Vai al contenuto

ilife, iwork installazione ad hoc...


Tertius

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi,

volevo porvi una semplice domanda.

Io posseggo il dvd di iLife e quello di iWork, ma ogni volta che li inserisco e li installo mi vanno ad installare in automatico tutti i programmi. Mentre a me interessa solo imovie (per quanto riguarda ilife) e numbers e pages (per quanto riguarda iwork).

C'è una maniera per installare SOLO  determinati software??? Ho i cd originali, e mi rompe dover andare a ri-comprare le app da app store (infatti su app store sono acquistabili e installabili separatamente)....

grazie...

MacBook Pro Inizio 2015 13" retina ï£¿  MAC OSX El Capitan                                                                                                                                    Intel i5 2,7 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1867Hz  ï£¿  SSD 256 GB  ï£¿  Intel Iris Graphics 6100 RAM 1,5GB

iMac 27" Fine 2013                                                                                                                                                                                                          Intel i5 3,2 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1600Hz  ï£¿  HDD 1 TB  ï£¿  nVidia GeForce GTX 775M RAM 2GB                                                                       iPhone 6 Silver  ï£¿  iOS 10    16GB          iPod Touch 5g    32GB   iPad Mini    16GB

Inviato

Salve ragazzi,

volevo porvi una semplice domanda.

Io posseggo il dvd di iLife e quello di iWork, ma ogni volta che li inserisco e li installo mi vanno ad installare in automatico tutti i programmi. Mentre a me interessa solo imovie (per quanto riguarda ilife) e numbers e pages (per quanto riguarda iwork).

C'è una maniera per installare SOLO  determinati software??? Ho i cd originali, e mi rompe dover andare a ri-comprare le app da app store (infatti su app store sono acquistabili e installabili separatamente)....

grazie...

 

 

dovresti usare Pacifist per estrarre dal DVD solo quello che vuoi installare

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Inviato

L'installer non ti presenta una possibilità, una spunta, Ad Hoc?

 

Scusa se sembro impiccione, ma cosa intendi con "ogni volta"?

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Inviato

Ciao a tutti...  con "ogni volta" intendo sia con 10.6 (che avevo) che con 10.8 (che monto ora). 

No non c'è nessun pulsante "Ad Hoc", semplicemente inserisco il DVD, accetto le condizioni e si installa tutto.

Possibile che io deva ricorrere per forza ad ulteriori altri programmi come in questo caso Pacific per fare una cosa così banale?

 

Il punto è, per esempio, che i DVD mi sono stati dati insieme al macbook. Quando per esempio installo il DVD di iLife, non mi viene richiesto nessun Serial Number...   infatti avevo pesato di scaricare tramite "vie alternative" solamente imovie e installarlo inserendo il mio Numero Seriale.... ma nel DVD non esiste nessun serial number... com'è possibile?

 Possi bile che non possa installarmi solamente quello che mi interessa invece di dover per forza installare tutta quella cianfrusaglia di robe che non mi servono??? Eppoi come fa ad installarli senza un ID Apple e nemeno un serial number?!? Ed il bello che posso anche aggiornarli all'ultima versione (infatti il dvd risale al 2011...)

Grazie...

MacBook Pro Inizio 2015 13" retina ï£¿  MAC OSX El Capitan                                                                                                                                    Intel i5 2,7 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1867Hz  ï£¿  SSD 256 GB  ï£¿  Intel Iris Graphics 6100 RAM 1,5GB

iMac 27" Fine 2013                                                                                                                                                                                                          Intel i5 3,2 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1600Hz  ï£¿  HDD 1 TB  ï£¿  nVidia GeForce GTX 775M RAM 2GB                                                                       iPhone 6 Silver  ï£¿  iOS 10    16GB          iPod Touch 5g    32GB   iPad Mini    16GB

Inviato

Ciao a tutti...  con "ogni volta" intendo sia con 10.6 (che avevo) che con 10.8 (che monto ora). 

No non c'è nessun pulsante "Ad Hoc", semplicemente inserisco il DVD, accetto le condizioni e si installa tutto.

Possibile che io deva ricorrere per forza ad ulteriori altri programmi come in questo caso Pacific per fare una cosa così banale?

