Selune Inviato 4 Agosto 2014 Segnala Inviato 4 Agosto 2014 Buonasera, o meglio, buona nottata a tutti.. Dunque. Ultimamente il mio Macbook Air acquistato lo scorso anno mi sta molto deludendo. Tanto per iniziare non vedo i video, darò un'occhiata ad Adobe Flash Player se non erro.. Ma continuiamo. Il punto è che clicco su alcuni programmi scaricati e mi saltellano (a volte anche Mail, che da anche il problema opposto: non si chiude più) ma non si aprono. Allora devo fare uscita forzata. Se non faccio nulla dopo un 20 secondi mi chiede magari "pinko pallino è un'applicazione scaricata da internet, sei sicura di volerla aprire?"; clicco di si e non succede più nulla. Allora penso.. Faccio partire l'antivirus, sia mai che ho preso qualcosa.. E ma nemmeno quello si apre, sta li e saltella allegro, a me viene l'ulcera gastrica invece Riavviare il pc è una via crucis, ogni volta vuole l'accesso al portachiavi anche se è disattivato. E spesso non prende la password. Così arrivo al solito punto, verifico i permessi e li riparo.. E sono sempre i soliti, compare la parola "Library" e poi dice che dovrebbero essere xx - xy - varieEdEventuali ma sono BlaBlaBla. Ecco questa cosa spesso risolve, ma dopo una settimana sono punto e a capo. Preciso che non conosco nessun termine tecnico, vi chiedo di parlare come se avessi 6 anni e stessi aprendo un pc la prima volta. Ps: l'antivirus è BitDefender Virus Scanner e Sophos Antivirus, girano una volta al mese quando faccio spegnere il mac per il ciclo di batteria, alternandoli. Sono dannosi? Grazie a tutti!
conte dracula Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 non servono antivirus sul mac, ma 2!!! levali ...
Giuca Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 sei deluso perchè non lo sai usare. La supposizione è la madre di tutte le cazzate.
Admin GiM Inviato 5 Agosto 2014 Admin Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Antivirus?????? Tigli tutta quella porcheria, vedrai che dopo vola. 👩💻 Leggi notizie Apple
Step90VE Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Salva il salvabile e inizializza il disco per poi procedere con la reinstallazione del sistema operativo. La prossima volta lascia perdere app di pulizia varia o antivirus Sent from my BlackBerry 9220 using Tapatalk MacBook White late 2009 — RAM: 8GB 1067MHz DDR3|HDD: 750GB 7200rpm|OSX: 10.10.x, Time Capsule (3rd Generation) — 1TB ÿÿÿÿ
Jeby89 Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 mi sa anche a me che hai fatto un po' di casini..farei un formattone e non installerei più gli antivirus. Che sistema operativo hai? MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 sei deluso perchè non lo sai usare. Infatti ho sempre avuto Window. Puoi anche evitarti certi commenti inutili e non farmi perdere temo, grazie!
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Dunque. Non so il sistema operativo.. Comunque tutti gli aggiornamenti sono stati sempre fatti! Come potrei inizializzare e reinstallare? Con Window avevo i dischi, qua so che non ci sono e non so come girarmi.. Non c'è un altro modo? Ps l'antivirus mi aveva trovato qualcosa in posta.. Per quello l'avevo messo, perchè non mi andava qualcosa.. Quindi sicuri che siano sempre a priori inutili?
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Ho rimosso gli antivirus, ora va come prima
drzoom Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Infatti ho sempre avuto Window. Puoi anche evitarti certi commenti inutili e non farmi perdere temo, grazie! e trattando un Mac cone se fosse un windoze l'hai incasinato.... dietro ad una tastiera c'è sempre un essere umano quindi puoi solo recriminare te stesso e non il Mac...
