Vai al contenuto

"allegato" fino ad 1 GB


Messaggi raccomandati

Non so se è già stato postato questo o qualcosa di analogo.

Se uno ha l'esigenza di inviare un allegato molto grosso che fa? Anche Gmail, pur molto capiente consente fino a 10 MB di allegati per ciascun messaggio (se non erro). Quindi uno smanettone può organizzarsi con un server ftp o qualcosa del genere per far avere i propri file invece di allegarli, ma per l'uomo della strada c'è www.yousendit.com.

In sostanza si carica il file sul server che invia automaticamente una mail al destinatario col link dal quale scaricare il file. Si può inviare a diverse persone contemporaneamente ed il file rimane disponibile per una settimana dall'upload oppure fino a 25 download.

Io l'ho provato con un file da 25 MB ed ha funzionato, anche se un po' lento (ma forse è colpa della mia rete); l'unica accortezza è che la mail che spedisce sembra una mail spammosa con virus e quindi il destinatario potrebbe cestinarla senza neanche aprirla. Io allora mi sono autoinviato illink e poi l'ho copiato&incollato nella mail che ho spedito io al destinatario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quasi un anno TIN ha il MaxiMail con attach fino a 2Gb...................

:ciao:

iBook 14" - CPU G4 1.33 GHz - 120 Gb HDD - 1.25 Gb RAM - OSX Server 10.4.9

PowerMac G5 - CPU G5 1.8 GHz - 2x250 Gb HDD - 4 Gb RAM - OSX 10.4.9

Mac Mini - CPU Core 2 Duo 2.33 GHz (T7600) - 200 Gb HDD - 2 Gb RAM (Kingston) - OSX 10.4.9

Fujifilm S5 Pro + Nikkor 10.5 Full-frame Fisheye DX + Nikkor 18-70 DX + Nikkor 70-200 VR + Nikkor 80-400 VR

Link al commento
Condividi su altri siti

si, ma quello di libero è a pagamento (mi pare, è da un po che nn uso + libero)

MacBook Pro 2,4 GHz, 4 GB Ram, 500 GB Hd, OsX 10,6,5

Athlon 64 X2 5600 su MB Asus M3A32-MVP Deluxe - 8 GB ram - 3 TB - Arch Linux e Win Se7en

Pod Classic, 80 GB

iPhone 4, 16 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Il servizio Jumbo Mail è completamente gratuito a tutti i sottoscrittori di Mail Libero, IOL, BLU, INWIND.

Permette la trasmissione di allegati (qualunque cosa) fino a 2 Giga.

Funziona come un upload su un server ftp, chi riceve la mail, non riceve anche l'allegato ma un semplice link che permette di scaricare i file allegati quando e come si vuole, senza appensatire di conseguenza la casella di posta.

Ho fatto la dem espicativa che trovate sul su Libero, quindi posso garantirvi che il servizio funziona, alle volte è un pò lento, ma dipende dal traffico di utenti che usano la posta in quel momento.

Se volete delle spiegazioni più approfondite, guardate la DEMO

:ciao:

Lavoro: iMacg5 2,1 GHz 1,5 Gb Ram

Casa: iMac Intel Dual Core 20" 2 GHz 2 Gb Ram

Portatile: MacBook Intel Dual Core 13,3" 2 GHz 2 Gb Ram

Muletto: iBook G3 Tangerine (Conchiglione arancio)

PDA: iPhone 8 GB (Wind)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, io invece, se dovete scambiare grandi allegati una volta ogni tanto, vi consiglio un server ftp. Su Linux l'ho fatto e per curiosità ho visto come si poteva fare sul mac e c'era un tutorial che spiegava il tutto per filo e per segno. È molto più facile farlo lì rispetto a Linux. Con un ftp un file da 1 Gb viene via in poco più di due ore. Poi, una volta che avete fatto scaricare, disattivate il server ftp. Con il vostro metodo si hanno i seguenti svantaggi:

- dovete prima caricare il vostro file nel server remoto, e considerando che la velocità di upload è generalmente bassa, 256 Kbs, ci potreste mettere 4 ore per un file da 1 Gb. Con server ftp questo è instantaneo.

- chi scarica dal server poi può avere la velocità bassa per via del server intasato o perchè non riesce a reggere più di tot download contemporanei e quindi la banda viene divisa. Col server ftp si scarica, se non scaricate altro, sempre alla massima velocità che vi consente il vostro provider.

L'unico vantaggio è la sicurezza, problema relativo se lo usare giusto il tempo di un download, però dovete perdere un'intera giornata.

Per la cronaca il tutorial per mettere un ftp su mac è http://www.tevac.com/tutorial/osx/bundleftp/

Link al commento
Condividi su altri siti

Credevo di aver fatto una gran scoperta ed invece è l'acqua calda... :ciao:

Originally posted by pesanTe

cmq si...ftp e' sempre la cosa migliore

Intendete creare un ftp sul proprio mac? se è così si è obbligati a lasciarlo acceso e connesso sempre; se invece è su un server remoto occorre prima avere o spazio (che forse si trova anche a gratis) e poi impostarlo. È sicuramente più professionale, ma per chi deve inviare una sola volta un allegato grosso e se non è esperto, forse gli conviene una delle tante opzioni suggerite qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...