 

Il punto è, per esempio, che i DVD mi sono stati dati insieme al macbook. Quando per esempio installo il DVD di iLife, non mi viene richiesto nessun Serial Number...   infatti avevo pesato di scaricare tramite "vie alternative" solamente imovie e installarlo inserendo il mio Numero Seriale.... ma nel DVD non esiste nessun serial number... com'è possibile?

 Possi bile che non possa installarmi solamente quello che mi interessa invece di dover per forza installare tutta quella cianfrusaglia di robe che non mi servono??? Eppoi come fa ad installarli senza un ID Apple e nemeno un serial number?!? Ed il bello che posso anche aggiornarli all'ultima versione (infatti il dvd risale al 2011...)

Grazie...

 

in genere i Software di Apple non hanno mai avuto un seriale, tranne mi sembra iWorks quando veniva venduta come download dal sito Apple e non su supporto fisico. ora con l'App Store non c'è niente che abbia più il seriale

a parte che per quello che occupano le applicazioni di cui parli si potrebbe sorvolare sulla cosa, male che vada, e credo sia possibile, dopo aver installato turro il pacchetto, disinstalli quelle che non ti interessano

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Inviato

È la prima volta che m'imbatto in una lamentela per un  regalo.

Ricomprare Pages e Numbers per non dover installare ed eventualmente disinstallare Keynote?

Ricomprare iMovie che è stato regalato per non disinstallare Garageband ecc.?

Sei sicuro di star bene?  :shock: Ti meravigli perché manca un seriale quando non c'è mai stato per MacOS? ... mai!

 

Non oso pensare come reagiresti alla montagna di software inutile e puramente in demo o trial che si trova a corollario di qualsiasi installazione Windows. E immagino che se tu dovessi usare uno dei programmi di Office tempesteresti di reprimende chissà quanti forum dato che a tutt'oggi è necessario acquistarli ed installarli tutti.

 

Forse qualcosa non ti è chiaro:

 

I DVD che hai ricevuto col Mac si chiamano "di ripristino" perché servono per ricreare la situazione originale in cui il Mac viene veniva fornito.

Ovviamente tu, come tutti, sei obbligato a comportarti secondo le regole vigenti al momento del tuo acquisto che è un contratto e come tale va rispettato. Se non ti fosse andato bene avresti dovuto evitare di fare quell'acquisto. Di che ti lamenti ora?

 

Il metodo predisposto da Apple non impone alcuna installazione ex novo ma fornisce "aggiornamenti" da OS X 10.6.8 alle versioni superiori.

Quindi non è obbligatoria nessuna nuova installazione né di iLife né di iWork!

Se si sente la necessità di inizializzare l'HD e fare una "installazione pulita" questa è una questione particolare e nella massa del lavoro non è certo quel quarto d'ora in più che cambia la vita.

 

Forse qualcosa non lo sai:

 

Se in seguito ad una installazione si vuole eliminare una applicazione si usa AppCleaner (a meno che non sia previsto un suo uninstaller specifico) e trascinando l'icona del programma sulla sua comparirà l'elenco dei file e delle cartelle che lo riguardano; dato il consenso verranno cestinati.

In alternativa, con le Suite di App, si può fare un po' di fatica con Pacifist, ma nemmeno questo accorcia la vita.

 

La suite iLife è in bundle con ogni Mac dal 2009 quindi non serve nessun tipo di seriale o autorizzazione specifica a meno che non si possieda la versione precedente alla '11e quindi si dovrà acquistare quel che serve.

Come per OSX ogni aggiornamento minore è gratuito. Occupa quasi 1,7 GB, ma si attesta su 1 GB se si escludono iDVD ed iWeb il cui sviluppo è stato abbandonato (ma funzionano ancora) e non sono più preinstallati dal giugno 2011.

 

Da quella data, da oltre 2 anni quindi, con l'introduzione di Lion e dell'App Store la distribuzione del software su supporto fisico è cessata, le Suite sono state abolite ed ogni singolo programma può essere acquistato separatamente, o ripristinato dai server Apple come l'OS, e tutto ciò in base a questo nuovo metodo rientra sotto il controllo preventivo dell'ID Apple.

