Vai al contenuto

Con iOS 7 bisogna per forza attivare il cloud ?


XMAC

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo l'aggiornamento al nuovo iOS mi da a volte un messaggio di errore in inglese in riferimento al cloud ... Che faccio? Per ora nn mi serve un cloud..che ho disattivato sull'iphone . Ma i cloud sono tutti a pagamento?

Inviato

"messaggio d'errore in inglese"...con scritto cosa?

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Inviato

il cloud di apple è gratuito per i primi 5GB (se ricordo bene).

 La supposizione è la madre di tutte le cazzate.

Inviato

è un msg in inglese che non mi fa fare copia incolla... dal titolo : not enough storage

 

this iphone cannot be backed up because there is not enough icloud storage available.

you can manage your storage in settings

 

a che gli serve la memoria del cloud ? devo cmq attivare il cloud gratis per evitare che esca sempre questo msg? grazie

Inviato

su iTunes o nell'iphone in impostazioni-->iCloud-->archivio e backup

 

probabilmente hai attivato il pulsante per fare il backup su iCloud

 

l'iPhone cerca di farlo in automatico, come scritto sotto al pulsante, quando è connesso ad una rete wifi ed è sotto carica, evidentemente il backup che dovrebbe fare è più grande dei 5Gb che hai a disposizione gratuitamente.

Se è così vuol dire che dentro al rullino foto hai una valanga di foto e video, altrimenti difficilmente il backup diventa così grande, a questo punto hai 3 possibilità:

 

- disattivi il backup su iCloud

- acquisti più spazio su iCloud

- entri in impostazioni-->iCloud-->archivio e backup-->gestisci spazio-->il backup del tuo iPhone-->togli la spunta dal rullino foto in modo che il suo contenuto non venga incluso nel backup che quindi diventerà di dimensioni molto più basse

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Inviato

grazie, si avevo più di 9 gb rullino foto... ho 64gb sul phone

 

cosi ora ho meno di un giga occupato sul cloud e non dovrebbe più darmi l'errore...

 

ma adesso posso accedere al mio cloud anche da un pc? ma è sicuro a livello di privacy?

ci copia tutto anche contatti, mail, sms ecc??

Inviato

si puoi da qualsisi computer digitando

www.icloud.com

di sicuro sul web non c'è niente :-) io cmq lo uso e non mi è mai succeesso niente... incrociando le dita

Inviato

mah... mi son collegato ma non ci sono i miei dati, ne contatti ne calendario ecc... forse al momento del passaggio a ios7 ho negato la condivisione con icloud di questi dati?

Inviato

uso iCloud dai tempi di "mac.com" di seguito "me.com" e non so bene come funziona il sincrono tra i contatti , iCal ed ecc., ma se in precedenza l'hai usato, mi sembra strano che non vedi niente, dovresti almeno trovarti i vecchi dati non messi a giorno a meno che negando la condivisione ti abbia cancellato tutto.

 

magari qualcuno più esperto ti potrà dare una risposta al tuo problema

Inviato

ok aspettiamo gli esperti ;)

 

più che gli esperti devi aspettare un veggente, se non lo sai tu se e come hai impostato iCloud noi cosa ne possiamo sapere?

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Inviato

ma può essere che pur essendo stato attivato (prima condivideva le foto ecc) ora dopo aver negato la condivisione è totalmente pulito? senza contatti ecc..? perchè se è cosi bene altrimenti mi dite come ripulirlo al 100% ? (per ora non voglio condividere nulla con il cloud .. grazie :)

Inviato

ma può essere che pur essendo stato attivato (prima condivideva le foto ecc) ora dopo aver negato la condivisione è totalmente pulito? senza contatti ecc..? perchè se è cosi bene altrimenti mi dite come ripulirlo al 100% ? (per ora non voglio condividere nulla con il cloud .. grazie :)

non ti so rispondere perché io non l'ho mai disabilitato… cmq se non vuoi usare iCloud e hai un Mac leggiti questo:

http://www.italiamac.it/forum/topic/502717-mavericks-iphone-itunes-e-icloud/

Inviato

@ XMAC

 

Io sui miei iPhone e Mac ho attivo iCloud e dei 5GB a disposizione non ne sto assolutamente occupando.

