EngelOne! Inviato 29 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2003 oh my god!!!! mo kosa succederà ???? son 1 pò preoukkupata! A volte devi kapir veramente quello ke ti piace e lasciar ke t uccida Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Yasunari Kawabata Inviato 29 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2003 IMHO non è ke certe cose sono globalizzate, globalizzate sono le cause che le determinano: esempio: c'è una eccedenza di richiesta di energia elettrica, si va in black out; dove credete si possa verificare una simile eccedenza di richiesta? in qualche bidonville dove purtroppo non arriva nemmeno la luce?? chiaramente qui da noi dove in ogni casa c'è sempre tutto acceso magari inutilmente... almeno io la penso così, ma magari è l'ora e il caldo e questo post mi sa di fumoso.... boh Yasunari Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EngelOne! Inviato 29 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2003 ohè!!! anke qui c'è fumo???? A volte devi kapir veramente quello ke ti piace e lasciar ke t uccida Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Yasunari Kawabata Inviato 29 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2003 uhm... Yasunari Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Poseidon Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Originally posted by Engel One!ohè!!! anke qui c'è fumo???? Scusami amore.... spengo il cannone... Assente a tempo indeterminato.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Kaiser Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 PAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO non si spegne al llimite si passa anche se c'è solo il filtro ci facciamo un flash Ora sinceramente mi avete messo la pulce nell'orecchio finora non avevo pensato male ma ora sembra un modo per disdire i protocollo di Kyoto e avere la possibilità d'inquinare di più (e quindi aumentare la produzione) con la scusa che manca l'energia elettrica. Kaiser P.S. pensando male mi viene così però sono convinto che sia un caso Talento, bella presenza, estrazione sociale, soldi non saranno certo motivazioni così futili a condizionare la mia vita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Mmmm.. stavolta mi sento più vicino al pensiero di Yasunari.. lo spreco inutile di risorse è il motivo che per me sta alla base di questa crisi energetica.. "Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui." Umberto Eco (1932), scrittore italiano. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Admin GiM Inviato 30 Agosto 2003 Admin Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Il problema dell'inghilterra e più precisamente il blackout di londra nulla ha a che fare con quello degli USA. In usa è saltata tutta la linea elettrica a catena a csusa di non si sa cosa lasciando al buio per 2 giorni milioni di persone, mentre a Londra è saltato un trasformatore e c'è stato un blackout di 30 minuti in parte di londar (400.000 persone). Il problema italiano è derivato dalla poca corrente disponibile in caso di sovrautilizzo. 👩💻 Leggi notizie Apple Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Xion Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Originally posted by KaiserPAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simulacron Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Originally posted by FedericoMmmm.. stavolta mi sento più vicino al pensiero di Yasunari.. lo spreco inutile di risorse è il motivo che per me sta alla base di questa crisi energetica.. Anch'io.......Anche se GiM non ha tutti i torti...... "Non c'è motivo che tu ti arrabbi..... Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....." Letto su un cartello in un negozio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 eh, sì.. GiM ha beccato il centro dei problemi attuali.. grossi problemi tecnici in usa e gb, mancanza di risorse in italia (e ci tocca ad andare a comprare la corrente in francia).. srpechi, mancanza di investimenti in forme alternative di energia.. ci va dentro un po' di tutto in questa crisi energetica italiana.. soprattutto la mancanza di sviluppo di forme alternative (andiamo ancora a carbone).. "Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui." Umberto Eco (1932), scrittore italiano. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Yasunari Kawabata Inviato 30 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2003 Originally posted by XionCarino questo punto di vista. Si, è vero che tutti i fatti sembrano derivanti da fattori diversi ma non è per lo meno strana la coincidenza? Secondo me si e in ogni caso tutte le nazioni parlano di problemi collegati all'energia elettrica proprio adesso, tutte assieme...cavoli che coincidenze però secondo me xkè c'è stata la classica goccia che ha fatto trabboccare il vaso... Yasunari Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Admin Maghetto Inviato 31 Agosto 2003 Admin Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 Ricordo che al telegiornale devono scegliere 30/35 notizie su centinaia di migliaia di cose che succedono in un giorno. Purtroppo anche le notizie sono soggette ad una specie di moda. In questo periodo va di moda il blackout e tutto ciò ad esso collegato. Appena non tirerà più questo filone spunterà , che ne so, il virus dei cellulari. PS Personalmente mi fa piacere, almeno di riflesso, si sente parlare un po' anche del problema ambientale. PS 2 Purtroppo mi sa che si riparlerà anche di centrali a energia nucleare... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Poseidon Inviato 31 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 Originally posted by Maghetto+--><div class='quotetop'>QUOTE(Maghetto)</div> .....Appena non tirerà più questo filone spunterà , che ne so, il virus dei cellulari.