 

La Suite iWork diversamente è sempre stata a pagamento, ma il suo comportamento è del tutto analogo ad iLife. Chi l'ha acquistata su DVD dal 2009 ha goduto degli aggiornamenti gratuiti perché non è mai stato cambiato l'indicativo di versione che è ancora '09. Occupa meno di 700 MB. Sembra che diventerà un bundle al pari di iLife anche sui Mac, come lo è appena diventata sugli iDevice, quindi i prossimi aggiornamenti probabilmente rientreranno sotto le regole dell'App Store e forse in molti dovremo acquistare una versione nuova :(

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Inviato
Non oso pensare come reagiresti alla montagna di software inutile e puramente in demo o trial che si trova a corollario di qualsiasi installazione Windows. E immagino che se tu dovessi usare uno dei programmi di Office tempesteresti di reprimende chissà quanti forum dato che a tutt'oggi è necessario acquistarli ed installarli tutti.

 

Allora, tralasciando quello che pensi tu e che sinceramente nemmeno mi interessa, io riguardo a Demo e Trial di corrollario Windows la prima cosa che facevo quando compravo un nuovo pc era Formattazione Completa e reinstallazione di Windows PULITO. Poi installavo quello che mi serviva. 

E, sempre disinteressandomi di quello che tu pensi o credi di sapere, riguardo a Office per me era uno scherzo, infatti durante l'installazione andavo su personalizza, eliminavo tutto tranne Word e Excel.

 

 

Quindi ho scritto questo post non per "tempestare" (a detta tua) il forum, se non ti va la discussione puoi andare pure a partecipare a qualche altra.

Infatti io ho solamente chiesto come posso fare per installare solo un'applicazione specifica.

Quali che siano le mie motivazione a te non devono interessare, in quanto possono essere anche solamente di pura informazione.

 

Inoltre i dischi che ho i ilife e work non sono "di ripristino" sono dvd di vera installazione. Il disco di ripristino che ho era per Snow Leopard mentre ora monto Mountain Lion. 

L'installazione pulita l'ho fatta comunque perchè ho cambiato hdd, ma ripeto questo non ti deve interessare, e da parte mia non sono interessato alle tue critiche.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

Chiuso il discorso con te, mi rivolgo agli altri:

 

Quindi se non esiste nessun seriale, avendo comunque una licenza di ilife e iwork, posso scaricarmi in qualche maniera da internet solamente imovie, Numbers e Pages?

MacBook Pro Inizio 2015 13" retina ï£¿  MAC OSX El Capitan                                                                                                                                    Intel i5 2,7 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1867Hz  ï£¿  SSD 256 GB  ï£¿  Intel Iris Graphics 6100 RAM 1,5GB

iMac 27" Fine 2013                                                                                                                                                                                                          Intel i5 3,2 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1600Hz  ï£¿  HDD 1 TB  ï£¿  nVidia GeForce GTX 775M RAM 2GB                                                                       iPhone 6 Silver  ï£¿  iOS 10    16GB          iPod Touch 5g    32GB   iPad Mini    16GB

Inviato

Allora, tralasciando quello che pensi tu e che sinceramente nemmeno mi interessa, io riguardo a Demo e Trial di corrollario Windows la prima cosa che facevo quando compravo un nuovo pc era Formattazione Completa e reinstallazione di Windows PULITO. Poi installavo quello che mi serviva. 

E, sempre disinteressandomi di quello che tu pensi o credi di sapere, riguardo a Office per me era uno scherzo, infatti durante l'installazione andavo su personalizza, eliminavo tutto tranne Word e Excel.

 

 

Quindi ho scritto questo post non per "tempestare" (a detta tua) il forum, se non ti va la discussione puoi andare pure a partecipare a qualche altra.

Infatti io ho solamente chiesto come posso fare per installare solo un'applicazione specifica.

Quali che siano le mie motivazione a te non devono interessare, in quanto possono essere anche solamente di pura informazione.

 

Inoltre i dischi che ho i ilife e work non sono "di ripristino" sono dvd di vera installazione. Il disco di ripristino che ho era per Snow Leopard mentre ora monto Mountain Lion. 

L'installazione pulita l'ho fatta comunque perchè ho cambiato hdd, ma ripeto questo non ti deve interessare, e da parte mia non sono interessato alle tue critiche.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

Chiuso il discorso con te, mi rivolgo agli altri:

 

Quindi se non esiste nessun seriale, avendo comunque una licenza di ilife e iwork, posso scaricarmi in qualche maniera da internet solamente imovie, Numbers e Pages?