Nello specifico ho attive le sincro per Contatti, Calendari, Promemoria, Safari, Immagini (prima era streaming photo) e Trova iPhone.

iMac Pro (2017) (macOS Big Sur 11.2) - MacBook Pro 15" Late 2011 (macOS High Sierra 10.13.6) - iPhone 5 Nero e Ardesia 32GB  (iOS 9.2) - iPhone 5s Grigio Siderale 32GB (iOS 11) - iPhone 6s Plus Grigio Siderale 64GB (iOS 14.2) - iPhone X Grigio Siderale 256GB (iOS 14.4) - iPhone 12 Pro Max Grafite 256GB (iOS 14.4) - iPod Nano 6a Gen. 8GB (Versione 1.2)

Inviato

ma per queste cose se si ha un mac e timemachine non vedo l'utilita' del cloud, i dati si recuperano dal mac....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera,

Mi voglio agganciare a questa discussione per avere dei chiarimenti in merito alla sincronizzazione tra mac e vari idevice.

Nel mio caso sincronizzo ad un MacBook del 2009 con maveriks (installato da una settimana) un iPhone 4S, un iPod shuffle e un iPad mini da 32gb wi-fi...

Sul mac ho l'ultima versione di iTunes. Dopo aver sincronizzato l'ipad nuovo di zecca con il mac, dopo aver aggiornato il software (iOS 7.03) mi sono accorto mio malgrado che l'unico account sincronizzato risulta quelli di iCloud. Peccato che su mail utilizzo 4 account (gmail, alice e libero). Poi mi accorgo che su iTunes non c'è più il tasto "info" dove si potevano sincronizzare gli account di posta ecc...

Trovo su internet una notizia che con maveriks questa funzione Ä— state tolta!!!!!

Stesso discorso anche con iPhone ovviamente.. Inoltre non posso più sincronizzare i miei device con iPhoto 09'.

Gli account su iPad gli ho configurati a mano ma con iPhoto devo passare all'ultima versione?

Ė tutto normale quello che mi è successo dopo l'aggiornamento del Mac?

Consigli?

Grazie

Inviato

ma per queste cose se si ha un mac e timemachine non vedo l'utilita' del cloud, i dati si recuperano dal mac....

 

l'utilità non sta solo nel backup. ma nell'interazione fra i diversi dispositivi.

 

nel mio caso:

aggiungo un contatto mail dal pc, lo ritrovo sull'iphone e sul portatile.

scatto una foto dall'iphone, la ritrovo in iphoto su fisso e portatile.

scrivo degli appunti su 'note' in iphone, posso continuare sui computer.

lo stesso dicasi per: preferiti e navigazione safari, calendari, promemoria, password! 

Inviato

ma per queste cose se si ha un mac e timemachine non vedo l'utilita' del cloud, i dati si recuperano dal mac....

oltre che sincronizzarti i contatti, iCal, preferiti di Safari, foto su qualsiasi apparecchio Mac, iPhone, iPod, iPad ti offre anche la possibilità di trovarti il telefono o il computer se lo perdi...

 

altra cosa importantissima, se per caso sei in giro in qualsiasi parte sperduta del mondo e perdi il tuo iPhone e quindi non hai più i numeri di telefono per avvisare qualcuno (chi se li ricorda a memoria al giorno d'oggi?),  ti basta trovare un computer, anche PC, collegato a internet e ti ricuperi quello che ti serve

Inviato

Buonasera,

Mi voglio agganciare a questa discussione per avere dei chiarimenti in merito alla sincronizzazione tra mac e vari idevice.

Nel mio caso sincronizzo ad un MacBook del 2009 con maveriks (installato da una settimana) un iPhone 4S, un iPod shuffle e un iPad mini da 32gb wi-fi...

