Vai al contenuto

Copiare 1 progetto iMovie su HD Esterno: vi prego è importan


Messaggi raccomandati

Salve a tutti.... devo assillarvi ancora con il mio problema!

E' molto semplice: provate a farlo anche voi (se avete la possibilità)..... create un progetto con iMovie (un filmato qualsiasi delle vostre vacanze!), salvatelo nel Mac e provate dopo a copiarlo in un supporto esterno (io ho un Lacie 160 G Fire Wire che mi funziona benissimo)...... Impossibile! La copia si interrompe quasi subito.

Ho provato anche a creare un archivio del file (zip) e a mettere questo nel HD esterno..... addirittura non completa neanche la creazione del file zip.

Come devo fare per archiviare un filmato creato con iMovie (o iMovie HD) nel mio Lacie?

Ho provato anche a copiare nel Lacie solamente i singoli clip contenuti nella cartella media del file di iMovie (non iMovie HD!!!), ma mi dice "Codice errore -36" (?!?!?!)

Come + volte ho scritto in questo forum, penso che questi problemi siano legati solamente ai files di iMovie (e quindi a quelle maledette stelline che appaiono nelle icone!): ho pensato a questo perché se creo dall'inizio il progetto iMovie all'interno del Lacie, il problema non so presenta neanche.

Ma io devo copiare dei filmati che ho già per darli ad un amico che per giunta non ha un Mac....mmm... come fare?

Vi prego di aiutarmi, devo risolvere il problema prima di giovedì prossimo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Come vedi non èp colpa del tipo di file che stai copiando, ma o dell'HD di origine o dell'HD esterno. Ti consiglio di verificare i due dischi con DiskUtility o altri software.

Io sposto interi progetti di imovie da un disco ad un altro senza nessun problema.. interni, esterni, firewire, lacie, iomega...

Link al commento
Condividi su altri siti

.. Scusate, se volessi dare il mio filmato iMovie ad un utente PC Windows che voglia modificarlo (edit), potrebbe vederlo? I clip della cartella Media sono con estensione ".DV"....... credete che l'utente Windows possa vederli e modificarli? Posso dargli solo i clip, invece di dargli l'intero file iMovie (che tanto non vedrebbe) ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Enrico Caddeo

.... dite che è il mio Lacie?!

Strano, x gli altri files non ho nessun problema!

Cosa devo verificare con utility disco? Devo riparare i permessi? o cosa?

No, alla Lacie non ho chiamato, non sono arrivato ancora a quel punto!

In che formato è l'HD esterno? Se è FAT32 hai delle serie limitazioni sulla dimensione di un singolo file e sui caratteri che possono comporre il nome di un file....

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao CUBE, mi sa che hai ragione!

Ho fatto "Info" da "Utility Disco" e guarda un pò:

Nome : LACIE

Tipo : Volume

Identificatore Disco : disk1s1

Punto di Attivazione : /Volumes/LACIE

File System : MS-DOS

Bus di Connessione : FireWire

Contenuto IO : Windows_FAT_32

Albero Dispositivo : fw/node@d04b11110aa2d5/sbp-2@c000/@0:1

Scrivibile : Sì

Capacità : 149,0 GB (160.039.240.704 Byte)

Spazio libero : 142,6 GB (153.100.976.128 Byte)

Utilizzato : 6,4 GB (6.899.236.864 Byte)

Numero di Documenti : 0

Numero di Cartelle : 0

Permessi Abilitati : No

Può disattivare permessi : No

Si può formattare : Sì

Avviabile : No

Supporta Journaling : No

Journaled : No

Numero Disco : 1

Cosa significa? Come hai detto tu è FAT32..... posso evitare che lo sia? Cioè posso evitare di avere quelle limitazioni che dicevi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

No, l'utente PC non può modificare il PROGETTO iMovie. Può in alternativa moificare le sorgenti (.dv) contenute dentro alla cartella del progetto. Non si garantisce però che vengano mantenute correttamente timeline, transazioni, titolazioni, etc.

Si, è qusi sicuramente un problema del tuo HD esterno. Credo che se anche chiami LaCie non ti possa dare risposta. prova a verificarlo e ripèararlo con disckutility sia permessi che riparazione vera e propria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Enrico Caddeo

Cosa significa? Come hai detto tu è FAT32..... posso evitare che lo sia? Cioè posso evitare di avere quelle limitazioni che dicevi?

Puoi certamente formattarlo in HFS, però così facendo non ti sarà possibile condividerlo (facilmente) con un possessore di WC Winzozz...

La dimensione massima di un file in FAT32 è di 4Gb, vedi se riesci a comprimere (sul Mac, usando il disco del Mac) il progetto tenendolo SOTTO i 4Gb (usa lo zip standard di OSX, non StuffIt), usa un nome semplice (progetto.zip per esempio) e dovresti essere in grado di copiarlo sull'HD esterno

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai acquisito con iMovie ogni singola clip non dovrebbe essere più grande di 2 Giga (9 minuti e rotti..); trasferici sull'hd esterno le singole clip e dovresti essere a posto per quello che riguarda la dimensione; per quanto riguarda l'utente WC non conosco programmi per Windows (sono ignorante, lo so...) che trattino direttamente file in formato DV e che siano normalmente disponibili per l'utente medio.

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è compilcato: ho realizzato clip da 9 Giga circa.... Come? Collegando la telecamera al Power Book .... lasciando la telec. in STBY potevo vedere su iMovieHD quello che l'obiettivo pescava! Sono andato su importa e ho registrato sull'hard disk del portatile. A questo punto credo che sia iMovieHD che è in grado di supportare file + grandi di 2 giga.....

ma ora devo dare questi clip all'utente winzzozz: che programma posso usare per tagliare i clip (.DV) fatti con iMovieHD, metterli sul Lacie e darli al zzozz?

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Enrico Caddeo

Il problema è compilcato: ho realizzato clip da 9 Giga circa.... Come? Collegando la telecamera al Power Book .... lasciando la telec. in STBY potevo vedere su iMovieHD quello che l'obiettivo pescava! Sono andato su importa e ho registrato sull'hard disk del portatile. A questo punto credo che sia iMovieHD che è in grado di supportare file + grandi di 2 giga.....

ma ora devo dare questi clip all'utente winzzozz: che programma posso usare per tagliare i clip (.DV) fatti con iMovieHD, metterli sul Lacie e darli al zzozz?

Hai ragione, iMovieHD (a differenza dei suoi predecessori) non soffre più della limitazione sulla dimensione delle clip. Puoi (credo) tagliare le clip in iMovie stesso e ESPORTARE la singola clip (se è possibile); non ho il Mac a tiro e mi riesce difficile fare delle prove :wink:

Mac Peer, il tuo sito Mac...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...