Vai al contenuto

Domanda su Imac 2009


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono Riccardo e avrei bisogno del vostro aiuto 🙏
Tre anni fa, dopo 11 anni di onorata carriera, mi sono trovato costretto ad abbandonare il mio Imac del 2009. Lo schermo improvvisamente si spegneva, con la macchina sotto che continuava a funzionare. Abbassando la luminosità al minimo il problema sembrava presentarsi con meno frequenza, ma era diventato impossibile utilizzarlo in quella maniera. Dopo averlo portato in un negozio che ripara Pc e Mac diverse volte, senza cavare un ragno dal buco, decisi di rassegnarmi e passare al pc dal quale sto scrivendo. A distanza di tre anni, nonostante sia un pc assemblato anche piuttosto performante, non riesco proprio ad abituarmi a Windows e ai suoi numerosi crash.

Così ieri sera mi è tornata la malsana (?) idea di dare una seconda possibilità all'Imac, e facendo una ricerca in rete sembra che non sia l'unico ad aver avuto questo tipo di problema. Alcuni utenti parlano di inverter, altri del pannello, ma sembra che la maggior parte abbia risolto semplicemente facendo un downgrade da High Sierra a Sierra. A questo punto tentar non nuoce. Piccola premessa, nell'Imac avevo sostituito il disco rigido con una SSD Samsung da 250 GB e aggiunto 4GB di Ram, nonostante gli anni andava da Dio. Il mio dubbio è questo; dando per scontato che il problema sia del software, vale la pena utilizzare una macchina non più aggiornata/aggiornabile? Avrò problemi con l'utilizzo di alcuni programmi, o per un utilizzo base andrebbe comunque bene? Un mio amico mi ha proposto di installare Ubuntu. Potrebbe essere una soluzione? Personalmente, se la cosa può aver senso, preferire utilizzare Sierra o simili, anche in ottica dell'acquisto del mio primo Iphone. Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Diagnosi a distanza sono sempre difficilissime, ma non credo proprio sia un problema di software… Problemi d’uso con il 2009? Dipende da quel che ci fai, se sono le solite email, internet, word, excel, video semplici, direi di no. Comunque se la tua ottica è l’integrazione con l’iPhone sei già fuoristrada. Per gli iOS recenti servono sistemi operativi più aggiornati di high Sierra. Discorso diverso se trovi un iPhone usato  con uno IOS non aggiornato, diciamo fino al 12, allora sei a posto.

Come che sia dovresti prima di tutto farti fare una diagnosi precisa del difetto e vedere quanto ti costa la riparazione. E questo è un bel problema se non conosci qualcuno bravo con i Mac.

Nutro però molti dubbi sulla convenienza di tutta l’operazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 5/3/2022 at 23:30, bros720 dice:

Diagnosi a distanza sono sempre difficilissime, ma non credo proprio sia un problema di software… Problemi d’uso con il 2009? Dipende da quel che ci fai, se sono le solite email, internet, word, excel, video semplici, direi di no. Comunque se la tua ottica è l’integrazione con l’iPhone sei già fuoristrada. Per gli iOS recenti servono sistemi operativi più aggiornati di high Sierra. Discorso diverso se trovi un iPhone usato  con uno IOS non aggiornato, diciamo fino al 12, allora sei a posto.

Come che sia dovresti prima di tutto farti fare una diagnosi precisa del difetto e vedere quanto ti costa la riparazione. E questo è un bel problema se non conosci qualcuno bravo con i Mac.

Nutro però molti dubbi sulla convenienza di tutta l’operazione.


Ciao Bros 720, intanto grazi per la risposta.
Giusto ieri ho ordinato un IPhone 13 mini, a questo punto tanto vale installare Ubuntu (dando per scontato che si riesca a risolvere il problema). Quanto all'Imac...L'altro ieri mi sono affidato ad un amico di mio padre, informatico, per provare a risolvere il problema. Appena tolto il pannello, una bella sorpresa; i due supporti dell'inverter spaccati (mancava anche una vite), e un connettore attaccato sul retro del pannello con della carta gommata; l'inverter, inoltre, non era stato sostituito come comunicato, ma avevano soltanto ripassato delle saldature. Ho inoltrato subito le foto al negozio dove avevo portato l'Imac a "riparare". Mi hanno richiamato, dicendo che evidentemente il tecnico che ci aveva messo mano l'aveva richiuso alla meno peggio perché (secondo lui) era inutilizzabile. Assurdo!! 🤬
Il mio amico ha provato a farlo ripartire con una chiavetta esterna con su High Sierra. Tentativo riuscito al primo colpo. Solo che all'aumentare della luminosità si spegne, esattamente come tre anni fa. Secondo lui ci sono buone possibilità che sia proprio l'inverter a dare problemi. La settimana prossima prova a collegarlo con un monitor esterno. Nel frattempo mi era venuto in mente di acquistare un Mac Mini M1 e utilizzare l'Imac come monitor esterno, così da avere una macchina attuale a metà prezzo, ma mi hanno già detto che con gli Imac del 2009 non si può fare 😪

