Vai al contenuto

Final Cut Pro X praticamente inutilizzabile


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, sto cercando invano di risolvere un problema ad un iMac che da qualche giorno va in crisi con FCPX che va a scatti.
Importo le clip come ho sempre fatto, le trascino sulla timeline e premendo la barra spaziatrice vado in play.
Dopo pochi secondi mi rendo conto che il video comincia ad andare a scatti come se il mac non ci "stesse dietro" nonostante siano clip senza alcun tipo di elaborazione o effetto applicato, con una durata di pochi minuti, quindi un progetto davvero banale e leggero.
 

Con quel Mac sono stati montati video decisamente più pesanti senza mai vedere un minimo segno di "difficoltà" della macchina.
Il mac è del 2017 (Retina 5K 27 pollici) con processore i7 da 4,2GHz, 32gb ram e scheda video Radeon Pro 580 8Gb. Il disco interno è un Fusion Drive da 2Tb.

Non sarà l'hardware più potente in commercio ma nemmeno il più economico e vedere 2 clip in 1080p che dopo 20 secondi lo mandando in crisi il PC mi lascia alquanto perplesso.

Tutto è nato dopo l'ultimo aggiornamento di Monterey (12.4).
Ho provato a cancellare i vari file di backup, a reinstallare FCPX, disattivare Timemachine e reinstallare anche Monterey, senza risolvere.
Esasperato sono ritornato a Big Sur reinstallando tutto da zero, quindi cancellando qualsiasi dato dal disco interno.
Risultato? Il problema me lo fa ancora. Non so più dove sbattere la testa.

I software che utilizzo sono davvero 5.
FCPX, PhotoShop, Lightroom, Audacity e Paragon NTFS. Tutti software originali acquistati con licenza (escluso Audacity in versione free che uso raramente).

La cosa che mi lascia più perplesso è che FCPX non funziona ancora anche dopo aver reinstallato e cambiato l'OS.
Ringrazio chiunque possa darmi qualche dritta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le clip vengono salvate sul disco principale.

Ma il Fusion Drive è risaputo che presenti dei problemi di questo tipo con l'aggiornamento a Monterey?

Perché è nato tutto in quel momento, dal passaggio da Big Sur a Monterey. 

 

In questo caso sarebbe consigliabile sostituire il disco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti so dire se ci siano dei problemi in particolare tra il Fusion drive e Monterey, ma storicamente ogni nuova versione di OS X se da un lato mette in campo nuovi servizi e funzioni, dall'altro richiede sempre maggiori prestazioni e tende ad abbreviare i tempi in cui il setup hardware diventerà obsoleto. Il Fusion drive non di rado offriva già problemi anche con le versioni precedenti, se si devono usare programmi energivori e che devono leggere grandi quantità di dati mentre li usi.

 

In questo caso hai due possibilità, ed entrambe prevedono che il fusion drive venga "defusionalizzato":

 

1) sostituisci il Blade SSD, mettendone uno più grande; l'HD lo lasci dentro il Mac e lo usi come secondo disco per archivio

 

2) sostituisci l'HD con un SSD Sata da almeno 1Tb

 

Qui le guide degli interventi

https://it.ifixit.com/Device/iMac_27"_2017

Modificato da @Maurizio
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...