hanno parlato al posto suo e cmq ha continuato per giornali e altre vie. Se questa é censura...forse ve ne manca la comprensione piena del significato di codesta parola.

Lui non può e non ha il diritto di poter sputare m..da su tutto e tutti (non solo Berlusconi, ma ricordiamo che ha contribuito all'assasinio in quasi diretta di un poliziotto antimafia) di violentare la libertà altrui perché lui deve imporre la SUA libertà. Questa non é libertà, é violenza, prevaricazione, arroganza e ignoranza.

Tanti giornalisti, anche di sinistra sanno fare molto e meglio di lui.

Ricordatevi la vostra libertà finisce dove incomincia la libertà dell'altro individuo. E lui questo concetto non lo sa!

Link al commento
Condividi su altri siti

al di là dei nomi...santoro,biagi,luttazzi etc...

il problema del bastone in rai è serio...serio perchè il politicante di turno si sente padrone in casa d'altri...

a parer mio la rai dovrebbe esser privatizzata e stop...poi la proprietà ne farà quel che vuole..nei limiti della legge...

riguardo al parlamento europeo...mi pare che i rappresentanti che abbiam lì rappresentino a pieno quelli che abbiamo qui...o no?

ognuno pensa ai fatti propri tanto c'è sempre il male minore in alternativa....

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by aponus

Censura non ce n'é, perché altri hanno parlato al posto suo e cmq ha continuato per giornali e altre vie. Se questa é censura...forse ve ne manca la comprensione piena del significato di codesta parola.

Premetto che io non voglio dare l'impressione di avercela con te in particolare o di essere etichettato come sinistroide, ma ti invito a pensare bene al concetto di censura e allo stato attuale della libertà di informazione in italia.

Libertà di di stampa, informazione e parola, concetti fondamentali di uno Stato libero, In italia sono innegabilmente adombrati da personalità ingombranti che soffocano la possibilità di esprimere opinioni diverse dalla loro.

E' Berlusconi é sicuramente tra queste personalità che influenzano direttamente o indirettamente la formazione del libero pensiero, a causa dei diversi conflitti che vertono su di Lui.

Prendendo a modello gli USA, tanto amati da questa Destra di ispirazione reaganiana, la Libertà di Parola é tutelata a livelli per noi inconcepibili grazie a reali Antitrusts e limiti di accentramento di vari poteri, tra cui spicca il multimediale.

In Italia la situazione é tragica, a livello di Repubblica delle Banane, e anche il semplice indignarsi sembra ormai un orrendo delitto: ci stanno vendendo dei "pacchi" assurdi che dovremmo accettare ad occhi e naso chiusi, smerciandoli per atti probi e dovuti.

E quando si scoprono gli altarini ci si trincera dietro un "mi hanno capito male"!

Comunque questo é un problema che riguarda sia la Destra che la Sinistra (solo in italia esiste l'intervista con le domande già preventivamente sottoposte o approvate!) ma si deve ammettere che per la prima la situazione sta diventando insopportabile, una pantomima decerebralizzante e stucchevole: urlano, strepitano e calpestano ogni punto della Costituzione (ed é questo in particolare che IO non sopporto e che reputo vergognoso).

Qui non si tratta di disquisire sui "concetti" che qualcuno voglia esprimere, giusti o sbagliati che siano, ma sulla concreta possibilità costituzionalmente garantita di esternarli: grazie l'ingerenza politica o alla potenza dei soldi di pochi, da cui deriva la sottomissione in tutti i settori dei media, in Italia non é possibile esprimere la propria opinione SE scomoda a qualche potente (che sia Berlusconi o D'Alema, per esempio) ANCHE quando questa é giusta e legittima.

Preferisco di gran lunga un giornalista di parte (Santoro o Ferrara) che un giornalista posticcio (Vespa), e trovo insopportabile condannare qualcuno che dice qualcosa di reale (anche se poi mi canta Bella Ciao in modo patetico) con la scusa che é di parte: abbiamo un cervello che dovrebbe discernere tra le varie informazioni e abbiamo i mezzi per eliminare le nozioni faziose.

I fatti restano come pure l'indignazione e/o l'approvazione.

Il servilismo dei giornalisti, connaturato all'Ordine Italiano, é chiaramente fomentato dai poteri forti che non sopportano qualsiasi dissenso (come ogni buon sistema dittatoriale premette): comodo e fondamentale per chi comanda é ammansire i promulgatori del consenso attraverso i media (anche la P2 docet).

Il circolo vizioso é anche colpa nostra, di noi fruitori che leggiamo poco e capiamo ancora meno, scoraggiati da mezzi di comprensione che ogni giorni sono rimescolati e distorti dall'Alto: serve uno sforzo cerebrale per uscire dalla melassa paranoica che ci viene colata addosso.

La potenza della Televisione é chiaramente primaria in tutto questo, poiché é proporzionalmente sconfinata rispetto agli altri media: dove in questi ultimi il fruitore ha funzione attiva, la prima é passiva ma molto più ingerente.

Assai divertente é l'argomentare di molti su una presunta parità raggiunta giornali di partito, sulla propaganda dell'opposizione di pochi minuti su canali misconosciuti o con pochissimo share: la VERA censura é dietro le quinte, preventiva e pianificata a tavolino ancor prima che ci sia la possibilità di dire qualcosa di concretamente valutabile (Biagi, Santoro, Luttazzi, etc: la vera colpa loro é stata quella di non allinearsi).

Per molti politici ogni opinione o critica che venga dall'interno o dall'opposizione é Delitto di Lesa Maestà (e sottolineo Maestà) e dunque da reprimere con l'espatrio dai media o con attacchi mediatici alla credibilità.

