Malko75 Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio Salve, Sono nuovo nel forum. Mi chiamo Mauro. Ho trovato in vendita questo MacBook Pro: Macbook Pro 15" early 2013, i7, 16GB RAM Vi risultano problemi in questo modello del 2013??? Ha due schede grafiche : Intel HD Graphics 4000 1536 MB GeForce GT 650M 1GB grazie per riscontro 😁 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rangam Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio Non ricordo richiami su quell'anno, ma sui successivi 2015-2017. Prezzo di vendita? Cita Mors Tua Vita Mea Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malko75 Inviato 22 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 22 Maggio 1 ora fa, Rangam ha scritto: Non ricordo richiami su quell'anno, ma sui successivi 2015-2017. Prezzo di vendita? 250 euro...tastiera tedesca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
docmi Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio Non so se ci siano stati richiami, ma i modelli da 15" 2012-2013 si portano dietro i vecchi problemi sulla scheda video, tipici di Apple in quel periodo. Ma può essere che arrivati a quest'età i rimanenti ne siano esenti. Se puoi spendere qualcosa in più, i migliori sono quelli del 2015. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malko75 Inviato 22 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 22 Maggio 27 minuti fa, docmi ha scritto: Non so se ci siano stati richiami, ma i modelli da 15" 2012-2013 si portano dietro i vecchi problemi sulla scheda video, tipici di Apple in quel periodo. Ma può essere che arrivati a quest'età i rimanenti ne siano esenti. Se puoi spendere qualcosa in più, i migliori sono quelli del 2015. Grazie per il riscontro...che problemi in particolare avevano? Se pui descrivere!?! Sapevo della scheda logica sui modelli 2011 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enrico87 Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio quel Mac li aveva problemi con il trattamento antiriflesso del display Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malko75 Inviato 22 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 22 Maggio 15 minuti fa, enrico87 ha scritto: quel Mac li aveva problemi con il trattamento antiriflesso del display Grazie per il commento.Quindi sconsigli l'acquisto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rangam Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio 21 minuti fa, enrico87 ha scritto: quel Mac li aveva problemi con il trattamento antiriflesso del display quelli erano i 2015-2017 https://www.macitynet.it/riparazione-gratuita-dei-macbook-con-difetti-nel-rivestimento-antiriflesso-ancora-attiva/ Cita Mors Tua Vita Mea Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malko75 Inviato 22 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 22 Maggio 9 minuti fa, Rangam ha scritto: quelli erano i 2015-2017 https://www.macitynet.it/riparazione-gratuita-dei-macbook-con-difetti-nel-rivestimento-antiriflesso-ancora-attiva/ Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enrico87 Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio 5 minuti fa, Rangam ha scritto: quelli erano i 2015-2017 https://www.macitynet.it/riparazione-gratuita-dei-macbook-con-difetti-nel-rivestimento-antiriflesso-ancora-attiva/ ma il programma di riparazione è stato aggiornato copre i modelli dal 2013 al 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rangam Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio Il 90% di quello che presentavano il problema erano 2015-2017 Cita Mors Tua Vita Mea Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bros720 Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio La sfoliazione del display si è presentata anche sui 2013 e addirittura sui 2012 , ma Apple era dura ad ammetterlo... E un problema che su una macchina di dieci anni fa o è già venuto fuori (e lo vedi subito) od è esente. Comunque eventualmente lo si risolve con molto olio di gomito per togliere del tutto la protezione. Avrai uno schermo lucidissimo e riflettente ma senza altre controindicazioni. Per quanto riguarda le schede video in realtà solo i 2012 hanno avuto qualche rogna, ma era cosa diversa da quelle dei 2011. Li era la AMD ad essere farlocca, dal 2012 montano NVIDIA che è tutt’altra cosa. Occhio solo a una cosa. Quei computer erano ancora molto usati da professionisti per cui è facile che siano macchine molto “consumate”. Fai un check delle condizioni del disco (sostituibile) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malko75 Inviato 22 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 22 Maggio 27 minuti fa, bros720 ha scritto: La sfoliazione del display si è presentata anche sui 2013 e addirittura sui 2012 , ma Apple era dura ad ammetterlo... E un problema che su una macchina di dieci anni fa o è già venuto fuori (e lo vedi subito) od è esente. Comunque eventualmente lo si risolve con molto olio di gomito per togliere del tutto la protezione. Avrai uno schermo lucidissimo e riflettente ma senza altre controindicazioni. Per quanto riguarda le schede video in realtà solo i 2012 hanno avuto qualche rogna, ma era cosa diversa da quelle dei 2011. Li era la AMD ad essere farlocca, dal 2012 montano NVIDIA che è tutt’altra cosa. Occhio solo a una cosa. Quei computer erano ancora molto usati da professionisti per cui è facile che siano macchine molto “consumate”. Fai un check delle condizioni del disco (sostituibile) Grazie mille... chiarissimo 😊 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