Sul mac ho l'ultima versione di iTunes. Dopo aver sincronizzato l'ipad nuovo di zecca con il mac, dopo aver aggiornato il software (iOS 7.03) mi sono accorto mio malgrado che l'unico account sincronizzato risulta quelli di iCloud. Peccato che su mail utilizzo 4 account (gmail, alice e libero). Poi mi accorgo che su iTunes non c'è più il tasto "info" dove si potevano sincronizzare gli account di posta ecc...

Trovo su internet una notizia che con maveriks questa funzione Ä— state tolta!!!!!

Stesso discorso anche con iPhone ovviamente.. Inoltre non posso più sincronizzare i miei device con iPhoto 09'.

Gli account su iPad gli ho configurati a mano ma con iPhoto devo passare all'ultima versione?

Ė tutto normale quello che mi è successo dopo l'aggiornamento del Mac?

Consigli?

Grazie

Provo a risponderti anche se non ho ben capito quale sia il tuo problema.

Posso dirti per il MacBook, per l'iPhone e credo il discorso valga anche per iPad, per l'iPod non saprei perché non l'ho e non posso fare prove.

Intanto è vero che con Mavericks è sparita la pagina "Info" quando colleghi l'iPhone e l'iPad, è così per tutti.

 

- Per la questione mail io ho due Mac (iMac e MacBook Pro) e due iPhone, su tutti seguo cinque account di posta elettronica (tre con Gmail e due con Alice) e sono impostati come IMAP, in questo modo sono sincronizzati tra loro anche senza iCloud o il vecchio "Info" di iTunes (che comunque non ho mai usato per la gestione e sincronizzazione dei Mac e iPhone), per le mail sui Mac come programma uso Thunderbird e con quello gestisco tutti i miei account, non so come funzioni "Mail" di Apple perché non l'ho mai aperto.

 

- Per i contatti io uso sia Gmail che iCloud, principalmente ho creato la mia rubrica con Gmail e uso quella come primaria, iCloud lo tengo come ruota di scorta ma di fatto lo potrei benissimo disattivare per i contatti che sarebbe uguale.

 

- Per iPhoto (io sui Mac ho l'ultima versione, non so se cambia qualcosa con la versione 09) devi andare sul Mac in "Preferenze di Sistema" -> "iCloud" -> mettere la spunta su "Foto" e cliccando poi su "Opzioni..." (di fianco a Foto) verifica che ci sia la spunta sulle voci "Il mio Streaming foto" e "Condivisione foto".... da iPhone e iPad invece vai in "Impostazioni" -> "iCloud" -> attiva la voce "Immagini" e anche li verifica cheal suo interno siano attive le voci "Il mio Streaming foto" e "Condivisione foto".

Io con queste impostazioni quando faccio delle foto dagli iPhone o salvo le foto su iPhoto in streaming me le ritrovo sincronizzate su tutti i Mac e iPhone.

- Per sincronizzare invece tutte le foto con iPhoto (credo, perché io non salvo le mie librerire su iPhoto ma mi creo delle cartelle che poi trovo in "Immagini") invece apri iTunes, collega l'iPhone o aspetta che si sincronizzi se hai attiva la gestione via wi-fi, clicca sul nome del tuo iPhone nella lista a sinistra (se non vedi la lista classica come una volta, dalla barra dei menù in alto selezione "Vista" -> "Mostra barra laterale"), nelle voci che trovi in alto (dove una volta cera la voce "Info") vai su "Foto" e da li scegli come e dove sincronizzare le foto (ad esempio puoi mettere la spunta su "Sincronizza foto da" -> "iPhoto" e sotto selezionare "Tutte le foto, gli album, gli eventi e i volti").