Difficile non classificare questi modi come regime.

Basti ad esempio l'isteria che ha colpito in questi giorni la maggioranza nel sapere che Celentano avrebbe permesso ad un "epurato" di dire la sua: mi sembra assai arrogante non permettere a qualcuno di esprimere la sua opinione, giusta o sbagliata che sia.

Anche perché come si capisce benissimo anche da questi posts, qualcuno é ancora capace di analizzare quanto viene espresso e di formare una propria impressione in merito (positiva o contro).

Ciò che deve davvero preoccupare é la mancanza di stile (che fa intuire il grande disprezzo che si ha verso chi ha un'opinone diversa) che caratterizza molti personaggi al potere: arroganza che si traduce in atti di grande violenza e prevaricazione indegni dei ruoli istituzionali o politici che questi personaggi occupano.

Io non voglio vivere in un Paese nel quale chi ha un'opinione diversa dalla mia non possa esprimerla, e mi batterò sempre perché questa possibilità sussista.

Perciò, é meglio riflettere sul Sistema che vige per capire i casi in particolare.

Santoro é stato licenziato illegittimamente, ha vinto pienamente presso il Tribunale del Lavoro é la Rai pagava fior di penali per lasciarlo fuori dalla TV pur avendo torto.

Cosa ha fatto? Ha deciso di lottare per la sua situazione ed é entrato in politica (fatto esecrabile a mio parere).

Poi, visto che il vento é cambiato (primarie?Celentano più forte della censura?), ha deciso di sfruttare la posssibilità di farsi ascoltare, di denunciare al pubblico il diritto di riavere la propria professionalità ("al SUO microfono" non é un concetto di proprietà ma era una metafora, non distorcete almeno la lingua italiana!!) e si é dimesso da europarlamentare (come ha fatto ANCHE il sig. Berlusconi, non dimenticate!!).

E da condannare un uomo che lotta per tornare a lavorare giustamente?Da apprezzare?Ognuno giudica ma trovo infantile demonizzare una simile situazione che nasce da un abuso politico conclamato,da un torto manifestamente ingiusto.

E' stat chiaramente un boomerang politico e molti dovrebbero rifletterci sopra invece che cercare di scagliarsi contro.

Ancora, mettiamo il caso Travaglio e Luttazzi: hanno letto un dossier di un dirigente di Bankitalia (noti comunistoni!!) stilato su ordine della GDF (noti filosovietici) sui primi anni di Fininvest: Berlusconi era stato invitato ma senza poter sapere prima le domande aveva declinato.

Una persona senza scheletri avrebbe comunque replicato e dimostrato la propria innocenza.

E invece?

Attacchi mediatici e legali che hanno portato ad un effetto controproducente: idolatria da chi ancora crede nella Libertà di Parola e meschine figure in tribunale.

Dunque prima di parlare di arroganza, malafede ed altro, accertiamoci di sapere i fatti a fondamento di queste situazioni e dopo cerchiamo di argomentare le discussioni.

Scusa il pistolotto ma a volte non riesco a stare zitto di fronte a tanta ipocrisia e ignoranza (da "ignorare").

"Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere

Per Favore Non Leggere La Mia Mente

Mi Dico Da Solo La Verita'

Peccato, Peccato, Peccato

Guarda Dove Siamo Stati

E Dove Siamo Stanotte

Odia il Peccato, Non Il Peccatore"

(Sin, Sin, Sin by R. Williams)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarò malizioso,

ma ormai la volata elettorale è stata impostata.

Ora Santoro a Bruxssell non è molto visibile e poco giova alla causa a cui è votato.

Così torna in tv pronto a lottare in dolcevita gigia contro l'idra a sei testate....ops... teste del cavaliere nero.

Niente da biasimare per carità, ognuno è libero di andare dove ritiene di essere più utile per capacità e vocazione , senza arie da martire e ipocrisie però. :starwars:

_________________________

La filosofia può levare la cataratta alla nostra cecità. Ma a quel punto noi dobbiamo vedere coi nostri occhi.

___________________________________________

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by dottorzivago

belin ISIX,

che arringa!!!

Nel caso avessi bisogno di un avvocato mi rivolgerei senz'altro a te :)

Grazie dei complimenti, ma parlavo da libero cittadino indignato prima...

Nel lavoro sono molto più equilibrato (o quando serve molto più esacerbato !:D ) :D

Ma quando "ce vò, ce vò"!

:P :P

"Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere

Per Favore Non Leggere La Mia Mente

Mi Dico Da Solo La Verita'

Peccato, Peccato, Peccato

Guarda Dove Siamo Stati

E Dove Siamo Stanotte

Odia il Peccato, Non Il Peccatore"

(Sin, Sin, Sin by R. Williams)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by piegailcapello+--><div class='quotetop'>QUOTE(piegailcapello)</div>
<!--QuoteBegin-eXo

questo dovrebbe far capire ai giovani sinistrelli di come si faccia presto a gridare al vento di essere vittima quando la vittima è tutto fuorchè lui :)

A prescindere dall'appartenenza politica a uno o l'altro schieramento, cerchiamo di dare dei giudizi \"pensati\" e non scrivere delle semplici provocazioni, non vi pare? Questa sezione del forum è troppo spesso un po' piccante![/b]

Guarda io non sono di nessuno schieramento ma davanti a cose di questo genere mi viene solo da ridere di quanto sia approfittatrice la gente, il potere dei soldi è sempre più forte :D

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by iSiX+--><div class='quotetop'>QUOTE(iSiX)</div>
<!--QuoteBegin-aponus

Censura non ce n'é, perché altri hanno parlato al posto suo e cmq ha continuato per giornali e altre vie. Se questa é censura...forse ve ne manca la comprensione piena del significato di codesta parola.