Step90VE Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Ho rimosso gli antivirus, ora va come prima meglio così! @giuca sei un birbante! MacBook White late 2009 — RAM: 8GB 1067MHz DDR3|HDD: 750GB 7200rpm|OSX: 10.10.x, Time Capsule (3rd Generation) — 1TB ÿÿÿÿ
xgeorge7900 Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Preciso che non conosco nessun termine tecnico, vi chiedo di parlare come se avessi 6 anni e stessi aprendo un pc la prima volta. Chiedi molto, considerando che qui siamo in larga misura tecnici. Comunque sia, anche con le pochissime info che ci hai fornito, è evidente che quel Mac ha molti problemi di origine logica: file di Sistema e preferenze corrotti, forse qualcuno mancante (non è raro nei novizi del Mac), ecc ecc. Soluzioni: o giri il forum e trovi tutte le guide per la manutenzione del tuo HDD/SSD del caso, oppure ti rivolgi all'assistenza. www.georgefiorini.u
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Ottimo, dove trovo le guide? Vorrei imparare ad usarlo, a gestirmi e a capire tutti questi file. Non so perchè ma sono sempre stati come li trovo ora benché non abbia mai paciugato. Grazie
xgeorge7900 Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Selune, permettimi di dire che sei partito col piede decisamente sbagliato: rileggi cosa hai scritto e come hai posto le tue domande. Qui forniamo assistenza gratuita a chi ne ha bisogno, ma non siamo obbligati a farlo e, sicuramente, abbiamo bisogno che chi necessita di aiuto ci capisca e ci segua. www.georgefiorini.u
Giuca Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Buonasera, o meglio, buona nottata a tutti.. Dunque. Ultimamente il mio Macbook Air acquistato lo scorso anno mi sta molto deludendo. Tanto per iniziare non vedo i video, darò un'occhiata ad Adobe Flash Player se non erro.. Ma continuiamo. Il punto è che clicco su alcuni programmi scaricati e mi saltellano (a volte anche Mail, che da anche il problema opposto: non si chiude più) ma non si aprono. Allora devo fare uscita forzata. Se non faccio nulla dopo un 20 secondi mi chiede magari "pinko pallino è un'applicazione scaricata da internet, sei sicura di volerla aprire?"; clicco di si e non succede più nulla. Allora penso.. Faccio partire l'antivirus, sia mai che ho preso qualcosa.. E ma nemmeno quello si apre, sta li e saltella allegro, a me viene l'ulcera gastrica invece Riavviare il pc è una via crucis, ogni volta vuole l'accesso al portachiavi anche se è disattivato. E spesso non prende la password. Così arrivo al solito punto, verifico i permessi e li riparo.. E sono sempre i soliti, compare la parola "Library" e poi dice che dovrebbero essere xx - xy - varieEdEventuali ma sono BlaBlaBla. Ecco questa cosa spesso risolve, ma dopo una settimana sono punto e a capo. Preciso che non conosco nessun termine tecnico, vi chiedo di parlare come se avessi 6 anni e stessi aprendo un pc la prima volta. Ps: l'antivirus è BitDefender Virus Scanner e Sophos Antivirus, girano una volta al mese quando faccio spegnere il mac per il ciclo di batteria, alternandoli. Sono dannosi? Grazie a tutti! La supposizione è la madre di tutte le cazzate.