docmi Inviato 22 Maggio Segnala Condividi Inviato 22 Maggio Vero che i problemi di GPU sono per lo più sulle AMD, ma il Macbook pro 2015 inizio 2013 è stato inserito nel programma di riparazione gratuita per problemi alla scheda video, per cui mi sembrava doveroso citarlo. Poi se andiamo a farci un giro sui vari forum, troveremo sicuramente utenti che hanno avuto problemi anche con i modelli 2014 e 2015 anche se sicuramente molto meno frequenti. Per quanto riguarda l'antiriflesso, a mio avviso è più un problema estetico. Il rivestimento del mio pro 2015 è praticamente andato in buona parte dello schermo, ma al chiuso non si nota se non con display spento. All'aperto si, ma non è poi così tragico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bros720 Inviato 23 Maggio Segnala Condividi Inviato 23 Maggio (modificato) Il programma Apple di assistenza si trova qui sotto. Si legge che i modelli interessati sono i classici 2011 e i Retina 2012 e Early 2013. Il programma è partito il 27 febbraio 2015 fino al gennaio 2017. Il 19 maggio 2017 è stato esteso fino a dicembre 2018. In pratica tutti i modelli con la scheda grafica NVIDIA GeForce GT 650M e Intel HD Graphics 4000. Dal Late 2013 le schede sono diventate NVIDIA GeForce GT 750M and Intel Iris Pro 5200. In realtà ne hanno sofferto anche i 15” 2010 ed alcuni 2013-2015. Nel caso dei vecchi 2011 era proprio una carenza progettuale, tanto che quasi tutti (anche i 17”) ne hanno sofferto, se impiegati per usi un po’ pesanti, e per quanto Apple sostituisse schede logiche, non c’era nulla da fare. La soluzione poi trovata per i soli 2011 fu quella di disattivare via hardware la scheda grafica. per i 2012 e 2013 fu più saltuaria e legata al controllo qualità delle componenti. https://web.archive.org/web/20150220164447/https://www.apple.com/support/macbookpro-videoissues/ Modificato 23 Maggio da bros720 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
docmi Inviato 23 Maggio Segnala Condividi Inviato 23 Maggio Il modello di cui si parla è un inizio 2013, per cui risulta come MBP difettoso e comunque inserito nel programma di riparazione gratuita. Poi può essere che quel modello specifico sia stato inserito più per i problemi di riavvii anomali. Per il resto parliamo di un macbook con 10 anni di vita. Il fatto che sia il modello base, ci fa pensare che di sicuro è stato sfruttato a dovere, per cui visto il prezzo irrisorio oer un MBP andrebbe acquistato con la consapevolezza che oggi funziona e domani chi lo sa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bros720 Inviato 23 Maggio Segnala Condividi Inviato 23 Maggio Il mio suggerimento per Malko 75 è di verificare 1- lo stato del disco (Drive DX software); 2 - lo stato della scheda video (Unigine Valley software); 3 - che tutte prese USB, lo slot Sd card, la tastiera tutta, funzionino; 4 - check dell’audio con e senza cuffie. Se è tutto ok, tastiera tedesca a parte, ti prendi una gran macchina con 16gb di RAM a pochi soldi, a cui cambierei subito il disco, visti gli anni d’uso, cosa che oggi puoi fare con pochi denari. A proposito le dimensioni del disco? 256, 512 o 768? Il processore è un 2,4 - 2,7 o 2,8? Per l’antiriflesso non mi preoccuperei, è più un fatto cosmetico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malko75 Inviato 23 Maggio Autore Segnala Condividi Inviato 23 Maggio 29 minuti fa, bros720 ha scritto: Il mio suggerimento per Malko 75 è di verificare 1- lo stato del disco (Drive DX software); 2 - lo stato della scheda video (Unigine Valley software); 3 - che tutte prese USB, lo slot Sd card, la tastiera tutta, funzionino; 4 - check dell’audio con e senza cuffie. Se è tutto ok, tastiera tedesca a parte, ti prendi una gran macchina con 16gb di RAM a pochi soldi, a cui cambierei subito il disco, visti gli anni d’uso, cosa che oggi puoi fare con pochi denari. A proposito le dimensioni del disco? 256, 512 o 768? Il processore è un 2,4 - 2,7 o 2,8? Per l’antiriflesso non mi preoccuperei, è più un fatto cosmetico. Grazie del supporto....hard disk è un ssd da 250 😊 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.