Premetto che io non voglio dare l'impressione di avercela con te in particolare o di essere etichettato come sinistroide, ma ti invito a pensare bene al concetto di censura e allo stato attuale della libertà di informazione in italia.

Libertà di di stampa, informazione e parola, concetti fondamentali di uno Stato libero, In italia sono innegabilmente adombrati da personalità ingombranti che soffocano la possibilità di esprimere opinioni diverse dalla loro.

E' Berlusconi é sicuramente tra queste personalità che influenzano direttamente o indirettamente la formazione del libero pensiero, a causa dei diversi conflitti che vertono su di Lui.

Prendendo a modello gli USA, tanto amati da questa Destra di ispirazione reaganiana, la Libertà di Parola é tutelata a livelli per noi inconcepibili grazie a reali Antitrusts e limiti di accentramento di vari poteri, tra cui spicca il multimediale.

In Italia la situazione é tragica, a livello di Repubblica delle Banane, e anche il semplice indignarsi sembra ormai un orrendo delitto: ci stanno vendendo dei \"pacchi\" assurdi che dovremmo accettare ad occhi e naso chiusi, smerciandoli per atti probi e dovuti.

E quando si scoprono gli altarini ci si trincera dietro un \"mi hanno capito male\"!

Comunque questo é un problema che riguarda sia la Destra che la Sinistra (solo in italia esiste l'intervista con le domande già preventivamente sottoposte o approvate!) ma si deve ammettere che per la prima la situazione sta diventando insopportabile, una pantomima decerebralizzante e stucchevole: urlano, strepitano e calpestano ogni punto della Costituzione (ed é questo in particolare che IO non sopporto e che reputo vergognoso).

Qui non si tratta di disquisire sui \"concetti\" che qualcuno voglia esprimere, giusti o sbagliati che siano, ma sulla concreta possibilità costituzionalmente garantita di esternarli: grazie l'ingerenza politica o alla potenza dei soldi di pochi, da cui deriva la sottomissione in tutti i settori dei media, in Italia non é possibile esprimere la propria opinione SE scomoda a qualche potente (che sia Berlusconi o D'Alema, per esempio) ANCHE quando questa é giusta e legittima.

Preferisco di gran lunga un giornalista di parte (Santoro o Ferrara) che un giornalista posticcio (Vespa), e trovo insopportabile condannare qualcuno che dice qualcosa di reale (anche se poi mi canta Bella Ciao in modo patetico) con la scusa che é di parte: abbiamo un cervello che dovrebbe discernere tra le varie informazioni e abbiamo i mezzi per eliminare le nozioni faziose.

I fatti restano come pure l'indignazione e/o l'approvazione.

Il servilismo dei giornalisti, connaturato all'Ordine Italiano, é chiaramente fomentato dai poteri forti che non sopportano qualsiasi dissenso (come ogni buon sistema dittatoriale premette): comodo e fondamentale per chi comanda é ammansire i promulgatori del consenso attraverso i media (anche la P2 docet).

Il circolo vizioso é anche colpa nostra, di noi fruitori che leggiamo poco e capiamo ancora meno, scoraggiati da mezzi di comprensione che ogni giorni sono rimescolati e distorti dall'Alto: serve uno sforzo cerebrale per uscire dalla melassa paranoica che ci viene colata addosso.

La potenza della Televisione é chiaramente primaria in tutto questo, poiché é proporzionalmente sconfinata rispetto agli altri media: dove in questi ultimi il fruitore ha funzione attiva, la prima é passiva ma molto più ingerente.

Assai divertente é l'argomentare di molti su una presunta parità raggiunta giornali di partito, sulla propaganda dell'opposizione di pochi minuti su canali misconosciuti o con pochissimo share: la VERA censura é dietro le quinte, preventiva e pianificata a tavolino ancor prima che ci sia la possibilità di dire qualcosa di concretamente valutabile (Biagi, Santoro, Luttazzi, etc: la vera colpa loro é stata quella di non allinearsi).

Per molti politici ogni opinione o critica che venga dall'interno o dall'opposizione é Delitto di Lesa Maestà (e sottolineo Maestà) e dunque da reprimere con l'espatrio dai media o con attacchi mediatici alla credibilità.

Difficile non classificare questi modi come regime.

Basti ad esempio l'isteria che ha colpito in questi giorni la maggioranza nel sapere che Celentano avrebbe permesso ad un \"epurato\" di dire la sua: mi sembra assai arrogante non permettere a qualcuno di esprimere la sua opinione, giusta o sbagliata che sia.

Anche perché come si capisce benissimo anche da questi posts, qualcuno é ancora capace di analizzare quanto viene espresso e di formare una propria impressione in merito (positiva o contro).

Ciò che deve davvero preoccupare é la mancanza di stile (che fa intuire il grande disprezzo che si ha verso chi ha un'opinone diversa) che caratterizza molti personaggi al potere: arroganza che si traduce in atti di grande violenza e prevaricazione indegni dei ruoli istituzionali o politici che questi personaggi occupano.

Io non voglio vivere in un Paese nel quale chi ha un'opinione diversa dalla mia non possa esprimerla, e mi batterò sempre perché questa possibilità sussista.

Perciò, é meglio riflettere sul Sistema che vige per capire i casi in particolare.

Santoro é stato licenziato illegittimamente, ha vinto pienamente presso il Tribunale del Lavoro é la Rai pagava fior di penali per lasciarlo fuori dalla TV pur avendo torto.

Cosa ha fatto? Ha deciso di lottare per la sua situazione ed é entrato in politica (fatto esecrabile a mio parere).

