Vai al contenuto

backup libreria foto


Salva1

Messaggi raccomandati

Buongiorno,
vado dritto al punto. Vorrei copiare la libreria foto presente sul mio Mac in un hdd esterno per farne un backup e poi eliminare alcuni elementi pesanti dal Mac per liberare un po' di spazio. Utilizzo iCloud quindi le foto fatte con il cellulare vengono sincronizzate anche sul Mac proprio nella libreria foto. Nel momento in cui aggiungo nuove foto alla libreria del Mac come faccio poi ad aggiungere solo quelle nuove nella libreria presente nel hdd esterno? Perché se provo a copiare di nuovo la libreria del Mac nell'hdd mi chiede di sostituire oppure di mantenere entrambi:
-sostituendo cancellerei dall'hdd gli elementi pesanti già cancellati dal Mac
-mantenendo entrambi finirei per avere diverse copie degli stessi file
Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

così non c'è soluzione.

 

Un backup è un backup: la copia di riserva della tua libreria in quel dato giorno. Non è per consultazione, è per eventualmente ripristinare la libreria in caso di guai.

 

Nel tuo caso dovresti pensare ad un archivio: le cose "vive" le tieni nella libreria di sistema, le cose "storiche" le tieni nella libreria di archivio. Inizia duplicando la libreria principale (e l'hai già fatto, quindi ti basta cambiare il nome alla libreria che hai sul HD esterno). Poi togli dalla libreria di sistema gli elementi "pesanti" o non attuali (e li hai in copia nella libreria su HD). E togli dalla libreria su HD gli elementi "attuali" che tieni nella libreria di sistema. Puoi farlo semplicemente a blocchi di date.

 

Quando lanci Foto, tenendo premuto alt scegli quale libreria consultare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì effettivamente è più opportuno parlare di archivio.
Il problema è questo: lo spazio iCloud è pieno e vorrei tenere tutte le foto sull’hdd. Non ho problemi di spazio sul Mac e le potrei tenere pure lì al momento, ma qualsiasi foto tenga sul Mac in automatico va sul cloud. Stessa cosa dicasi per l’iPhone. Io vorrei eliminare i file più pesanti dai dispositivi collegati al cloud (iPhone e Mac) in maniera tale da fare spazio su iCloud, ma conservare comunque tutte le foto sull’hdd, aggiornando l’archivio nel corso del tempo.


Non c’è un modo per portare sulla libreria hdd i file nuovi in automatico come accade per l’iPhone? (Quando si collega l’iPhone al Mac, viene chiesto se si vogliono importare solo i nuovi elementi)

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Salva1 ha scritto:

Non ho problemi di spazio sul Mac e le potrei tenere pure lì al momento, ma qualsiasi foto tenga sul Mac in automatico va sul cloud.

Puoi tranquillamente tenere due librerie dentro il Mac. Una "di sistema" sincronizzata con iCloud, una no.

 

Mi sembrerebbe più logico ed efficace, a questo punto, aumentare lo spazio di iCloud. 200 GB ti bastano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...