Vai al contenuto

utente root (RISOLTO:-)


xybor

Messaggi raccomandati

ciao.......

l'Aiuto Mac mi dice che :

-

Per abilitare l'utente root:

1 Apri Gestione NetInfo, sita in Applicazioni > Utility.

2 Scegli Sicurezza > Abilita Utente Root e inserisci una password di account root. Potresti dover inserire una password di amministratore per eseguire queste modifiche.

3 Scegli menu Apple > Logout.

4 Scegli Altro nella finestra di Login, inserisci root nel campo Nome, quindi la password di root nel campo Password.

-

ma "Altro" non mi appare............why?

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso chiederti perchè vuoi loggarti come Root?

Il bello dei mac è che tutto viene eseguito con privilegi non amministrativi, e che quindi la sicurezza contro virus, worm ecc ecc è garantita :roll:

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by contact

Posso chiederti perchè vuoi loggarti come Root?

Il bello dei mac è che tutto viene eseguito con privilegi non amministrativi, e che quindi la sicurezza contro virus, worm ecc ecc è garantita  :roll:

-

perchè c'è una cara cara cartellina che non si vuol togliere dal belino nemmeno se la prendoa colpi di mortaio da 52mm! :wink: :P :P

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by xybor

perchè c'è una cara cara cartellina che non si vuol togliere dal belino nemmeno se la prendoa colpi di mortaio da 52mm!          :wink:  :D  :D

ROTFL

In ogni caso, potevi cancellarla anche da terminale :P

Il comando da utilizzare, una volta nella dir superiore alla dir da cancellare è il seguente: sudo rmdir nome_dir .

Alchè dovrebbe chiederti la password di root, e il gioco è fatto.

Qui ci sono dei comandi di base di unix utili per chi si avvicina, per la prima volta, al terminale.

Prima di dirmi che bisogna essere geni informatici per usare il terminale, tieni conto che l'ho provato anche io per la prima volta stasera, dopo aver letto il tuo topic, quindi è davvero facile :D

:P

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

contact contact...............porcaminchiolina se c'ho provato col terminale..............

:P :roll: :D

:D :P :D

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

x contact:

Computer-di-MR:~ robman$ cd desktop

Computer-di-MR:~/desktop robman$ sudo rmdir R

Password:

rmdir: R: Directory not empty

Computer-di-MR:~/desktop robman$

= non ha cancellato la cartella di nome R

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato anche a cancellare i file al suo interno da root?

Io proveniendo da windows, avrei fatto così:

messo nel cestino tutti i file e provato a svuotare il cestino.

A ogni file che mi diceva che era bloccato, lo uccidevo da terminale.

Però è strana sta cosa, che ci avevi in quella dir??

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

riesci a spostarla nel cestino? spostala nel cestino, vai in terminale e digita

cd ~/.Trash

sudo rm -rf

la f dovrebbe forzare la rimozione del file...

There is nothing more dangerous than an oppressed people who acquire

the first weapons of education and organisation.

Bernadette Devlin McAliskey

Link al commento
Condividi su altri siti

tetano ha risolto :wink: .

e come ci ha fatto notare c'era un post in cui gli venivano già spiegate innumerevoli procedure di cancellazione via terminale :P

:P

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

tetano e contact..........non me la fa spostare nel cestino..........

quindi..................?

grazie per la pazienza...........io fra un po' usero un machete!

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è venuto in mente una cosa..se hai due mac fai partire il mac contenente i file malefici in target mode e prova a cancellarli così..

Non lo so, sono alla frutta anche io in quanto a idee :roll:

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by contact

Mi è venuto in mente una cosa..se hai due mac fai partire il mac contenente i file malefici in target mode e prova a cancellarli così..

Non lo so, sono alla frutta anche io in quanto a idee  :roll:

-

purtroppo non ho 2 mac............ho un'altro portatile con win.....

cià

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora proviamo altro..

Provato a partire in safe mode e a loggarti come root?

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

ho abilitato l'utente root da gestione netinfo e poi ho operato sul terminale......ma......niente da fare...

...come si parte in safe mode?

((((((primo mac......da marzo)))))))))

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

To start Mac OS X in Safe Mode:

1. Restart the computer, and hold down the Shift key immediately after you hear the chimes.

2. Release the Shift key when the Apple logo appears. When the Macintosh is in Safe Mode, the words Safe Boot appear.

In pratica appena "bonga" premi shift, e poi lascialo quando compare la mela.

Sulla finestra di login appare la scritta safe mode in rosso se non mi ricordo male.

fammi sapere come va a finire ;)

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato a far partire il comando di cancellazione direttamente dal terminale?

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

si e non ha cancellato la cartella

ma non mi ero abilitato come root da gestione netinfo............ lo faccio?

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova, tentar non nuoce..

Ormai non so più che consigliarti :roll:

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by AleNofx

...scusa ma: il comando \"sudo rm -rf <cartella da cancellare>\" che errore ti restituisce?

...........però la cartella R è sempre sul desktop........beata..........e protetta

;)

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa puoi fare uno shot del terminale con l'errore che ti restituisce e della finestra del finder dove ci sono le informazioni relative ai permessi? (Mela+ i sulla cartella, proprietario e permessi).

Apple Certified Support Specialist 10.5

Apple Certified Technical Coordinator 10.5

Apple Product Professional

Apple Sales Professional

Link al commento
Condividi su altri siti

grande grande AleNofx !!!

ha cancellato R

...............................però........cazzeggiando precedentemente qui e là ho creato per sbaglio < R copia >.................e questa ora non se ne va

..............e chiaramente ho eseguito la stessa procedura di prima

--------------------------------------

Powerbook12 & Shuffle & iPhone & iMac & iPod

--------------------------------------

-----------------------

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...