Poi, visto che il vento é cambiato (primarie?Celentano più forte della censura?), ha deciso di sfruttare la posssibilità di farsi ascoltare, di denunciare al pubblico il diritto di riavere la propria professionalità (\"al SUO microfono\" non é un concetto di proprietà ma era una metafora, non distorcete almeno la lingua italiana!!) e si é dimesso da europarlamentare (come ha fatto ANCHE il sig. Berlusconi, non dimenticate!!).

E da condannare un uomo che lotta per tornare a lavorare giustamente?Da apprezzare?Ognuno giudica ma trovo infantile demonizzare una simile situazione che nasce da un abuso politico conclamato,da un torto manifestamente ingiusto.

E' stat chiaramente un boomerang politico e molti dovrebbero rifletterci sopra invece che cercare di scagliarsi contro.

Ancora, mettiamo il caso Travaglio e Luttazzi: hanno letto un dossier di un dirigente di Bankitalia (noti comunistoni!!) stilato su ordine della GDF (noti filosovietici) sui primi anni di Fininvest: Berlusconi era stato invitato ma senza poter sapere prima le domande aveva declinato.

Una persona senza scheletri avrebbe comunque replicato e dimostrato la propria innocenza.

E invece?

Attacchi mediatici e legali che hanno portato ad un effetto controproducente: idolatria da chi ancora crede nella Libertà di Parola e meschine figure in tribunale.

Dunque prima di parlare di arroganza, malafede ed altro, accertiamoci di sapere i fatti a fondamento di queste situazioni e dopo cerchiamo di argomentare le discussioni.

Scusa il pistolotto ma a volte non riesco a stare zitto di fronte a tanta ipocrisia e ignoranza (da \"ignorare\").[/b]

Ti ringrazio per il tuo post, esempio lampante che in Italia c'è libertà di espressione :)

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ma qualcuno preferisce davvero Sciuscià di Santoro a Ballarò di Floris???

E come fa ad esistere un canale come RaiTre e una trasmissione come Report se stiamo in regime Berlusconiano???

La teoria del regime non regge a prescindere perchè costruita a priori e ignorando l'effettiva realtà... Ovvero che "i comunistoni" sono ancora in TV, e ci staranno sempre... E faranno di tutto per esserci...

MX5 NB 1.6 '00 Racing GreenPassione Infinita

Mio Blog guidoxx.blogspot.com

Star Wars http://it.youtube.com/watch?v=SwYO5pt0X9I

Spot iPhone 3G http://it.youtube.com/watch?v=oCgJPVxsoOA

Link al commento
Condividi su altri siti

La trasmissione? Splendida coreografia ma tutto sembrava dato per scontato, mancava dinamica cioè qualcuno che poteva controbattere. Come se fosse tutto a senso unico alla stessa velocità, piatto, niente di nuovo, si sapeva già tutto già da tempo. In una democrazia la maggioranza funziona e lavora bene, solo se ha un'opposizione forte che la spinge avanti. Non conosco la situazione politica italiana (a parte il berlusca, mio paisà), ma ricordo ai tempi di Craxi che la Rai era già suddivisa politicamente, ed il partito d'opposizione non combinò niente con la sua Rai3 (situazione quasi unica nel mondo in Italia: dove un partito d'opposizione aveva le mani in un canale di Stato).

Io vedrei Santoro al parlamento europeo, proprio perchè avendo vissuto in prima persona leggi restrittive potrebbe porre, analizzare e risolvere il problema a livello europeo.

Forse rockpolitik diventerà un nuovo modo di fare critica in televisione, peccato che sia l'unico ed il conduttore non uno dei più giovani. Scusate se continuo a fare paragoni: ma qua vale più la confrontazione a tal punto che il conduttore deve intervenire spesso per dare o togliere la parola, e si danno spesso colpi bassi: uno dei più simpatici prima delle elezioni era quello dei verdi di distribuire preservativi verdi con la scritta Merkel sopra (ricordo che non ha figli): un modo per salvaguardarti da lei.

La vita è bella !

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Guidoxx

Ragazzi ma qualcuno preferisce davvero Sciuscià di Santoro a Ballarò di Floris???

E come fa ad esistere un canale come RaiTre e una trasmissione come Report se stiamo in regime Berlusconiano???

La teoria del regime non regge a prescindere perchè costruita a priori e ignorando l'effettiva realtà... Ovvero che \"i comunistoni\" sono ancora in TV, e ci staranno sempre... E faranno di tutto per esserci...

stai parlando dell'unico canale "libero" dal regime... LA7 riconcilia con la TV, ma il progetto editoriale è stato bloccato dall'onnipresente Silvio (non parlo da persona che vota a sinistra, sia chiaro), questi sono fatti.

Televisioni, quotidiani, editoria...il regime c'è e si vede.

P.S. Mentana non era libero, lo dimostra la fine che ha fatto.

senza parole nel traffico del mondo, vivo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sciuscià era un programma di merda, ed in ogni caso secondo me avrebbe dovuto essere chiuso, per il semplice motivo che se è vero che un gionalista è un uomo e ha diritto di esprimere le proprie opinioni, non può utilizzare la TV per fare sempre e solo propaganda per conto proprio... A me Santoro che grida in TV non manca... Alemno "istituzionalmente" dovrebbe essere più pacato e almeno permettere il contraddittorio e la replica... Floris è DECISAMENTE più bravo e capace di Santoro... Sa fare ironia, sa scrivere il corsivo velenoso ma con fairplay e bilanciamento, e ammette la replica comunque, cioè si sa che è di sinistra, e lo fa vedere, ma oltre allo stile, ha anche la correttezza... E se torna Santoro, manderanno via Floris... E allora mi spiace, io tifo Floris...

