Vai al contenuto

problemi di admin su MacBook Air vecchio


Messaggi raccomandati

Ho dovuto cambiare il disco fisso al mio MacBook Air perché l'originale si era rotto. Mi è stato restituito con un nome utente "Utente" e una PW provvisoria che non mi ricordo. Ho cambiato nome utente e pw ma devo aver sbagliato qualcosa o comunque si è creato un conflitto di qualche tipo perché quando accendo il Mac invece del nome utente che supponevo di aver messo, compare sempre "Utente" nella casella relativa e invece la password è in effetti quella nuova inserita da me.

Il fatto è che non riesco ad entrare come admin per scaricare i programmi che ho perso e mi servono assolutamente. Se provo a spostare il pacchetto scaricato nella directory Applicazioni, ovviamente mi chiede di entrare come amministratore ma non accetta "Utente" e password (usata e accettata all'accensione). ho fatto altri tentativi con il nome che avrei messo come admin alla restituzione del Mac e varie altre combinazioni ma inutilmente. Ho chiesto aiuto a gente molto esperta senza risultato. Qualcuno può aiutarmi dandomi un suggerimento? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, intanto benvenuta nel forum.

 

Da come dici, sembra che tu provenga dalla schiera di quelli che "Time Machine? Ecche è?". Così ora ti tocca studiare.

 

Prima cosa, vai in menu' mela > Preferenze di Sistema... > Utenti e Gruppi e guarda nel riquadro a sinistra quali sono gli utenti del tuo Mac. Per ognuno, è indicato se è "amministratore" oppure "normale". Per installare ed eseguire modifiche, devi operare con un utente "amministratore". Se vuoi eseguire modifiche agli utenti, sblocca il lucchetto in basso a sinistra.

 

Tieni presente che ogni utente ha due attributi: il "Nome e Cognome" che dovrebbe riportare i due dati anagrafici di chi lo impersona e che puoi modificare in qualsiasi momento (per esempio nel tuo caso potrebbe essere "Utente"); e il "nomebreve" scritto tutto in minuscolo e che non è modificabile, corrisponde generalmente al nome della cartella home utente dentro la cartella /Utenti/ (per esempio nel tuo caso potrebbe essere "utente").

 

Ti consiglio di creare un nuovo utente "amministratore", con il tuo Nome e il tuo Cognome, e un nomebreve particolarmente breve, e operare con quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille delle dritte ma io questa procedura l’ho già tentata. C’è solo un utente standard e non amministratore. Non posso aggiungere utenti o amministratore perché le modifiche sono disabilitate (lucchetto chiuso) e per modificarle dovrei essere amministratore. È sempre qui che mi incastro e non riesco a superare l’ostacolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene.  Allora prova ad avviare in "single user mode":

1) spegni il Mac;

2) accendi il Mac, e subito, prima che faccia boing o parta con le animazioni, tieni premuti insieme i due tasti cmd S. Tieni premuto...

3) dovrebbe aprirsi una schermata stile matrix con righe di codice che scorrono... ora rilascia i due tasti cmd S e aspetta che tutto si fermi;

4) quando ti è concesso di scrivere,

scrivi questo:

mount -uw /

compresi i due spazi che ci sono dopo "mount" e dopo "-uw".

Premi il tasto return.

 

Poi scrivi questo:

rm /var/db/.applesetupdone

compreso lo spazio che c'è dopo "rm".

Premi il tasto return.

 

Poi scrivi questo:

reboot

Premi il tasto return.

 

Ora dovresti trovarti davanti a un Mac "come mamma lo ha fatto", e hai la possibilità di creare un nuovo utente, con nome assolutamente diverso da tutti i precedenti, al quale assegnerai i poteri di amministratore e ti permetterà di fare quello che vuoi. Ca va sans dire, segnati nomebreve e password perchè se li dimentichi...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto… io sono tornata indietro più volte senza successo. Ho visto che anche altri hanno pensato a un “timer di lettura” ma direi che non è così. Non so se sia un problema di rete perché io ahimè sto in una frazione e ho solo una connessione adsl (che funziona da far schifo) ma non sta disconnessa così a lungo e su altri device la rete funziona

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina finalmente, dopo giorni di tentativi andati a vuoto, dopo l’ennesimo tentativo fatto andando indietro di quasi tutti i passaggi, finalmente ho potuto accettare i termini e le condizioni e sono riuscita ad arrivare in fondo all’operazione. Grazie, grazie mille @loudycloudy per l’aiuto  e la pazienza. Ora studierò per bene time machine😄

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...