Dai MacUser Not Used ha solo cercato di aiutarti non c'è bisogno di creare sterili polemiche, ora ritorniamo al tuo problema ;)  Allora praticamente tu non vuoi alcuni programmi delle suite iWork e iLife, e dici che installandole con i dispositivi in tuo possesso ti installa tutte le app della suite, allora io mi chiedo ma perché invece di cercare un chissà quale modo di reperire le app singolarmente, non puoi installarle tutte e poi semplicemente eliminare quelle che non ti interessano? Vai nella cartella Applicazioni e cestina quelle che non vuoi semplice no? :ok:

:apple:  Utente Apple a vita. :apple:

Inviato

...la prima cosa che facevo quando compravo un nuovo pc era Formattazione Completa...

...

... riguardo a Office per me era uno scherzo ...

...

...i dischi che ho i ilife e work non sono "di ripristino" sono dvd di vera installazione. Il disco di ripristino che ho era per Snow Leopard mentre ora monto Mountain Lion. 

L'installazione pulita l'ho fatta comunque perchè ho cambiato hdd, ma ripeto questo non ti deve interessare, e da parte mia non sono interessato alle tue critiche...

 

Se scrivi in un forum ti prendi le risposte che arrivano e faresti meglio a dedicare attenzione a quel che c'è scritto, invece di perder tempo nel fare lo stizzoso, così magari capiresti qualcosa ed eviteresti di rifare domande oziose e senza senso. Poi puoi buttare soldi come preferisci.

 

 

Piallavi e reinstallavi tutto da 0 ... ma adesso ti pesa cancellare qualche centinaio di MB ...

 

"Ma che ti pesa il culooo" (citazione da My Fair Lady: "test" di Eliza all'ippodromo)

 

 

Tu di Microsoft Office:mac dimostri di non saper nulla ...

 

 

Se come da profilo hai un Macbook Pro 13" inizio 2011 esso, come qualsiasi Mac, e stato commercializzato fornito di 2 DVD con etichetta grigia. I nomi esatti di quei Restore DVD (esclusivamente adatti a quello specifico modello) sono Mac OS X Install DVD e Applications Install DVD e si presentano così:

 

OSX_DVD.png

 

Il DVD di OS X in versione Retail (adatti a tutti i modelli) invece si presentavano così (Snow Leopard è così ancora adesso):

mac-os-x-discs-2.png

 

I DVD di iWork e d'aggiornamento di iLife si presentavano + o - così a seconda delle versioni:

 

11a16a0e981f54fe65d661fca537da6c7ab799cb

 

 m-q4-lckKHN7yX8x1xIDI5Q.jpg

ilife-upgrade.jpeg

 

Non oso chiedere cos'abbia tu ...

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Inviato
 Allora praticamente tu non vuoi alcuni programmi delle suite iWork e iLife, e dici che installandole con i dispositivi in tuo possesso ti installa tutte le app della suite, allora io mi chiedo ma perché invece di cercare un chissà quale modo di reperire le app singolarmente, non puoi installarle tutte e poi semplicemente eliminare quelle che non ti interessano? Vai nella cartella Applicazioni e cestina quelle che non vuoi semplice no? :ok:

Io ho i dischi retail originali di iwork e iLife, lo so che posso installare tutto e poi cancellare le app che non mi interessano. Ho sempre fatto così anche con altre suite.

Io volevo sapere se macintosh permette o no di installare SOLO quello che voglio io. È solo una questione di informazione, perché mi pare impossibile che uno debba per forza installarsi tutta una suite...

Grazie cmq dell'aiuto!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

MacBook Pro Inizio 2015 13" retina ï£¿  MAC OSX El Capitan                                                                                                                                    Intel i5 2,7 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1867Hz  ï£¿  SSD 256 GB  ï£¿  Intel Iris Graphics 6100 RAM 1,5GB

iMac 27" Fine 2013                                                                                                                                                                                                          Intel i5 3,2 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1600Hz  ï£¿  HDD 1 TB  ï£¿  nVidia GeForce GTX 775M RAM 2GB                                                                       iPhone 6 Silver  ï£¿  iOS 10    16GB          iPod Touch 5g    32GB   iPad Mini    16GB

Inviato

Dai MacUser Not Used ha solo cercato di aiutarti non c'è bisogno di creare sterili polemiche ...