Riguardo LA7, fa programmi comunque bellissimie validissimi, e in barba ai soldi di Berlusca, gestisce il suo DTT in maniera eccellente e con migliore diffusione del segnale...

MX5 NB 1.6 '00 Racing GreenPassione Infinita

Mio Blog guidoxx.blogspot.com

Star Wars http://it.youtube.com/watch?v=SwYO5pt0X9I

Spot iPhone 3G http://it.youtube.com/watch?v=oCgJPVxsoOA

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina mentre facevo colazione e scorgevo la rassegna stampa ho avuto un sussulto di sdegno che ha riacceso i miei pensieri sul topic qui sopra.

Cito dal Corriere della Sera:

«Non c'era bisogno di Adriano Celentano per avere ventate di libertà in televisione. Basta guardare ogni giorno i canali Rai per vedere battute contro il presidente del Consiglio da parte di Serena Dandini e Sabina Guzzanti, Gene Gnocchi ed Enrico Bertolino, Dario Vergassola, Corrado Guzzanti e altri che cerco di non tenere a mente. Oltre, è ovvio, a Rockpolitik». Così il premier Silvio Berlusconi nel libro di Bruno Vespa «Vincitori e vinti.

...

Scusate, ma vi rendete conto che mette Vergassola (dico Vergassola!!!!), Gene Gnocchi (dico Gene Gnocchi!!!!!!!) e Bertolino (Bertolino!!!!!) sullo stesso piano di Sabina Guzzanti (o Luttazzi, fate voi) in quanto oppositori faziosi????????

Ma vi rendete conto??!?!?!?!?!?!??!

Li avete mai ascoltati i primi tre mentre fanno qualche battuta contro il Governo???

E subito dopo ne fanno una contro l'Opposizione per Par condicio??

Ma sono davvero così pericolosi e di parte?????

Oppure ogni forma di tiepido dissenso anche scherzoso é da reprimere?!?

Siamo davvero alla frutta per quanto riguarda la Libertà di parola (o di critica).

E' inutile affermare che in Italia c'é pluralismo se un comico (e i primi tre sono innegabilmente comici) non può neanche fare il proprio lavoro senza essere richiamato dal Premier.

"Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere

Per Favore Non Leggere La Mia Mente

Mi Dico Da Solo La Verita'

Peccato, Peccato, Peccato

Guarda Dove Siamo Stati

E Dove Siamo Stanotte

Odia il Peccato, Non Il Peccatore"

(Sin, Sin, Sin by R. Williams)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by iSiX

Stamattina mentre facevo colazione e scorgevo la rassegna stampa ho avuto un sussulto di sdegno che ha riacceso i miei pensieri sul topic qui sopra.

Cito dal Corriere della Sera:

«Non c'era bisogno di Adriano Celentano per avere ventate di libertà in televisione. Basta guardare ogni giorno i canali Rai per vedere battute contro il presidente del Consiglio da parte di Serena Dandini e Sabina Guzzanti, Gene Gnocchi ed Enrico Bertolino, Dario Vergassola, Corrado Guzzanti e altri che cerco di non tenere a mente. Oltre, è ovvio, a Rockpolitik». Così il premier Silvio Berlusconi nel libro di Bruno Vespa «Vincitori e vinti.

...

Scusate, ma vi rendete conto che mette Vergassola (dico Vergassola!!!!), Gene Gnocchi (dico Gene Gnocchi!!!!!!!) e Bertolino (Bertolino!!!!!) sullo stesso piano di Sabina Guzzanti (o Luttazzi, fate voi) in quanto oppositori faziosi????????

Ma vi rendete conto??!?!?!?!?!?!??!

Li avete mai ascoltati i primi tre mentre fanno qualche battuta contro il Governo???

E subito dopo ne fanno una contro l'Opposizione per Par condicio??

Ma sono davvero così pericolosi e di parte?????

Oppure ogni forma di tiepido dissenso anche scherzoso é da reprimere?!?

Siamo davvero alla frutta per quanto riguarda la Libertà di parola (o di critica).

E' inutile affermare che in Italia c'é pluralismo se un comico (e i primi tre sono innegabilmente comici) non può neanche fare il proprio lavoro senza essere richiamato dal Premier.

Ma scusami, io sono un futuro avvocato tu lo sei già quindi hai una maggiore nonchè migliore conoscenza delle leggi e del sistema italiano rispetto alla mia, giusto?

Mi spieghi perchè ti contraddici di volta in volta?

Dichiari che non c'è libertà di espressione quando si tu stesso il primo a diffondere una corrente di pensiero, così come io porto avanti la mia corrente di pensiero in molti casi opposta alla tua.

Se fossimo veramente in un regime non ci sarebbe un organo di controllo e censura che ci impedirebbe di scrivere tutto ciò che noi vogliamo esprimerci? O forse sono i moderatori parte integrante di un sistema spionistico? :D

Tornando ai comici, perchè si tratta di comici e non di saccenti opinionisti, il loro compito è di far ridere la gente, ultimamente stuzzicano le persone con risvolti politici perchè alla gente interessa questo: ridere di tutto soprattutto di cose serie.

Che poi dicano cose giuste o sbagliate sono da verificare, essendo noi studiosi di giurisprudenza sappiamo bene che ci vogliono prove, fatti e accertamenti sicuri sul da farsi :D

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto iSiX di cui ho apprezzato molto l'intervento e vi consiglio di andare a vedere il reportage della Guzzanti "Viva Zapatero". contrariamente a quanto si possa credere, il documentario critica aspramente (oltre ai soliti noti di centrodestra) la SINISTRA presunta tale e rende molto bene l'idea di cosa sia VERAMENTE la libertà di stampa, di parola e di pensiero... all'estero naturalmente, non qui in italia.

vi renderete conto che la satira in francia, in inghilterra, in olanda, negli stati uniti (e chi più ne ha più ne metta) è tutta un'altra cosa...

