drums Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 Ho preso il nuovo Macbook Air da 13, con i5, 128 Gb e 4 Gb di Ram. Giocando a Bioshock mi sono reso conto che sulla parte sinistra in alto della tastiera, l'alluminio scottava al punto che quasi non potevo appoggiare la mano. Oltre al gioco, contemporaneamente avevo aperto Safari, e il programma della chiavetta di 3 Internet. La temperatura del processore però era sui 60º, con ventola abbastanza in tiro. Volevo sapere se è normale tutto questo, o se devo preoccuparmi.
Filippo Fundarò Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 Fattelo controllare, quando ho acquistato l'air l'anno scorso mi faceva lo stesso problema. Poi come d'incanto è partita la scheda madre. http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/ Everything that makes your pc my mac does it better
drums Inviato 18 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 Quindi non c'è rischio che si fondano i tasti magari, o altro? Fattelo controllare, quando ho acquistato l'air l'anno scorso mi faceva lo stesso problema. Poi come d'incanto è partita la scheda madre. Dici di mandarlo indietro alla Apple?
Glz Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 60° è poco!! ai arriva anche oltre gli 80° a volte! i tsati certamente non si fondono!
drums Inviato 18 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 60° è poco!! ai arriva anche oltre gli 80° a volte! i tsati certamente non si fondono! Quindi è normale.
garibaldi80 Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 .. se dalle fessure dei tasti vedi al suo interno un fiume incandescente attento alla nube piroclastica ... per il resto va bene Se una libera società non può aiutare i molti che sono poveri, non dovrebbe salvare i pochi che sono ricchi. (John Fitzgerald Kennedy)
drums Inviato 18 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 .. se dalle fessure dei tasti vedi al suo interno un fiume incandescente attento alla nube piroclastica ... per il resto va bene Ahaha, bene.
MaccNiko Inviato 19 Ottobre 2013 Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 Beh, in linea di massima eviterei di giocare con un MBA i5 con una Intel HD5000 con memoria condivisa. N. | MBPr 15" late16 i7 2.6 GHz Mac OS 10.12.6 | MB White 13" early08 C2D 2.4 GHz SSD Mac OS 10.6.8 | iPhone 8 PLUS space grey iOS 11.3 - 64GB | iPod Nano 6G Grey - 8GB | Accessories
JABBAUDO Inviato 19 Ottobre 2013 Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 i mac scottano. teneteli ove possibile un pelino rialzati.
Junior Inviato 19 Ottobre 2013 Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 Avrà la cpu al 90% facendo quelle cose li, è normalissimo che scaldi! Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.  MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!
drums Inviato 19 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 È normale pure che la batteria duri 6-7 ore? Boh, leggendo delle recensioni, dicono tutti 11-12 ore addirittura vedendo film di almeno due ore. Mi sembra impossibile.
ItaloMac Inviato 19 Ottobre 2013 Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 È normale pure che la batteria duri 6-7 ore? Boh, leggendo delle recensioni, dicono tutti 11-12 ore addirittura vedendo film di almeno due ore. Mi sembra impossibile. Infatti
drums Inviato 19 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 A me non ha mai superato le 7 ore, con utilizzo normale, tipo navigare su internet, youtube ogni tanto, qualche programma ogni tanto. C'è quaòcuno qui a cui dura effettivamente tutte queste ore?
Dany91 Inviato 19 Ottobre 2013 Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 A me non ha mai superato le 7 ore, con utilizzo normale, tipo navigare su internet, youtube ogni tanto, qualche programma ogni tanto. C'è quaòcuno qui a cui dura effettivamente tutte queste ore? Sinceramente una controllatina in un Apple Store io la farei, essendo nuovo il Mac togli subito i tuoi dubbi. Utente Apple a vita.