 

Però scusa la domanda, da quello che mi pare di capire tu hai la vecchia suite di iLife 09 su DVD, giusto? perché non fai l'aggiornamento all'ultima versione che è gratuito?

iMac Pro (2017) (macOS Big Sur 11.2) - MacBook Pro 15" Late 2011 (macOS High Sierra 10.13.6) - iPhone 5 Nero e Ardesia 32GB  (iOS 9.2) - iPhone 5s Grigio Siderale 32GB (iOS 11) - iPhone 6s Plus Grigio Siderale 64GB (iOS 14.2) - iPhone X Grigio Siderale 256GB (iOS 14.4) - iPhone 12 Pro Max Grafite 256GB (iOS 14.4) - iPod Nano 6a Gen. 8GB (Versione 1.2)

Inviato

Per quanto riguarda gli account ho risolto in quanto anch'io utilizzo i protocolli IMAP...  la mia era solo "pigrizia" perché li ho dovuti inserire a mano sull'ipad nuovo. Invece prima di maveriks gli account gestiti con Mail si sincronizzavano in automatico sui veri idevice.

Per quanto riguarda invece iphoto, sul mio mac ho la versione 8.2 che non si sincronizza con iCloud infatti nella finestra preferenze di sistema-icloud non posso flegare "foto" in quanto appunto la mia versione è troppo "vecchia".

In sostanza devo acquistare la nuova versione o posso trovarla in altra maniera? ho provato il sistema di cambiare la lingua da italiano ad inglese ma non mi fa scaricare nulla in maniera gratuita...... 

Come posso fare l'aggiornamento gratis?

grazie

Inviato

Per quanto riguarda gli account ho risolto in quanto anch'io utilizzo i protocolli IMAP...  la mia era solo "pigrizia" perché li ho dovuti inserire a mano sull'ipad nuovo. Invece prima di maveriks gli account gestiti con Mail si sincronizzavano in automatico sui veri idevice.

Per quanto riguarda invece iphoto, sul mio mac ho la versione 8.2 che non si sincronizza con iCloud infatti nella finestra preferenze di sistema-icloud non posso flegare "foto" in quanto appunto la mia versione è troppo "vecchia".

In sostanza devo acquistare la nuova versione o posso trovarla in altra maniera? ho provato il sistema di cambiare la lingua da italiano ad inglese ma non mi fa scaricare nulla in maniera gratuita...... 

Come posso fare l'aggiornamento gratis?

grazie

Bhè si è vero, però una volta configurato non devi nemmeno più perdere tempo a collegare l'iPhone o sincronizzarlo con iTunes, ora fa tutto in automatico.

 

Per iPhoto allora non so che dirti, io ho la versione preinstallata sui Mac (credo fosse iLife 11)... da quanto leggo qui e in rete però se hai la versione 09 di iLife non ti dovrebbe dare questo problema e avviando il Mac in lingua inglese ti dovrebbe permettere di fare l'aggiornamento.

In rete si legge di gente che è riuscita ad aggiornare e rendere attive copie free di iLife, iWork e anche Aperture (secondo me non è legale questa azione perché si va a "bypassare" un contratto di licenza a pagamento, ma in molti sostengono che se è Apple stessa a permetterlo la cosa è lecita... io però continuo ad essere scettico), quindi non vedo perché non dovresti riuscirci tu che hai una copia tua e regolare legata al tuo Mac!!!

iMac Pro (2017) (macOS Big Sur 11.2) - MacBook Pro 15" Late 2011 (macOS High Sierra 10.13.6) - iPhone 5 Nero e Ardesia 32GB  (iOS 9.2) - iPhone 5s Grigio Siderale 32GB (iOS 11) - iPhone 6s Plus Grigio Siderale 64GB (iOS 14.2) - iPhone X Grigio Siderale 256GB (iOS 14.4) - iPhone 12 Pro Max Grafite 256GB (iOS 14.4) - iPod Nano 6a Gen. 8GB (Versione 1.2)

Inviato

...veramente quando presi il Mac ilife'09 era già installato o almeno credo, non ho mai provato ad installare il software tramite DVD. che dici provo? cosa potrebbe succedere?

Su ilife'09 che versione c'è di iphoto? 