Carpe diem...THINK DIFFERENT!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by pri

vi renderete conto che la satira in francia, in inghilterra, in olanda, negli stati uniti (e chi più ne ha più ne metta) è tutta un'altra cosa...

perchè in quei paesi ci sono persone in grado di fare satira e personaggi politici in grado di subire la satira, cosa che difficilmente avviene in Italia.

Lasciando perdere il caso di quel ministro inglese, la satira negli altri paesi è fatta con intelligenza e non come da noi che essa avviene con battute a dir poco infantili (vedi berlusconi nano - prodi mortadellone).

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by eXo+--><div class='quotetop'>QUOTE(eXo)</div>
<!--QuoteBegin-pri

vi renderete conto che la satira in francia, in inghilterra, in olanda, negli stati uniti (e chi più ne ha più ne metta) è tutta un'altra cosa...

perchè in quei paesi ci sono persone in grado di fare satira e personaggi politici in grado di subire la satira, cosa che difficilmente avviene in Italia.

Lasciando perdere il caso di quel ministro inglese, la satira negli altri paesi è fatta con intelligenza e non come da noi che essa avviene con battute a dir poco infantili (vedi berlusconi nano - prodi mortadellone).[/b]

e dire che all'estero i nostri sono anche molto apprezzati...

paolo rossi e dario fò su tutti....

poi vorrei capire qualc'è la satira fatta bene...quella di striscia?quella delle ieine..quella del mago forrest?su dai....

la satira storicamente pesca a piene mani dal tragicomico...ovvero usare la relatà dei fatti e riderci su...

anche lo schernire il sovrano di turno comparando il suo aspetto al suo modo di fare fà parte di questo...

comicità e satira son 2 cose diverse che cmq hanno il fine comune di far ridere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by acromac+--><div class='quotetop'>QUOTE(acromac)</div>
Originally posted by eXo@

<!--QuoteBegin-pri

vi renderete conto che la satira in francia, in inghilterra, in olanda, negli stati uniti (e chi più ne ha più ne metta) è tutta un'altra cosa...

perchè in quei paesi ci sono persone in grado di fare satira e personaggi politici in grado di subire la satira, cosa che difficilmente avviene in Italia.

Lasciando perdere il caso di quel ministro inglese, la satira negli altri paesi è fatta con intelligenza e non come da noi che essa avviene con battute a dir poco infantili (vedi berlusconi nano - prodi mortadellone).

e dire che all'estero i nostri sono anche molto apprezzati...

paolo rossi e dario fò su tutti....

poi vorrei capire qualc'è la satira fatta bene...quella di striscia?quella delle ieine..quella del mago forrest?su dai....

la satira storicamente pesca a piene mani dal tragicomico...ovvero usare la relatà dei fatti e riderci su...

anche lo schernire il sovrano di turno comparando il suo aspetto al suo modo di fare fà parte di questo...

comicità e satira son 2 cose diverse che cmq hanno il fine comune di far ridere...[/b]

a parte che gli esempi che hai riportato (striscia la odio, le iene fanno pena peggio di un luogo comune alla lucignolo, il mago forrest ancora ancora ma anche lui luoghi comuni dietro l'altro).

io sono convinto che la comicità vada bene per rilassarsi, per divertirsi e per non pensare ad altro (vedi zelig).

A differenza, la satira colpisce lo spettatore su argomenti di attualità convolgendo lo spettatore nel lato divertente della faccenda per poi farlo riflettere traendo conclusioni.

Non mi ricordo chi definì la satira come il 5 potere o qualcosa del genere :D

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by aponus

Con la sola differenza che nel parlamento Europeo ci sono pure rappresentanti di altri Paesi che a differenza dei nostri lavorano e le promesse fatte agli elettori, le portano e casa!

sulle promesse agli elettori, magari hai ragione tu, ma tempo fa era apparso su repubblica.it un articolo che segnalava che il comportamento degli europarlamentari tedeschi era lo stesso di quelli italiani... raccontava per esempio di un alberghetto belga appena oltre il confine con la germania, in cui dorme la stragrande maggioranza degli europarlamentari tedeschi al ritorno da bruxelles per fare contare nelle indennita' di viaggio una notte in piu'...

There is nothing more dangerous than an oppressed people who acquire

the first weapons of education and organisation.

Bernadette Devlin McAliskey

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by eXo

Dichiari che non c'è libertà di espressione quando si tu stesso il primo a diffondere una corrente di pensiero, così come io porto avanti la mia corrente di pensiero in molti casi opposta alla tua.

Se fossimo veramente in un regime non ci sarebbe un organo di controllo e censura che ci impedirebbe di scrivere tutto ciò che noi vogliamo esprimerci? O forse sono i moderatori parte integrante di un sistema spionistico?)

Correnti di pensiero???

CORRENTI DI PENSIERO????

Ma secondo te io porto avanti una corrente di pensiero?

Attento, IO penso di aver INTUITO cosa non riesci ad esprimere limpidamente, ma potrei anche offendermi visto che portatore di "correnti di pensiero" (che di per sé come concetto non vuol dire niente!) nell'accezione semplicistica significa Borioso Maitre a penser o "Inquadrato dalla propaganda" o "Maestrino".

Tuttavia, ti posso assicurare che preferisco essere una mente autonoma e indipendente.