...

... ma perché invece di cercare un chissà quale modo di reperire le app singolarmente, non puoi installarle tutte e poi semplicemente eliminare quelle che non ti interessano?

 

Gli ho dato la più ampia spiegazione del funzionamento di una scocchezza come AppCleaner che abbia mai fornito a chicchessia. Solo che ci vuole un po' d'apertura mentale, ma sembra che Windows abbia definitivamente "marchiato" questo neo utente Mac che si stupisce che Apple per decenni non abbia blindato con inutili seriali o chissà cosa i suoi software ... che lui elegantemente definisce «...cianfrusaglia di robe...» ! Magari pensa di correre qualche rischio ...

Poracci :consolare: che lavaggio del cervello ... :bangin:

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Inviato

@Tertius

 

i DVD che hai tu sono delle installazioni complete e totali e l'unica maniera che hai per farle in maniera parziale è la procedura che già ti ho detto, tramite Pacifist

 

inoltre le Suite installate da DVD si aggiornano, ma non puoi, come chiedi tu scaricare solo alcune App da App Store perchè li non le hai mai acquistate

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Inviato

Io ho i dischi retail originali di iwork e iLife, lo so che posso installare tutto e poi cancellare le app che non mi interessano. Ho sempre fatto così anche con altre suite. Io volevo sapere se macintosh permette o no di installare SOLO quello che voglio io. È solo una questione di informazione, perché mi pare impossibile che uno debba per forza installarsi tutta una suite... Grazie cmq dell'aiuto! Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

È una sciocchezza comunque, per eliminare quello che non ti serve dopo l'installazione non ci metti nulla, così come non ti prenderà che pochi secondi in più installare tutta la suite che solamente alcune app, inoltre se è una suite mi sembra normale che la faccia installare tutta, soprattutto essendo ogni app relativamente piccola 300MB al massimo mi sembra.

 

Gli ho dato la più ampia spiegazione del funzionamento di una scocchezza come AppCleaner che abbia mai fornito a chicchessia. Solo che ci vuole un po' d'apertura mentale, ma sembra che Windows abbia definitivamente "marchiato" questo neo utente Mac che si stupisce che Apple per decenni non abbia blindato con inutili seriali o chissà cosa i suoi software ... che lui elegantemente definisce «...cianfrusaglia di robe...» ! Magari pensa di correre qualche rischio ...

Poracci :consolare: che lavaggio del cervello ... :bangin:

Avrà tempo per disintossicarsi. :ghghgh: Pensa che c'è gente che chiede quale è il miglior antivirus per Mac il massimo della genialità. :clap:   

:apple:  Utente Apple a vita. :apple:

Inviato

Avrà tempo per disintossicarsi. :ghghgh: Pensa che c'è gente che chiede quale è il miglior antivirus per Mac il massimo della genialità. :clap:   

Non è una questione di disintossicarsi. :-) che duca pure quel che vuole l'altro utente, ma per me app come iphoto e iweb ecc.. Sono cianfrusaglie perché per l'uso che me ne faccio non mi servono a niente.

Non controbatto nemmeno agli insulti che sono intossicato di Windows o cos'altro... Ho aperto questa discussione SOLAMENTE per sapere come mai un sistema operativo così evoluto come Macintosh non mi permette di installare solo le app che mi interessano. E nel caso come posso fare. Lo so benissimo che posso installare tutto e poi cancellare quel che non mi interessa. La mia era una domanda a titolo informativo. Probabilmente quell'altro si diverte a sfottere ma a me proprio non mi importa. Pensavo inoltre che avendo un dvd originale di iLife potessi scaricarmi le app già aggiornate da app store in quanto non sto rubando niente Visto che le posseggo già. Purtroppo non è così. Amen. Ripeto era solo per titolo informativo. Non per "non oso immaginare", "che problemi hai", "Windows ha intossicato"... Queste son frasi sterili che non servono a nulla e cmq non rispondono al quesito del primo post. Ringrazio cmq tutti gli altri per la cortesia e per avermi spiegato.