Inviato

Che versione ci sia non ne ho idea, ma se lo provi ad installare da zero non credo ti dia problemi (fatti prima una copia della "Libreria di iPhoto" per sicurezza, si sa mai, se non l'hai spostato in precedenza dovrebbe trovarsi nella cartella "Immagini" nel Finder).

Io proverei così... faccio una copia della "Libreria di iPhoto" (come detto sopra è solo per sicurezza), tramite una app chiamata "AppCleaner" farei una bella pulizia eliminando iPhoto, farei una riparazione permessi da "Utility Disco", riavvierei il Mac e installerei nuovamente iPhoto dal DVD.

Una volta rimesso da nuovo iPhoto proverei con il giochino di riavviare il Mac in lingua inglese e dalla mela (in alto a destra) seleziono "Aggiornamento Software..." (non so come si scriva in inglese).

Questo è quello che farei io, però ti dico anche che non ti do garanzia che funzioni e si aggiorni... alla peggio ti rimette la versione che hai ora.

 

Per eliminare iPhoto (o qualsiasi altro programma o app) scaricati l'app "AppCleaner" da questo siti http://www.freemacsoft.net.

Una volta installata aprila, clicca da tastiera i tasti "cmd+," (comando + virgola), dalla finestra che appare clicca su "SmartDelete" e sposta il selettore su "Acceso" e chiudi pure questa finestra.

 

Ora per eliminare le app o i programmi basta che clicchi su "Applicazioni" (ovviamente parlo sempre nel programma AppCleaner), seleziona quello che vuoi eliminare, clicca sul tasto "Cerca" in basso a destra, ti si aprirà una finestra che ti mostra l'app o il programma che vuoi eliminare e probabilmente anche delle cartelle o file che lo riguardano, a questo punto clicca su "Elimina" in basso a destra e poi svuota il cestino.

Finito.

 

Con questo programma e con SmartDelete elimini sia il programma o l'app che i tutti i suoi file che lo riguardano, anche se è vero che file restanti non comportano problemi o rallentamenti resto sempre dell'idea che meno pattume c'è è meglio è.

iMac Pro (2017) (macOS Big Sur 11.2) - MacBook Pro 15" Late 2011 (macOS High Sierra 10.13.6) - iPhone 5 Nero e Ardesia 32GB  (iOS 9.2) - iPhone 5s Grigio Siderale 32GB (iOS 11) - iPhone 6s Plus Grigio Siderale 64GB (iOS 14.2) - iPhone X Grigio Siderale 256GB (iOS 14.4) - iPhone 12 Pro Max Grafite 256GB (iOS 14.4) - iPod Nano 6a Gen. 8GB (Versione 1.2)

Inviato

ma si può attivare il cloud escludendo le foto o cmq foto, video , musica, app, cioè solo le info base senza i file?

Inviato

ma si può attivare il cloud escludendo le foto o cmq foto, video , musica, app, cioè solo le info base senza i file?

Cosa intendi per "info base"?

iMac Pro (2017) (macOS Big Sur 11.2) - MacBook Pro 15" Late 2011 (macOS High Sierra 10.13.6) - iPhone 5 Nero e Ardesia 32GB  (iOS 9.2) - iPhone 5s Grigio Siderale 32GB (iOS 11) - iPhone 6s Plus Grigio Siderale 64GB (iOS 14.2) - iPhone X Grigio Siderale 256GB (iOS 14.4) - iPhone 12 Pro Max Grafite 256GB (iOS 14.4) - iPod Nano 6a Gen. 8GB (Versione 1.2)

Inviato

iPhoto '09 non supporta Streaming foto, e non è aggiornabile gratuitamente alla nuova versione, lo si può fare solo dalla versione '11 ;)

 iMac Aluminum 20" 2.4 GHz, 4 GB RAM (2007) OS X Yosemite 10.10.5
Sei pianista o tastierista? VIENI QUI

Inviato

cioè posso decidere io cosa condividere e cosa no? non voglio condividere col cloud ad esempio foto e musica ma tutto il resto si, si può?

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...