achillier Inviato 19 Ottobre 2013 Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 A me non ha mai superato le 7 ore, con utilizzo normale, tipo navigare su internet, youtube ogni tanto, qualche programma ogni tanto. C'è quaòcuno qui a cui dura effettivamente tutte queste ore? Su Salottino Apple ho aperto una discussione apposta per i MacBook Air. Dacci un occhio. MacBook Air 13" Mid 2013 ( OSX Mountain Lion ) | Dell XPS 15 ( Windows 8 ) | Samsung Galaxy Nexus ( Android 4.3 )
drums Inviato 19 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2013 Su Salottino Apple ho aperto una discussione apposta per i MacBook Air. Dacci un occhio. Quel 20 % si riferisce che al 20% di batteria, avevi ancora tutte quelle ore, o che per arrivare al 20%, erano passate quelle ore.
aranar Inviato 20 Ottobre 2013 Segnala Inviato 20 Ottobre 2013 la durata dichiarata è di 10 ore con navigazione web in wi-fi
achillier Inviato 20 Ottobre 2013 Segnala Inviato 20 Ottobre 2013 Quel 20 % si riferisce che al 20% di batteria, avevi ancora tutte quelle ore, o che per arrivare al 20%, erano passate quelle ore. Per arrivare al 20% erano passate quelle ore. 20% significa quasi altre 2 ore. Quindi puoi valutare un 8 ore e mezza circa di lavoro. Non fidarti delle ore dichiarate dalle persone sui vari forum. Molti leggono a inizio uso le ore dichiarate dalla barra di stato, e le citano come ore effettive di funzionamento della macchina. Apple afferma 12 ore di batteria a uso leggero: navigazione internet. Il problema è legato al tuo uso. Basta anche solo un programma per cancellare le buone prestazioni dell'autonomia. Attualmente ho notato che con un uso leggero costante posso arrivare anche a 9 ore (20%) e quindi sulle 10-11(portandolo a spegnersi). Durante sessioni di lavoro, in base all'intensità , vado sulle 5-6 ore (20%) e 7-8 (a spegnersi). Se guardi il confronto tra i7 e i5 di Anandtech ti accorgerai che sono esattamente le ore che loro citano per un uso leggero e medio-alto. Inoltre, avendo tu l'i5, dovresti essere in grado di fare anche 1 oretta in più nel caso "di lavoro", mentre dovresti avere i medesimi risultati in uso "leggero". Prima o poi, quando avrò tempo, penso farò una guida all'uso per ottimizzare l'autonomia. MacBook Air 13" Mid 2013 ( OSX Mountain Lion ) | Dell XPS 15 ( Windows 8 ) | Samsung Galaxy Nexus ( Android 4.3 )
drums Inviato 20 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2013 Alcuni parlano di test veri e propri, anche sotto sforzo maggiore, con 11 ore di autonomia. Mi sembrava un po' di cazzata. Uno addirittura oltre le 12 ore. Sicuramente appena aperto il computer, sulla barra gli risultavano 12:34 e l'ha sparata così. Comunque se farai una guida, ci farai un gran piacere.
drums Inviato 20 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2013 Schermata 2013-10-20 alle 14.38.23.png
Junior Inviato 20 Ottobre 2013 Segnala Inviato 20 Ottobre 2013 Sono valori troppo personali non possono essere calcolati... anche solo variando la luminosità dello schermo di una tacca magari si perde/guadagna 1 ora sul totale. Ma non avete le prese della corrente??? Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.  MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!