3accdc43-bd63-4f3f-bbca-e144aed644b5.jpg

6aeb5fb6-68c5-45b5-ba30-d39fadd268b8.jpg

4610ca95-ac37-420a-a82c-a3f30a733bcd.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho parole... l'ennesimo incompetente e mascalzone che mette le mani su un Mac, finendolo per massacrare (capita spesso...).

Detto questo, viste le condizioni  , credo ci sia un motivo in più per lasciar perdere: per me perdi solo tempo e denaro per resuscitarlo.

Ottima scelta del Mac Mini, comunque non mi cruccerei più di tanto di non poter usare il tuo vecchio iMac come schermo esterno. E' uno schermo che ha tredici anni, una risoluzione da 1920 x 1080 (se parte con high Sierra deve essere almeno un Late 2009), salvo che non sia un 27". Oggi, se vuoi risparmiare, trovi dei  display 27 usati a veramente poche decine di euro e anche i nuovi hanno un prezzo decentissimo. Morale , pietra tombale sull'iMac, un bel Mac Mini e uno schermo da 2560 x 1440.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, bros720 dice:

Non ho parole... l'ennesimo incompetente e mascalzone che mette le mani su un Mac, finendolo per massacrare (capita spesso...).

Detto questo, viste le condizioni  , credo ci sia un motivo in più per lasciar perdere: per me perdi solo tempo e denaro per resuscitarlo.

Ottima scelta del Mac Mini, comunque non mi cruccerei più di tanto di non poter usare il tuo vecchio iMac come schermo esterno. E' uno schermo che ha tredici anni, una risoluzione da 1920 x 1080 (se parte con high Sierra deve essere almeno un Late 2009), salvo che non sia un 27". Oggi, se vuoi risparmiare, trovi dei  display 27 usati a veramente poche decine di euro e anche i nuovi hanno un prezzo decentissimo. Morale , pietra tombale sull'iMac, un bel Mac Mini e uno schermo da 2560 x 1440.

Ciao Bros, alla fine ho ordinato un inverter nuovo a 28€, faccio un ultimo tentativo! Se dovesse fallire vado di Mac mini e spero di riuscirci a fare altri 10 anni 🤞

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo , tutto può essere, anche che l'inverter sia andato,  per esperienza ti dico però che su quegli Imac i led avevano problemi... mentre gli inverter erano pressoché immortali, poi, ripeto, le diagnosi fatte sulla carta sono molto difficili e quando ci mettono le mani degli incapaci, come nel tuo caso, tutto può succedere. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento!
Stasera è arrivato l'inverter, finita cena mi sono fiondato a sostituirlo con mio padre. Tasto d'accensione...sfarfallio...provo ad alzare la luminosità...spento!😬
Faccio un altro tentativo, stesso risultato...poi provo a spostare leggermente il pannello e lo sfarfallio svanisce. Luminosità al massimo, adesso funziona! Non ho capito se è stato risolutivo il nuovo inverter, o se c'è qualcosa che non fa bene contatto. Fatto sta che dopo 13 anni l'Imac va ancora benone! E' stato emozionante rivederlo in funzione 😍 Certo, ora con l'HD esterno non è un fulmine, ma ho già pronta la SSD che avevo tolto per utilizzarla sul pc dal quale sto scrivendo. Secondo il mio amico informatico Catalina dovrebbe girarci bene, nel weekend facciamo una prova. Comunque vada sono più che soddisfatto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao a tutti,
torno ad aggiornarvi, purtroppo, sull'imac. Proprio ieri si è ripresentato lo stesso problema allo schermo. Devo tenere la luminosità massimo a 4 tacche, alla quinta inizia a sfarfallare tutto e lo schermo si spegne. Non so più dove sbattere la testa, se pensare ad un problema software o hardware, ma cos'altro potrebbe essere oltre all'inverter che ho sostituito? Così è praticamente inutilizzabile, help! :(  :(  :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...