Grazie.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

MacBook Pro Inizio 2015 13" retina ï£¿  MAC OSX El Capitan                                                                                                                                    Intel i5 2,7 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1867Hz  ï£¿  SSD 256 GB  ï£¿  Intel Iris Graphics 6100 RAM 1,5GB

iMac 27" Fine 2013                                                                                                                                                                                                          Intel i5 3,2 GHz  ï£¿  8 GB RAM 1600Hz  ï£¿  HDD 1 TB  ï£¿  nVidia GeForce GTX 775M RAM 2GB                                                                       iPhone 6 Silver  ï£¿  iOS 10    16GB          iPod Touch 5g    32GB   iPad Mini    16GB

Inviato

Non è una questione di disintossicarsi. :-) che duca pure quel che vuole l'altro utente, ma per me app come iphoto e iweb ecc.. Sono cianfrusaglie perché per l'uso che me ne faccio non mi servono a niente. Non controbatto nemmeno agli insulti che sono intossicato di Windows o cos'altro... Ho aperto questa discussione SOLAMENTE per sapere come mai un sistema operativo così evoluto come Macintosh non mi permette di installare solo le app che mi interessano. E nel caso come posso fare. Lo so benissimo che posso installare tutto e poi cancellare quel che non mi interessa. La mia era una domanda a titolo informativo. Probabilmente quell'altro si diverte a sfottere ma a me proprio non mi importa. Pensavo inoltre che avendo un dvd originale di iLife potessi scaricarmi le app già aggiornate da app store in quanto non sto rubando niente Visto che le posseggo già. Purtroppo non è così. Amen. Ripeto era solo per titolo informativo. Non per "non oso immaginare", "che problemi hai", "Windows ha intossicato"... Queste son frasi sterili che non servono a nulla e cmq non rispondono al quesito del primo post. Ringrazio cmq tutti gli altri per la cortesia e per avermi spiegato. Grazie. Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk

Per il disintossicarsi era una battuta ovviamente  :ciao:, anche MacUser Not Used ha cercato di aiutarti e non sfotterti,ha risposto in tono più sarcastico per non farti buttar via soldi in quanto prima che tu avessi spiegato che era a titolo informativo avevi espresso la volontà di riscaricare i programmi da te interessati quando potevi benissimo eliminare quelli che non ti servivano.  :ok:

:apple:  Utente Apple a vita. :apple:

Inviato

L'installer non ti presenta una possibilità, una spunta, Ad Hoc?

 

Io ho i dischi retail originali di iwork e iLife, ...

... Io volevo sapere se macintosh permette o no di installare SOLO quello che voglio io...

... mi pare impossibile che uno debba per forza installarsi tutta una suite... 

 

... per me app come iphoto e iweb ecc.. Sono cianfrusaglie perché per l'uso che me ne faccio non mi servono a niente ...

... come mai un sistema operativo così evoluto come Macintosh non mi permette di installare solo le app che mi interessano ...

Pensavo inoltre che avendo un dvd originale di iLife potessi scaricarmi le app già aggiornate da app store in quanto non sto rubando niente Visto che le posseggo già .... 

 

Guardando le confezioni dei vecchi DVD m'è venuta la tentazione e sono andato a guardare ... giusto per non deludere filtro e Dany91 aspetta uno sviluppo

 

L'installer di iWork '09 venduto nel Set top Box 2009 (Snow Leopard + iLife'09 + iWork'09) non consente installazioni Ad hoc.

L'installer di iLife '09 dello stesso pacchetto ha l'opzione Ah hoc ma consente solo alcune esclusioni da Garageband e da iDVD.

L'installe del CD1 di ripristino di un MBP 2007 invece consente l'installazione Ad hoc di tutti i software in bundle con Tiger e la possibilità di gestirli a piacimento.

Vedasi immagini

 

p80w.jpg

 

Dubito che i DVD originali di quel Macbook Pro 13" Early 2011 siano diversi e non capisco quale sia stata la necessità di acquistare iLife '11(c'è un DVD retail, sembra) che in versione appunto '11 Ã¨ preinstallato su quel Mac ed è quindi reinstallabile dal DVD di ripristino. Mah ... ...
 
Se qualcuno avesse i dischi analoghi di un Mac Early 2011, gli ultimi della storia di supporti fisici di Apple, mi farebbe un piacere se confermasse la disponibilità o meno dell'opzione Ad hoc su di essi. Grazie

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...