achillier Inviato 20 Ottobre 2013 Segnala Inviato 20 Ottobre 2013 Alcuni parlano di test veri e propri, anche sotto sforzo maggiore, con 11 ore di autonomia. Mi sembrava un po' di cazzata. Uno addirittura oltre le 12 ore. Sicuramente appena aperto il computer, sulla barra gli risultavano 12:34 e l'ha sparata così. Comunque se farai una guida, ci farai un gran piacere. Sicuramente hanno sparato una cifra non corrispondente al reale. La capacità della batteria rimane in un range definito e le variazioni sono minime. Il consumo del processore in base alle applicazioni attive (e quindi relativi processi) è il medesimo per uguali applicazioni. Questo per dire che, a meno di difetti della macchina, il comportamento non può variare da macchina a macchina, se le impostazioni e le applicazioni utilizzate sono le medesime. Il test Anandtech è molto vicino alla realtà e costituisce un buon metro di paragone, sotto certe impostazioni di luminosità , ecc. Come dice Junior i settaggi influiscono molto. Diciamo che ci sono dei parametri consigliati per ottenere l'autonomia simile a quella dichiarata da Apple e permettere un buon comfort lavorativo. Sono valori troppo personali non possono essere calcolati... anche solo variando la luminosità dello schermo di una tacca magari si perde/guadagna 1 ora sul totale. Ma non avete le prese della corrente??? Può essere utile valutare l'autonomia del proprio dispositivo per individuare possibili difetti della macchina. Inoltre, per chi fa certi lavori, l'autonomia della batteria risulta fondamentale e può essere utile ottimizzarla. MacBook Air 13" Mid 2013 ( OSX Mountain Lion ) | Dell XPS 15 ( Windows 8 ) | Samsung Galaxy Nexus ( Android 4.3 )
drums Inviato 20 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2013 Certo. Ma a me anche 7 ore non vanno male, rispetto al mio vecchio Macbook che ne aveva 2 di autonomia, però vorrei sapere se è nella media, o se è la mia macchina che è difettosa, dopo aver speso 1200€.
Feddyb91 Inviato 21 Ottobre 2013 Segnala Inviato 21 Ottobre 2013 Normalissimo. Io ho i7, 8gb di RAM e dopo neanche 10 minuti di Age of Empire potevo cuocerci un uovo sopra. Il gioco non è di certo il terreno ideale per il MBA
drums Inviato 21 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 21 Ottobre 2013 Lo so, ma pensavo che con titoli un po' datati come Bioshock si sforzasse un po' meno.
drums Inviato 21 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 21 Ottobre 2013 Sulla batteria però non mi sento molto convinto. L'ho preso dall'Apple Store e non so da chi farlo vedere. Qualcuno mi può dare una mano per dirmi a chi o come contattare il sito?
achillier Inviato 21 Ottobre 2013 Segnala Inviato 21 Ottobre 2013 Sulla batteria però non mi sento molto convinto. L'ho preso dall'Apple Store e non so da chi farlo vedere. Qualcuno mi può dare una mano per dirmi a chi o come contattare il sito? Se non sbaglio, dovresti poter prenotare un incontro a questo link: http://concierge.apple.com/reservation/it/it/ Se vuoi possiamo fare un controllo rapido per la batteria. Se usi il MacBook Air staccato dalla corrente, clicci sulla  > "Informazioni su questo mac" > Più informazioni... > Resoconto di sistema > Energia. Riesci a riportare i dati riportati? MacBook Air 13" Mid 2013 ( OSX Mountain Lion ) | Dell XPS 15 ( Windows 8 ) | Samsung Galaxy Nexus ( Android 4.3 )
Michelinu Inviato 21 Ottobre 2013 Segnala Inviato 21 Ottobre 2013 Io con il 13 pollici di base sempre 2013 faccio i 98 gradi con grid/ call of duty black ops.. É normale, almeno nel mondo app, dato che non sono macchine per il gaming -  Inviato dal mio iPad con TapaTalk  -
drums Inviato 21 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 21 Ottobre 2013 Se non sbaglio, dovresti poter prenotare un incontro a questo link: http://concierge.apple.com/reservation/it/it/ Se vuoi possiamo fare un controllo rapido per la batteria. Se usi il MacBook Air staccato dalla corrente, clicci sulla  > "Informazioni su questo mac" > Più informazioni... > Resoconto di sistema > Energia. Riesci a riportare i dati riportati? Il problema è che nella mia città (Reggio Calabria), non c'è un'Apple Store e dovrei andare fuori città . Per il controllo ho provato a fare quello che hai scritto. Mi esce una lista troppo lunga e qui non me la fa postare. Te l'ho mandata via PM.
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.