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 So cosa ho scritto.. Ma dunque? Ho offeso qualcuno dicendo che mi sta deludendo? Io non vi seguo.. E' un termine come un altro. Non ho gettato il Macbook dalla finestra, sono venuta qua sperando mi diceste cosa non andava e difatti ringrazio CHI mi ha aiutato anziché darmi della capra: ma voi, ripeto, al primo pc sapevate già tutto o avete imparato col tempo? A me la presunzione piace poco. Preciso che non tornerò MAI a Window perchè amo il mio Air e che quando lo dovrò cambiare riprenderò ancora un Air o un Pro (ma che se anche decidessi di passare a Linux sarebbero affari miei, tanto per dire) e lo consiglio sempre anche agli amici, sommersi dai problemi con Window che mi sono sorbita per 20 anni! Il mio problema l'ho risolto, gli antivirus non andavano a quanto pare (più che altro il secondo, il primo non ha mai dato problemi ma per sicurezza l'ho levato). A questo punto ho chiesto (perchè QUA sopra ho letto molti dati tra loro discordanti, a riguardo) se l'antivirus è a priori non necessario. E poi vorrei capire perchè ci sono sempre i permessi da riparare. Se mi dite: questa è la sezione sbagliata, leggiti questa *tale* guida, a me sta benissimo. Se invece devo sentirmi dare della capra perchè chiedo, si, ti dico di prenderti dello Xanax se permetti.. Spero di essermi spiegata.
Giuca Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 non hai capito il mio punto. come fai a dirti deluso di un prodotto quanto tu stesso dici di non saperlo usare? è come se io salgo su un aereo e dico .. "che schifo non va questo non va quello..." anche se non ho la più pallida idea di quello che sto facendo. non è assurdo? anche io non sono nato imparato ma ho letto. hai il mac da un anno, a quest'ora qualcosa dovresti aver capito. con questo chiudo. La supposizione è la madre di tutte le cazzate.
drzoom Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 beh se non sei una capra dimmi te cosa sei... dici che usi da 20 anni computer ma non sei capace ad usare Google, e poi vieni qui a lamentarti che il Mac non ti fa il caffe https://www.apple.com/it/support/macbasics/
Jeby89 Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 penso che qua si sia quasi unanimi nello sconsigliare antivirus e ancora peggio eventuali programmi di pulizia. Se vuoi tenere il mac pulito senza far danni, ti consiglio, se non l'hai già , App Cleaner, con cui potrai eliminare le applicazioni che non ti interessano più e tutti i file relativi senza lasciare sporcizia. detto questo, capirai che arrivare su un forum di apple user ed esordire con "il mac mi delude e non ci capisco niente" è quanto meno immaturo.. probabilmente hai solo usato dei termini inadatti, visto che da quanto dici poco sopra, non sembri poi così delusa dal mac.. MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Facciamo così.. Io non sono stata li a scrivere un trattato filosofico ma un post su un forum. Dopo aver cercato sia nel suddetto che in Google. Non riuscendo per non fare danni ho preferito chiedere. Il Macbook non ce l'ho da un anno pieno, nemmeno, sinceramente ho scritto lo scorso anno ma può essere prima. E l'ho usato per lavoro, perciò iBook e Pages a manetta, STOP. Io sarò una capra, ma sono felice di non essere simpatiche ed educata come voi. Altrimenti la gente non imparebbe più un cacchio.
Jeby89 Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 è che le dosi con cui dobbiamo sorbirci certi discorsi è talmente elevata che a qualcuno parte la brocca prima che sia necessario MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 penso che qua si sia quasi unanimi nello sconsigliare antivirus e ancora peggio eventuali programmi di pulizia. Se vuoi tenere il mac pulito senza far danni, ti consiglio, se non l'hai già , App Cleaner, con cui potrai eliminare le applicazioni che non ti interessano più e tutti i file relativi senza lasciare sporcizia. detto questo, capirai che arrivare su un forum di apple user ed esordire con "il mac mi delude e non ci capisco niente" è quanto meno immaturo.. probabilmente hai solo usato dei termini inadatti, visto che da quanto dici poco sopra, non sembri poi così delusa dal mac.. Grazie, l'ho già sentito, ma poi, sentivo anche di non mettere certi programmi e avevo paura di creare troppo disordine. Se mi dici che è affidabile vado a scaricarlo subito. Francamente pensavo di essere in un forum non in una setta religiosa, perciò ho detto cose senza darci l'enorme peso che ci date voi. Può pure starci, ma si può far notare senza dare titoli alla gente, altrimenti la sola cosa cui viene da pensare è sconsigliare il forum e giudicarlo pieno di fanatici: dammi retta. Se entrasse uno convinto di Window così qua sopra fuggirebbe.. Direi che è poco costruttivo.