Io rifletto sulla realtà e traggo le MIE opinioni.

Ti consiglio di cominciare a fare altrettanto PRIMA di intavolare una discussione e di essere più educato verso i tuoi interlocutori.

Comunque.

Torniamo alla discussione.

Carissimo Exo, mi preoccupa MOLTO questo tuo non saper astrarre dal quotidiano al sociale.

I tuoi appunti rasentano il ridicolo, perdona il termine.

Una cosa é poter far 4 chiacchiere al Bar o in chat (ci mancherebbe!!Tu consideri censura solo la visione orwelliana?!?) altro sono il calpestare dei diritti legittimi garantiti dalla costituzione da persone investite dalla stessa COSTITUZIONE e che giurano di lavorare per TUTTI gli ITALIANI (a volte ci si dimentica che chi governa NON possiede l'Italia e DEVE renere conto a TUTTI gli italini!).

Una cosa sono i moderatori che in un forum PRIVATO intervengono, altro sono le AUTORITA' del NOSTRO ORDINAMENTO che compiono atti arbitrali e/o intimidatori a persone che hanno la colpa di non pensarla come vogliono loro (e qui mi riferisco agli ultimi comici iscritti nelle liste "di proscrizione").

Spero davvero che tu lo capisca, se no davvero non ha nessuna utilità stare qui a discutere.

Se a te piace vivere in uno stato del genere, accomodati.

E' ormai pacifico che in italia ci sia un regime "light" che opprime la libertà di parola e di pensiero, e non direttamente ma da dietro le quinte, a livelli interni (no, non sono paranoico, vedi per esempio il Duopolio pubblicitario).

Ogni commento "contro" viene represso o eliminato alla radice, anche se ben argomentato e veritiero, con tecniche che copiano il martellante strepitio del marketing: pur di non far ragionare la gente (che può avere una opinione positiva o negativa sull'operato di una persona) si elimina ogni voce che non si allinea o si ripetono le falsità in modo che diventino vere (naturalmente perché si hanno le adeguate casse di risonanza).

E' allucinante, dovremmo essere tutti in piazza protestare SE avessimo ancora un barlume di coscienza civile o di memoria storica.

Capisco che é molto più comodo parcheggiare il cervello e accodarsi alla propaganda (di destra o sinistra) ma cerchiamo almeno di non lasciarci obnubilare nella melassa di disinformazione, fatta di falsi idoli come il Calcio, i soldi facili e la F**ga (perdonate il calembour).

Tutto ciò è la sconfitta della Meritocrazia e la Vittoria del Clientelismo: quando proverai qualche concorso per l'accesso alla professione fammi un fischio, ne riparleremo e vedremo se sarai ancora dell'avviso che in italia ORA come ORA siamo liberi e tutti uguali.

Tu vuoi diventare avvocato e per PRIMO dovresti apprezzare le basi del nostro ordinamento che NON é quello di Previti&Taormina (schifati dai più colleghi), dei furbetti, dei Fazio&Ricucci, ma quello che stabilisce che siamo tutti uguali davanti alle autorità e meritevoli di essere ascoltati e giudicati per quello che diciamo e NON per quello che rappresentiamo.

Qui non si tratta di essere avvocati (e io non lo sono), ma di sapersi ancora indignare come liberi cittadini: non so tu ma io Diritto Costituzionale l'ho letto, studiato e apprezzato.

Vedi di ripassarlo che all'esame lo chiedono ancora.

E a proposito dei comici, ti ricordo solo il racconto del "Re Nudo", e quanto ti basti senza parlare di "prove" etc, che tra l'altro esistono e sono ben fondate: cito solo a divertimento nostro i "mezzi cavalli" e "la parrucchiera Berlusconi".

Se non sai a cosa mi riferisco datti da fare e vedrai che ti mancano pezzi importanti del quadro di insieme.

Ps: scusami, non per fare il Grande Vecchio Noioso, ma quanti anni hai? La tua risposta potrebbe davvero farmi sprofondare nel Pessimismo Cosmico a proposito delle nuove generazioni sulle quali confido molto.

"Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere

Per Favore Non Leggere La Mia Mente

Mi Dico Da Solo La Verita'

Peccato, Peccato, Peccato

Guarda Dove Siamo Stati

E Dove Siamo Stanotte

Odia il Peccato, Non Il Peccatore"

(Sin, Sin, Sin by R. Williams)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by iSiX+--><div class='quotetop'>QUOTE(iSiX)</div>
<!--QuoteBegin-eXo

Dichiari che non c'è libertà di espressione quando si tu stesso il primo a diffondere una corrente di pensiero, così come io porto avanti la mia corrente di pensiero in molti casi opposta alla tua.

Se fossimo veramente in un regime non ci sarebbe un organo di controllo e censura che ci impedirebbe di scrivere tutto ciò che noi vogliamo esprimerci? O forse sono i moderatori parte integrante di un sistema spionistico?)

Correnti di pensiero???

CORRENTI DI PENSIERO????

Ma secondo te io porto avanti una corrente di pensiero?

Attento, IO penso di aver INTUITO cosa non riesci ad esprimere limpidamente, ma potrei anche offendermi visto che portatore di \"correnti di pensiero\" (che di per sé come concetto non vuol dire niente!) nell'accezione semplicistica significa Borioso Maitre a penser o \"Inquadrato dalla propaganda\" o \"Maestrino\".

Tuttavia, ti posso assicurare che preferisco essere una mente autonoma e indipendente.

Io rifletto sulla realtà e traggo le MIE opinioni.

