Vai al contenuto

MDM Monroe Operations che non mi molla


Messaggi raccomandati

Buongiorno,

 

sono utente Mac dal 2011, ho sempre acquistato prodotti nuovi, questa volta ho comprato un Mac mini del 2014 usato dall'America su ebay come secondo computer da tenere in garage per visualizzare i pdf ed altre operazioni mentre riparo la moto, ma credo non mi sia andato molto bene nel senso che mi sembra che il Mac sia bloccato, ho provato ad effettuare un ripristino del sistema operativo, e dopo tanti tentativi, cancellando i file da profiles sono riuscito ad installare Monterey senza restrizioni, ora il problema è che ad ogni momento Preferenze di Sistema mi chiede se voglio registrare il dispositivo per una ditta americana chiamata Monroe Operations.

 

Avete idea di come rimuovere questo avviso e pulire il Mac da qualsiasi registrazione MDM?

 

Grazie infinite

Alessandro

 

 

IMG_9908 (1).jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per cominciare installa Easyfind, della Devontechnolies. E' un software per trovare qualsiasi cosa che hai nel mac. Non invasivo e leggerissimo.

Aprilo, spunta le caselle "contenuto pacchetto" - "File e cartelle invisibili", quindi spunta "File e cartelle" , digita Monroe sulla barra di ricerca e vedi se trova qualcosa. Se la trova, eliminala (svuota il cestino).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie per la risposta, dopo una giornata intera documentandomi ho capito che MDM (Mobile Device Management) è una metodologia utilizzata anche da Apple per gestire i dispositivi remoti (possono anche essere cellulari, iPad ecc.), in sostanza se una certa ditta, es. Amazon, o nel mio caso Monroe Operations, decidono di acquistare un pool di Mac per utilizzarli nei loro uffici, creano dei profili che andranno a limitare le funzioni del sistema operativo, per gestirli, controllarli ecc.. il tutto con l'avvallo della casa madre, in questo caso Apple. Quindi si parla di dispositivo bloccato (locked)

Tale registrazione viene effettuata con il numero di serie del dispositivo, quindi non si scappa, un po' anche come le aziende registrano il mac address della scheda di rete dei pc assegnati per controllarli.

Ora il problema è che quando si disfano dei computer vecchi non investono risorse nel comunicare alla casa madre che tali Mac sono stati ceduti, quindi il numero di serie rimane registrato. allora ogni volta che si andrà a re-installare il sistema operativo si ritroverà un sistema bloccato, nonostante abbia cambiato da HD ad un nuovo SSD.

Per ovviare a questo problema ho dovuto cancellare tutti i profili che si trovavano nella disco immagine del Mac, che non coincide col disco ma è una memoria a parte per re-installare il MacOS, ed effettuare la installazione dal disco di rete internet (Option + Command + R) una volta terminata la configurazione ho inibito l'accesso al cloud di MDM affinché non recuperasse più le info dell'azienda proprietaria, infatti cercando Monroe su tutto il Mac non trovava nulla perché questa info arrivava direttamente dalla Apple.

Come ho inibito questa procedura? così in maniera semplice: riportando nel file host quanto segue

0.0.0.0 iprofiles.apple.com

 in questo modo, se non ho la necessità di creare profili utenti, non è necessario che vado ad interrogarli ad Apple.

 

Cosa ho imparato da tutto questo? che bisogna stare molto attenti a comprare pc usati o ricondizionati, perché ora con il chip T2, è probabile che neanche parte il MacOS, quindi è sempre meglio chiedere una garanzia ed acquistare da ditte affidabili, e non da privati su eBay.

 

 

Buona serata

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...