dag11 Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 Ciao a tutti, mi pare di aver capito che con una recente legge sono state abolite le stipule dei contratti a distanza , via telefono ad esempio, rendendosi necessario per il perfezionamento del contratto apporre la firma sullo stesso. Vi risulta? Essendo appena rientrato in telecom, cosa succede se non spedisco il contratto firmato scaricato dal mio account telecom?
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 considera che nel caso di acquisto al di fuori dei locali commerciali (come nelle vendite telefoniche) hai 10 gg lavorativi per esercitare il diritto di recesso... è già passato tale periodo ? "Rem tene, verba sequentur"
dag11 Inviato 13 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2014 no , l'offerta è stata attivata in data 08/08/14. L'ho appena controllato sul mio profilo online
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 allora contatta il servizio clienti per avere info su come esecitare il diritto di recesso...solitamente avviene tramite invio di raccomandata A.R, in questi casi fa fede il timbro postale. Quando hai stipulatonil contratto hai fatto una registrazione vocale ? in quei casi dovrebbero aver letto appunto le clausole a tua tutela per il diritto di recesso...ma penso che ogni conpagnia ( di rete fissa i mobile) faccia storia a se... Dimenticavo : se sei ditta individuale o persona giuridica non hai diritto al recesso entro 10gg "Rem tene, verba sequentur"
dag11 Inviato 13 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2014 no non ha fatto nessuna registrazione vocale, a differenza di quanto era successo 2 anni fa con vodafone. Proprio su questa questione, qualche mese fa mi pare sia entrata in vigore una nuova legge in merito alla stipula di contratti telefonici con gli operatori di telefonia che prevede l'obbligo di firmare un contratto ed inviarlo al gestore al fine di perfezionare il contratto stesso. Non sarebbe quindi più sufficiente dare il consenso via telefono.
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 su questa legge non so esprimermi, io sentirei l'assitenza clienti per il diritto di recesso...al di là di tutto è ache corretto avvisare l'altro contraente che non vuoi più proseguire nell'attivazione del contratto ( ed è anche una tua tutela ,cosi hai in mano una raccomanda A.R inviata nei tempi e nei modi corretti) "Rem tene, verba sequentur"
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 dai un occhiata qui : http://areaclienti187.telecomitalia.it/cda187/c/showfile/2017.html#11 c'è una voce sul diritto di recesso entro 10gg. Per sicurezza poi fai un colpo di telefono al 187 "Rem tene, verba sequentur"
Minleft Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 Ma vuole recedere o solo sapere che succede se non invia il contratto firmato?
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 dal primo post io ho capito ( magari male) non voglia più dar seguito al contratto...e quindi recedere. "Rem tene, verba sequentur"
dag11 Inviato 13 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2014 sto valutando se recede. non so se avete telecom ma vi sembra normale che mentre sto telefonando mi si stacca la linea internet?
Minleft Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 sto valutando se recede. non so se avete telecom ma vi sembra normale che mentre sto telefonando mi si stacca la linea internet? Lo hai messo il filtro?
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 sto valutando se recede. non so se avete telecom ma vi sembra normale che mentre sto telefonando mi si stacca la linea internet?sapevo che succede se non hai i filtri adsl... "Rem tene, verba sequentur"
Minleft Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 Comunque al momento (per quanto mi riguarda) telecom è ottima, se ci sono problemi legati all'adsl meglio dare un colpo di telefono all'assistenza.
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 ops post doppio "Rem tene, verba sequentur"
wiseboy Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 infatti sarebbe la prima cosa da fare, sia per info sul recesso che per vericare anomalie..magari è una sciocchezza risolverla... "Rem tene, verba sequentur"
obefix Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 io con fastweb i filtri non li ho e navigo e telefono senza problemi. io più che recedere chiederei l'intervento di un tecnico
Minleft Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 io con fastweb i filtri non li ho e navigo e telefono senza problemi. io più che recedere chiederei l'intervento di un tecnico Magari perchè sei attaccato ad un hag
obefix Inviato 13 Agosto 2014 Segnala Inviato 13 Agosto 2014 nella vecchia casa senza filtro non andava. stesso operatore e stesso hag.
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.