Vai al contenuto

back up del disco


Messaggi raccomandati

Se vuoi fare un backup completo, allora basta collegare per esempio un disco esterno via firewire, evidenzi il disco da "backuppare" fai mela + c doppio klikk sul disco esterno montato sulla scrivania fai mela + v, vai a farti una bella passeggiata, e quando sei tornato hai una copia completa del tuo disco sul secondo. Se invece vuoi fare un backup soltando di parti del hd e in intervalli regolari, allora o fai il tutto manualmente (così faccio io) oppure presumo che ci siano dei software dedicati. ciao

PB G4 15" 1Ghz 1Gb Ram 64Mb Vram 60Gb 4200Rpm HD, iMac Intel 17" 1.83Ghz 2Gb Ram 64Mb Vram 160Gb 7200Rpm HD, MM BT, AirportExpress

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Luigino

Se vuoi fare un backup completo, allora basta collegare per esempio un disco esterno via firewire, evidenzi il disco da \"backuppare\" fai mela + c doppio klikk sul disco esterno montato sulla scrivania fai mela + v, vai a farti una bella passeggiata, e quando sei tornato hai una copia completa del tuo disco sul secondo.

per fare queste cose è meglio usare carboncopycloner

Link al commento
Condividi su altri siti

si, e per altro, anche se non fa proprio benissimo all'hardware dell iPod, si può anche avviare il system dall'iPod usandolo come HD esterno :D

comunque CarbonCopyCloner deve essere ancora aggiornato per tiger (almeno credo), al momento il modo piò semplice per avere un backup avviabile di tutto il disco è usare utility disco (cartella utility, dentro ad applicazioni)

consultate l'aiuto di utility disco e troverete tutto abbastanza semplice.

in caso contrario fate pure domande specifiche qui :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la riparazione dei permessi o proprio del disco?

la riparazione del disco si può eseguire solo da un'altro disco (ad esempio il cd di installazione di Mac OS X) potrebbe essere questo il tuo problema...

tra le varie opzioni per i backup (di software ce ne sono tanti e per tutte le esigenze, basta cercare su www.versiontracker.com oppure su www.macupdate.com ) ho trovato questo freeware

http://macupdate.com/info.php/id/17007

Link al commento
Condividi su altri siti

ah, ok...

bhe...

allora avvia utility disco e controlla che lo stato smart sia tutto a posto

"Stato S.M.A.R.T. : Verificato"

in basso a destra (selezionando l'HD)

invece selezionando le partizioni del disco poi vedi anche se il punto di attivazione ha una "/" blu (se è blu è tutto a posto)

se trovi delle anomalie sarebbe il caso di iniziare a preoccuparsi dello stato di salute del Mac

P.S. ovviamente devi usare un CD di installazione di Mac OS X corrispondente alla versione del sistema operativo che stai usando, altrimenti utility disco potrebbe "non essere correttamente allineato" e fare casini. (intendo panther-->panther Tiger-->Tiger )

spero di non essere stato troppo confusionale :? :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by sidhe1969

Ovviamente ho riavviato il mac col cd di installazione ed è li che ho avuto il problema

....Hai fatto qualche cosa strana con la tua macchina e lei non ha gradito....

Se dice che le utility disk non bastano,devi trovarti qualcosa del tipo Micromat o diskwarrior della Alsoft,mi sa.......

Oppure usare qualcosa del tipo fsdisk (o come diavolo si chiama) richiamabile da terminale (ma non ho idea sul come funzioni)....

Mi spiace....

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

allora lo slash del punto di attivazione è blu.

Lo stato smart proprio non l'ho trovato.

Comunque per essere precisi :

Quando faccio verifica leggo in rosso:

Valore "extent" non valido

Verifica volume fallita

Errore: Il comando sottostante ha riportato un errore all'uscita (-9972)

Quando poi clicco su ripara leggo:

Tentata riparazione su 1 volume

0 HFS volumi riparati

Il volume 1 non si è pouto riparare

Imac alluminium 20 2GHz

4 GB RAM

iPod Nano alluminium

robertonieddu.altervista.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by sidhe1969

allora lo slash del punto di attivazione è blu.

Lo stato smart proprio non l'ho trovato.

Comunque per essere precisi :

Quando faccio verifica leggo in rosso:

Valore \"extent\" non valido

Verifica volume fallita

Errore: Il comando sottostante ha riportato un errore all'uscita (-9972)

Quando poi clicco su ripara leggo:

Tentata riparazione su 1 volume

0 HFS volumi riparati

Il volume 1 non si è pouto riparare

E' la versione 10.4.x? Sembra l'organizzazione del disco (ma non potrei giurarci).

Se non hai quelle utility di cui sopra non ti resta che riformattare tutto e reinstallare tuuto con l'opzione "archivia e installa"....

Almeno qualcosa salvi.....

Badche,per quanto ne so io, prima o poi,dovrai rifare la installazione totale....se parte dopo la reinstallazione di cui al pto precededente, non so quanto possa resistere prima di incriccarsi un'altra volta.....

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

la cosa è nata perchè volevo fare un backup del disco. Provando a fare una verifica ho visto quest'errore.

ma il computer va benissimo

Ammetto che ho fatto una cosa non corretta e che non farò mai più:

io ho il 10.3.9 e ho tentato di installare il tiger di mio fratello.

Lo so è orribile quello che ho fatto ma la tentazione è stata troppo forte.

Comunque dopo le varie verifiche il mac mi ha detto che c'erano degli errori sull'installazione e che bisognava riprovarci.

Io ho accannato il tutto ma da quel momento su due avvii del computer lo schermo dell'imac mi faceva dei segni strani. Farò un controllo sui condensatori dato che ho sentito che è un bruttissimo segno.

Da li l'idea di fare un back up e quindi...

Ho scritto sul muro 2000 volte:

Quello che ho fatto è sbagliato,Quello che ho fatto è sbagliato,Quello che ho fatto è sbagliato...

Imac alluminium 20 2GHz

4 GB RAM

iPod Nano alluminium

robertonieddu.altervista.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by sidhe1969

la cosa è nata perchè volevo fare un backup del disco. Provando a fare una verifica ho visto quest'errore.  

ma il computer va benissimo

Ammetto che ho fatto una cosa non corretta e che non farò mai più:

io ho il 10.3.9 e ho tentato di installare il tiger di mio fratello.

Lo so è orribile quello che ho fatto ma la tentazione è stata troppo forte.

Comunque dopo le varie verifiche il mac mi ha detto che c'erano degli errori sull'installazione e che bisognava riprovarci.

Io ho accannato il tutto ma da quel momento su due avvii del computer lo schermo dell'imac mi faceva dei segni strani. Farò un controllo sui condensatori dato che ho sentito che è un bruttissimo segno.

Da li l'idea di fare un back up e quindi...

Ho scritto sul muro 2000 volte:

Quello che ho fatto è sbagliato,Quello che ho fatto è sbagliato,Quello che ho fatto è sbagliato...

Riformatta tutto e reinstalla.....Un S.O. solo..... .....se hai fortuna,dovrebbe ripartire tutto......

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...