ONI-NEMESIS Inviato 2 Dicembre 2013 Segnala Inviato 2 Dicembre 2013 Salve la mia curiosità riguarda da cosa può dipendere se all'avvio del mac appare una schermata blu (senza poter andare avanti) oppure un Divieto di accesso sulla schermata classica bianca/grigia dopo un riavvio forzato del Mac (bloccatosi senza aver avuto alcun problema prima) Scrivo qui la domanda perché è diciamo solo una curiosità e non necessito di risolvere un problema.Se un computer ha sempre funzionato senza il minimo problema ed improvvisamente succede questa cosa da cosa può dipendere?? Il problema è software o hardware? La "vecchiaia" del computer può influire? Un uso "scorretto" anche? Non so che altre domande fare al momento comunque qualsiasi cosa sapete dirmi va bene Grazie. MacBook Pro 15" RETINA Late 2013
167-761 Inviato 2 Dicembre 2013 Segnala Inviato 2 Dicembre 2013 Potrebbe essere, veramente, qualsiasi cosa. Prova ad accendere tenendo premuto il tasto alt: vedrai quali OS "buoni" hai sul disco. Prova ad accendere tenendo premuto il tasto maiuscole: avvierai senza fronzoli in Safe Mode, e magari qualcosa s'aggiusta. Un SSD puo' schiodare in qualunque momento, e non ti dà preavviso.
ONI-NEMESIS Inviato 2 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2013 Potrebbe essere, veramente, qualsiasi cosa. Prova ad accendere tenendo premuto il tasto alt: vedrai quali OS "buoni" hai sul disco. Prova ad accendere tenendo premuto il tasto maiuscole: avvierai senza fronzoli in Safe Mode, e magari qualcosa s'aggiusta. Un SSD puo' schiodare in qualunque momento, e non ti dà preavviso. Grazie per la veloce risposta....le prove non le posso fare in quanto come ho accennato alla fine non ho nessun problema ma riguarda un altro mac che non possiedo io e sono rimasto incuriosito in quanto ha funzionato sempre a meraviglia per più di 2 anni e poi improvvisamente ha avuto questo problema.Quindi non c'è nessun preavviso che possa indicare qualche problema? Anche perché poco prima era stato sottoposto ad una verifica da parte dell'applestore senza trovare alcun problema.So che poco prima era stato montato un SSD nuovo di zecca e che non si avviava nemmeno in safe mode o con il disco. Sono utente mac dal '99 ed ho posseduto svariati mac ma non ho mai visto un problema simile così "improvviso e letale" per questo mi incuriosisce molto come di punto in bianco possa accadere una cosa simile.Può dipendere anche qualche problema hardware grave? MacBook Pro 15" RETINA Late 2013
167-761 Inviato 2 Dicembre 2013 Segnala Inviato 2 Dicembre 2013 Sì, potrebbe essere un problema hardware grave. Potrebbe. Nel mio piccolo farei così: collego il disco col clone (io ce l'ho, il clone del mio HD), e avvio da lì. Se si avvia, è un problema del HD principale, e si indagherà . Se non si avvia, è qualcosa di hardware del Mac. E va in assistenza. Comunque, fai quelle prove dette prima, ne caverai qualcosa, no?
ONI-NEMESIS Inviato 2 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2013 Sì, potrebbe essere un problema hardware grave. Potrebbe. Nel mio piccolo farei così: collego il disco col clone (io ce l'ho, il clone del mio HD), e avvio da lì. Se si avvia, è un problema del HD principale, e si indagherà . Se non si avvia, è qualcosa di hardware del Mac. E va in assistenza. Comunque, fai quelle prove dette prima, ne caverai qualcosa, no? Non ho tra le mani questo mac.Il mio fortunatamente funziona bene(anche perché è nuovo).Comunque la qualità dei prodotti apple mi sta deludendo se fosse davvero un problema hardware e soprattutto questo fatto che si possa rompere senza alcun sintomo o preavviso....cmq grazie per le risposte MacBook Pro 15" RETINA Late 2013
167-761 Inviato 2 Dicembre 2013 Segnala Inviato 2 Dicembre 2013 Be', siamo qua a chiaccherare, quindi dico la mia: forse la qualità odierna dei prodotti Apple soffre un po' per il design: iMac 27" 2009, per esempio, è stiloso ma un po' piccolo e sacrificato per poter smaltire bene il calore, e la scheda video ne soffre. Oppure le prime TImeCapsule, stesso problema. Ma non potrei proprio generalizzare. Apple ci mette sempre la componentistica migliore, senza sforzarla troppo. Invece, un elemento proprio "acerbo", secondo me, è l'SSD. Esperienza personale, me ne sono schiodati più di qualcuno. E non promettono grande longevità . Qui non c'entra Apple, c'entra una tecnologia "nuova" e ancora da affinare.
ONI-NEMESIS Inviato 2 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2013 Be', siamo qua a chiaccherare, quindi dico la mia: forse la qualità odierna dei prodotti Apple soffre un po' per il design: iMac 27" 2009, per esempio, è stiloso ma un po' piccolo e sacrificato per poter smaltire bene il calore, e la scheda video ne soffre. Oppure le prime TImeCapsule, stesso problema. Ma non potrei proprio generalizzare. Apple ci mette sempre la componentistica migliore, senza sforzarla troppo. Invece, un elemento proprio "acerbo", secondo me, è l'SSD. Esperienza personale, me ne sono schiodati più di qualcuno. E non promettono grande longevità . Qui non c'entra Apple, c'entra una tecnologia "nuova" e ancora da affinare. Ora ho un Pro retina con SSD integrato nella scheda madre e sinceramente è l'unica cosa che mi preoccupa molto sulla sua longevità .Le prestazioni sono indubbiamente ottime però anche io ho sentito che gli SSD non erano il massimo della sicurezza anche se ultimamente pensavo fossero migliorati.È da molto che non sento lamentele al riguardo. In ogni caso sul design la apple la fa sempre da padrona e amo questo stile....però la qualità non so mi sembra diminuita.Il mio primo mac è stato un iMac G3 del 99 e Funziona ancora adesso! Lo uso in casa solo per la posta e per leggere qualche notizia qui e li ma funziona benissimo! Dopo ho avuto un macbook nero e altri due macbook pro (prima 13 e poi 15) e il massimo problema è stato qualche ram difettosa o comunque problemi facilmente risolvibili.Invece ultimamente si sente spesso di problemi gravi hardware di cui stavamo parlando prima.In questo caso direttamente connesso a me ma ce ne sono molti simili.Mi sembra assurdo che dopo 2 anni e 1 mese puntualmente si rompano(tutte le notizie lette almeno avevano la garanzia appena scaduta) Per questo mi sto interessando per decidere se effettuare un apple care a fine anno o meno.Visto che non vi sono preavvisi non vorrei accadesse anche a me...per 2000 euro i danni hardware dovrebbero essere coperti da garanzia almeno 3 anni standard secondo me MacBook Pro 15" RETINA Late 2013
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.