Ti consiglio di cominciare a fare altrettanto PRIMA di intavolare una discussione e di essere più educato verso i tuoi interlocutori.[/b]

Ti spiego brevemente il mio ragionamento dovuto al corrente di pensiero.

Ogni persona ha una propria ideologia che può rifarsi ad una ideologia già esistente o una sua elaborazione o ad una nuova forma di pensiero riguardante un determinato campo.

Questa ideologia può anche essere chiamata pensiero in quanto il soggetto pensa e vive le proprie azioni basandosi sulla propria ideologia.

Così facendo si viene a formare una corrente di pensiero, perchè alla fine ogni soggetto a dialogo con un altro soggetto mette in risalto il suo pensiero influenzando più o meno l'altro soggetto.

Se corrente di pensiero non vuole dire niente, proviamo ad aprire un qualsiasi libro di filosofia, di diritto economico o di storia.

Carissimo Exo, mi preoccupa MOLTO questo tuo non saper astrarre dal quotidiano al sociale.

I tuoi appunti rasentano il ridicolo, perdona il termine.

Una cosa é poter far 4 chiacchiere al Bar o in chat (ci mancherebbe!!Tu consideri censura solo la visione orwelliana?!?) altro sono il calpestare dei diritti legittimi garantiti dalla costituzione da persone investite dalla stessa COSTITUZIONE e che giurano di lavorare per TUTTI gli ITALIANI (a volte ci si dimentica che chi governa NON possiede l'Italia e DEVE renere conto a TUTTI gli italini!).

Una cosa sono i moderatori che in un forum PRIVATO intervengono, altro sono le AUTORITA' del NOSTRO ORDINAMENTO che compiono atti arbitrali e/o intimidatori a persone che hanno la colpa di non pensarla come vogliono loro (e qui mi riferisco agli ultimi comici iscritti nelle liste \"di proscrizione\").[/b]

Infatti mi inchino davanti alla tua magnificienza :mad:

Io considero censura ogni qualsiasi forma che impedisca ad un soggetto di prendere atto di una cosa o di poterla diffondere.

Il primo ministro, quindi secondo te deve perdere qualsiasi libertà personale in quanto la carica che ricopre non gli permetterà più la privacy, la tutela dei suoi diritti fondamentali e tutto ciò che appunto la costituzione garantisce ad ogni cittadino, è questo che vuoi dire?

I moderatori di un forum che non sono privati in quanto chiunque può iscriversi quando vuole, devono sempre appoggiarsi a diverse norme atte a trasmettere e garantire diritti e doveri ai propri utenti.

Esempio:

io inizio a scrivere su ItaliaMac bestemmie, infamo gli utenti e inizio a dire che X è un ladro per un motivo.

Cosa dovrebbero fare i moderatori? Censurarmi i post, richiamarmi ed eventualmente bannarmi perchè sennò andrebbero nei guai loro.

Lo stesso va fatto nella vita reale e in ogni faccenda sociale a meno che non vengano provate le accuse.

E' ormai pacifico che in italia ci sia un regime \"light\" che opprime la libertà di parola e di pensiero, e non direttamente ma da dietro le quinte, a livelli interni (no, non sono paranoico, vedi per esempio il Duopolio pubblicitario).

Ogni commento \"contro\" viene represso o eliminato alla radice, anche se ben argomentato e veritiero, con tecniche che copiano il martellante strepitio del marketing: pur di non far ragionare la gente (che può avere una opinione positiva o negativa sull'operato di una persona) si elimina ogni voce che non si allinea o si ripetono le falsità in modo che diventino vere (naturalmente perché si hanno le adeguate casse di risonanza).[/b]

Mettiamo alla prova la tua tesi allora: Berlusconi, presidente del Consiglio, appartenente alla p2 sta organizzando leggi ad personam per potere nascondere denaro avuto da giri mafiosi.

Vediamo la censura quanto tempo ci mette.

Ps: scusami, non per fare il Grande Vecchio Noioso, ma quanti anni hai? La tua risposta potrebbe davvero farmi sprofondare nel Pessimismo Cosmico a proposito delle nuove generazioni sulle quali confido molto.[/b]

21, compiuti il 13 ottobre.

Ora faccio la stessa domanda a te, almeno vengo a sapere se sei uno di quelli che ha causato una discreta rovina dell'italia.

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by pri

dai iSiX diccelo... sei uno di quelli che ha rovinato l'italietta?  :mad:

l'avrai rovinata anche tu, così come hai rovinato questa discussione.

complimenti moderatrice

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by eXo+--><div class='quotetop'>QUOTE(eXo)</div>
<!--QuoteBegin-pri

dai iSiX diccelo... sei uno di quelli che ha rovinato l'italietta?  :mad:

l'avrai rovinata anche tu, così come hai rovinato questa discussione.

complimenti moderatrice[/b]

e come l'avrei rovinata, di grazia?

facendo una battuta?

sai, magari potrei sostenere che sono quelli come te a rovinare l'italia ma non lo faccio perchè non mi va di stare al tuo gioco.

ti dico solo che sei la dimostrazione di quello che dici: una persona intollerante.

i complimenti (e la finta ironia) puoi anche risparmiateli. non li accetto da chi non conosce il significato della parola "satira". giusto per inciso, e qui la chiudo, il fatto di essere moderatrice mi da esattamente il tuo stesso diritto di dire come la penso purchè sia fatto nel rispetto delle regole e della buona educazione. infine, ricordatelo, un pò di umorismo non fa mai male alle discussioni e, soprattutto, serve a smorzare i toni... ma evidentemente qualcuno ti ha fatto scuola visto che non sei disposto ad accettare una battuta e te la prendi in codesto modo...

Carpe diem...THINK DIFFERENT!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...