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Anche io devo sorbirmi quotidianamente da anni e anni i soliti prognostici di morte perchè sono vegetariana, ma non è che se mi fanno una domanda gli rispondo che sono idioti e li mando a quel paese. Lo capisco, ma se sei su un forum con comuni mortali, sapersi comportare è obbligatorio, altrimenti si può andare a far giardinaggio. Detto ciò, se invece di informati capra avesse scritto qualcosa tipo "scusa, ma tu dici che non sai usarlo e che ti delude, non ti pare un po' superficiale come discorso?" io ci avrei anche riflettuto. E avrei subito precisato che non era ciò che intendevo. Il modo cambia tutto :-)
drzoom Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 su facciamoci una bella costata alla Fiorentina e godiamoci sta giornata
Jeby89 Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 comunque se ti dovesse servire qua c'è la procedura per inizializzare e reinstallare http://support.apple.com/kb/PH14243?viewlocale=it_IT MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
Selune Inviato 5 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2014 Grazie! Ora sto bazzicando per capire cose più elementari ma lo annoto nell'elenco lettura
nikapple Inviato 5 Agosto 2014 Segnala Inviato 5 Agosto 2014 io nn mi fido di tutti coloro che pensano che il mac nn abbia bisogno di questo o di quello, che sia antivirus o malware (so già che qualcuno ne farà uan questione di semantica), sia di deframmentatori del disco rigido, ne ha meno bisogno rispetto ad altri sistemi, ma essere categorici no, probabilmente ad uso privato è difficile beccarsi virus o malware, come è altrettanto difficile che il disco ne risenta causa frammentazione, c'è chi sostiene che per beccarsi un malware serva l'intervento umano, ed è vero, però vorrei che qualcuno mi spiegasse, una volta assodato che per colpa umana ci si è beccati un malware, con cosa lo si leva, col pensiero? oppure serve un antivirus? c'è altrettanta gente che si vanta di essere "portatrice" sana di virus, perchè tanto intaccheranno solo i sistemi pcwin, secondo voi questo è un comportamento corretto? uso i mac da qualche anno, le aziende con cui lavoro hanno tutti sistemi di sicurezza contro virus e malware, vi ricordo che pure aenigma era un sistema inviolabile, ma se ci sta un esere umano a manovrarlo, l'errore è sempre dietro l'angolo, e chiunque in certi momenti può commettere un errore. PS penso di essere uno dei pochi ad essersi beccato un virus per mac, NON per osx, quindi nn auguro a nessuno di beccarsi un virus distruttivo come mi capitò, ma quella volta mi servì per diffidare da tutti coloro che dicono che su mac è impossibile beccarsi qualcosa, era il 1994 e anche allora era impossibile beccarsi virus su mac, ad oggi esisotno software malevoli che nn si chiamano tecnicamente virus ma fanno altrettanti danni, il fatto che per agire necessitino del nostro "permesso" non mi rassicura per niente, dato che chunque può abbassare la guardia per un motivo o per l'altro. 2 anni fa invece un malware sul posto di lavoro, dove si usano decine di chiavette al giorno e si ricevono altrettante email, qualcuno deve aver immesso la pass del computer od aperto la mail sbagliata, sta di fatto che si bloccò il server di posta per uno spam proveniente dalla mia casella, provai a levare il malware col pensiero, ma pensate un po, nn funzionò e dovetti ricorrere ad un antivirus, 4 giorni senza posta elettronica in uno studio grafico nn è un bel ricordo, come dice il detto ligure, son tutti froci col culo degli altri le mie ricette!!! http://www.aranciamorsicata.altervista.org/arancia_morsicata/Benvenuto.html
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.