iTommy99 Inviato 29 Novembre 2013 Segnala Inviato 29 Novembre 2013 Buon pomeriggio a tutti, secondo voi è la stessa cosa creare una chiavetta avviabile oppure formattare una partizione della sud con utilità disco, e poi installare OS X Mavericks su quella partizione? Ha la stessa efficacia oppure è meglio usare uno dei due metodi grazie a tutti
merlino165 Inviato 29 Novembre 2013 Segnala Inviato 29 Novembre 2013 cosa intendi per "della sud" parli dell'SSD ? un Sistema avviato da USB è lento, meglio indubbiamente una partizione della sud ( qualsiasi cosa sia ! ) Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini
Giuca Inviato 29 Novembre 2013 Segnala Inviato 29 Novembre 2013 che senso ha? visto che da lion in poi è il SO che crea una partizione di recovery. La supposizione è la madre di tutte le cazzate.
iTommy99 Inviato 29 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2013 cosa intendi per "della sud" parli dell'SSD ? un Sistema avviato da USB è lento, meglio indubbiamente una partizione della sud ( qualsiasi cosa sia ! ) Sud= ssd (colpa del correttore del Mac) io intendevo installarlo dalla chiavetta sulla ssd, non farlo rimanere sulla usb
conte dracula Inviato 29 Novembre 2013 Segnala Inviato 29 Novembre 2013 http://support.apple.com/kb/HT5856?viewlocale=it_IT segui questa guida ...
merlino165 Inviato 29 Novembre 2013 Segnala Inviato 29 Novembre 2013 Sud= ssd (colpa del correttore del Mac) io intendevo installarlo dalla chiavetta sulla ssd, non farlo rimanere sulla usb beh ti sei spiegato bene ! Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.