[/b] Speriamo di no!!! Beh, gli butto su un antivirus.... :lol: :lol: <!--QuoteBegin-Maghetto ....Purtroppo mi sa che si riparlerà anche di centrali a energia nucleare... Se ne stà già riparlando purtroppo..... :lol: Assente a tempo indeterminato.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Yasunari Kawabata Inviato 31 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 io personalmente sono favorevole all'impianto di centrali nucleari...il problema della sicurezza è davvero marginale con gli impianti moderni e ben attrezzati... Yasunari Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vik Inviato 31 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 Anche io sono a favore delle centrali nucluari, tanto averle in casa o dietro casa (Francia) non fa molta differenza. [marq=right:6f11ade082] :powermacg5: :powermacg4: [/marq:6f11ade082] Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simulacron Inviato 31 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 Originally posted by Poseidon+--><div class='quotetop'>QUOTE(Poseidon)</div> Originally posted by Maghetto@.....Appena non tirerà più questo filone spunterà , che ne so, il virus dei cellulari. Speriamo di no!!! Beh, gli butto su un antivirus.... :P <!--QuoteBegin-Maghetto ....Purtroppo mi sa che si riparlerà anche di centrali a energia nucleare... Se ne stà già riparlando purtroppo..... :P :P [/b] Le centrali nucleari hanno 3 problemi (in linea di pricipio) 1-Le centrali nucleari hanno scarti radioattivi 2-Gli scarti smettono di essere radioattivi (anche se in contenitori corazzati e blindati) in 6 -7000 anni :P ..... 3-Chi vuole le centrali nucleari(a ragione o a torto) vi abita lontano e sicuramente non gradisce che in casa o nei pressi gli venga scaricato un bidone di rifuti radioattivi (neppure schermati al 100%,improbabile semplicemete perche' la perfezione non e' nelle cose umane) Concludo con 2 osservazioni: Per motivi geologico-strutturali il terreno e le rocce d'Italia non sono dappertutto sufficentemente stabili da ospitare (lontano dalla gente) un sito di scarti nucleari ..... La gente......non credo che fra 6-7000 anni la gente comprendera' ancora le lingue d'oggi e prima o poi raggiungera' qualche sito di scarti,lo aprira' (la curiosita' e' una caratteristica umana)e.....addio..... Se non siete convinti di quanto ho detto sulla capacita' di comprendere le le lingue altrui,faccio presente che sono pochi quelli che capiscono le lingue di Nabucodonosor (Assiro-Babilonesi) o di Nefertiti (antichi Egiziani) ..... Questi due personaggi sono vissuti piu' o meno 3000 anni fa........ "Non c'è motivo che tu ti arrabbi..... Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....." Letto su un cartello in un negozio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Admin GiM Inviato 31 Agosto 2003 Admin Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 Maghetto ha ragione, non vi sembra strano che tutto dun tratto ci siano problemi di elettricità in tutto il mondo? Sono le TV che vanno avanti a mode. Credo che sia in USa che in Europa il problema elettrricità esista da sempre. Non è nato nelle ultime 2 settimane. Per il nucleare: meglio una centrale modernma e sicura in italia che quelle scassate e poco controllare in Jugoslavia. Credetemi. E poi, meglio vicino ad una centrale che usa l'uranio, è controllata, ipermoderna, sicura, appena costruita o meglio vicini ad una centrale a carbone, vecchia, scassata e poco controllata? 👩💻 Leggi notizie Apple Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simulacron Inviato 31 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 Originally posted by GiMMaghetto ha ragione, non vi sembra strano che tutto dun tratto ci siano problemi di elettricità in tutto il mondo? Sono le TV che vanno avanti a mode. Credo che sia in USa che in Europa il problema elettrricità esista da sempre. Non è nato nelle ultime 2 settimane. Per il nucleare: meglio una centrale modernma e sicura in italia che quelle scassate e poco controllare in Jugoslavia. Credetemi. E poi, meglio vicino ad una centrale che usa l'uranio, è controllata, ipermoderna, sicura, appena costruita o meglio vicini ad una centrale a carbone, vecchia, scassata e poco controllata? Guarda che i rifiuti nucleari,quelli che io ho chiamato scarti li stanno gia' mandando nel Est Europa,Est Asia,Africa e dappertutto dove ci sia terzo e quarto mondo dove sono troppo ignoranti,poveri e affamati per protestare...... Mi pare che questo neo schiavismo sia strettamente parente del razzismo, notoriamente due schifezze molto diffuse nel mondo occidentale...... Un ulteriore osservazione:la presunta sicurezza e' una balla...... La differenza tra noi e altri e' che noi,se va male qualcosa,lo nascondiamo,lo conteniamo, lo........fa tu (tanto e lo stesso.......) mentre loro non sono in grado o non vogliono farlo..... "Non c'è motivo che tu ti arrabbi..... Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....." Letto su un cartello in un negozio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simulacron Inviato 31 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2003 Dimenticavo: I paesi che hanno le centrali nucleari hanno anche armamenti nucleari e l'elettricita e' la loro (delle centrali) scarto di produzione e non il contrario come qualche volta mi e' parso di avere sentito. Fanno eccezione due paesi Germania e Svizzera......Loro hanno la Brown Boveri che le costruisce e che deve continuare a farlo per sopravvivere..... Non so quale di queste due possibilita' sia quella peggiore...... "Non c'è motivo che tu ti arrabbi..... Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....." Letto su un cartello in un negozio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.