Vai al contenuto

PROBLEMI SSD - Non funziona più nel suo alloggio


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 

ho un problema con il mio SSD, ieri di punto in bianco si è piantato (l'ho montato circa un anno e mezzo fa al posto dell'hd e non mi ha mai dato nessun problema) è partita la rotella di caricamento e dopo qualche minuto di tentativi per un riavvio ho spento e poi riacceso.

 

Alla riaccensione dopo qualche minuto di attesa compare la cartella con il punto interrogativo all'interno tipico di quando il mac non trova l'hd e non può quindi avviarsi. Allora ho provato diverse volte a spegnere ed accendere ma il risultato è stato sempre lo stesso (a parte in due o tre occasioni dove con repentina incertezza e intermittenza al simbolo della mela si alternava quello del divieto, cerchio sbarrato).

 

Ho quindi aperto il macbook pro, smontato l'ssd e inserito in un case esterno per vedere se fosse del tutto morto ma magicamente funziona, anche ora sto scrivendovi avendo avviato il sistema operativo da un case esterno collegato in USB.

 

E' inutile ripetervi quante volte ho provato a reinserirlo e riavviarlo, sempre la stessa cosa, montato non funziona, messo in un case esterno si.

 

Consigli, rimedi?

Inviato

Io farei la prova di montare un hd normale per escludere rotture alla porta sata.

MacBookPro 15" - MacBookPro 13" - IPHONE 4 32GB - IPHONE 4 16GB - IPAD 64GB 3G+WIFI - IPOD T2G 32GB - IPOD T3G 32 GB - IPHONE 3 GS 16GB - APPLE TV - IMAC 21"I3

Inviato

Io farei la prova di montare un hd normale per escludere rotture alla porta sata.

 

Già fatto, è proprio questo che mi fa incavolare, la porta SATA funziona quindi non riesco proprio a capire cosa non va...

 

Inviato

Ciao, ho letto solo adesso la tua richiesta, ha verificato se la funzione TRIM sul BUS Sata é abilitata quando la SSD é collegata allo stesso? 

In molte guide c'é scritto che se si montano SSD non originali su macbook o imac il S.O. non permette di abilitare la funzione TRIM, che gestisce la verifica di scrittura e cancellazione del file sulla ssd, e col tempo il controller interno alla ssd chede che la stessa sia piena e non permette di scriverci sopra. Per ovviare a questo inconveniente consigliano di installare programmi come TRIM ENABLER o CHAMELON SSD OPTIMIZER a seconda del tipo del controller della SSD.

Se provi a fare una ricerca in internet dovresti trovare guide più esaustive.

Inviato

Ciao, ho letto solo adesso la tua richiesta, ha verificato se la funzione TRIM sul BUS Sata é abilitata quando la SSD é collegata allo stesso? 

In molte guide c'é scritto che se si montano SSD non originali su macbook o imac il S.O. non permette di abilitare la funzione TRIM, che gestisce la verifica di scrittura e cancellazione del file sulla ssd, e col tempo il controller interno alla ssd chede che la stessa sia piena e non permette di scriverci sopra. Per ovviare a questo inconveniente consigliano di installare programmi come TRIM ENABLER o CHAMELON SSD OPTIMIZER a seconda del tipo del controller della SSD.

Se provi a fare una ricerca in internet dovresti trovare guide più esaustive.

 

Allora in realtà Chamelon era installato anche prima del momento x in cui il mio ssd ha deciso di smettere di funzionare montato all'interno. 

Ho notato oltretutto una cosa curiosa, prima ho scaricato trim enabler, l'ho lanciato e il mio SSD non lo vede, riconosce solo l'hitachi montato all'interno.

Non so più che dire, non capisco il motivo per cui non funzioni se montato...

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...