Asmir Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Buona sera a tutti quanti. Mi è successo un mese dopo aver comprato il Mac (Macbook Pro 15" aug09), nuovamente un anno dopo (se ben ricordo il problema si è poi risolto da solo, miracolosamente) e tanto per cambiare, una settimana fa. n.b. non sono in possesso del mio cd di ripristino, purtroppo mi sono trasferito da Londra e mi sono accorto di averlo lasciato là . n.b.b. da buon asino, non sono in possesso di alcun backup di ripristino. Il Macbook si blocca, riavvio coatto e torna in auge la simpatica schermata grigia all'avvio dove rimane lì per infinito tempo.Ho provato a resettare Nvram e Pram ma niente. Un mio amico mi ha prestato una chiavetta USB con dentro Maveriks, ma purtroppo durante l'installazione di esso ricevo questo errore: Installer non ha potuto creare la cartella "/Volumes/Asmir/install.313ltXEac". E' l'HD che è definitivamente rotto oppure non posso installare il seguente SO perchè ho ancora Snow Leopard e non Lion? (caso mai c'entrasse qualcosa).Sempre grazie alla chiavetta USB però sono riuscito ad accedere all' utility disco e: Verifica permessi disco mi dice che "Gruppo diverso su "Library/Documentation/User Guides and Information.localized"; dovrebbe essere 80, ma il gruppo è 0" Permessi diversi in "Library/Documentation etc dovrebbero essere drwxrwxr-x ma sono blablaCosa simile per permessi diversi in "System/Library/ blablaAvviso: il file SUID "System/Library/CoreServices/RemoteManagment/ARDAgent.app/Contents/MacOS/ARDAgent" è stato modificato e non verrà riparato così a seguire (immagino sia un caso comune quindi non sto a riportare tutta la cronologia, ma se è necessario lo farò con piacere). Verifica volume mi certifica invece: Il volume Asmir è ok Se provo ad inizializzare (cosa che non vorrei affatto fare, dato che perderei dati veramente importanti) mi dice che è impossibile disattivare il disco e neanche l'inizializzazione dello spazio libero avviene con successo (impossibile creare un file temporaneo)Ecco alcune info sull'HD caso mai risultassero utili:Descrizione disco: ST9500420ASG MediaBus Connessione: SATATipo Connessione: InternoCapacità Totale: 500.11GbStato Scrittura: Lettura/ScritturaStato S.M.A.R.T.: verificatoScheda Mappa Partizioni: tabella partizione GUIDPunto di Attivazione: /volumes/asmirFormato: Mac OS esteso (journaled)Propietari Attivati: sì Identificatore Disco: disk0Tipo di Supporto: generico Scrivibile: sìPuò essere espulso: no in più mi da tutte le info del caso sul mio HD, corrette sia riguardo capacità che disponibilità , spazio utilizzato, numero di file e cartelle (proprio per questo mi auguro di salvarlo, presumo che se l'HD fosse rotto non riceverei tutte queste info, nè?) ho provato anche sul terminale con il comando diskutil unmountDisk force /Volumes/Asmir ma niente. Con avvio sicuro invece (perdonate la pessima qualità , non posso fare altrimenti ora come ora, spero che comunque possa delineare in linea di massima la situazione):http://i.imgur.com/K3Jp8Bn.jpg?1 poi il nulla. spero di essere stato il più esaustivo possibile, se nel caso vi servissero maggiori info, non esitate a chiedere.grazie mille per l'aiuto in ogni caso, un saluto a tutti.
nikapple Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 tralasciando il discorso maverick...................... prova a chiedere al tuo amico disk warrior bootabile da mettere su una chiavetta le mie ricette!!! http://www.aranciamorsicata.altervista.org/arancia_morsicata/Benvenuto.html
enricosba Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 ... Sempre grazie alla chiavetta USB però sono riuscito ad accedere all' utility disco e: La verifica e riparazione dell'HD si fa (si può fare) solo dall'Utility Disco della partizione di recupero (o DVD ecc.) La Riparazione Permessi del disco d'avvio si fa (si DEVE fare) solo dall'Utility Disco nella cartella Utility !!! Se hai effettuato (come sembra dal tuo racconto) una Riparazione Permessi da una versione di Utility Disco "diversa" da quella residente sull'HD d'avvio hai combinato un pasticcio. Se l'avevi già fatto precedentemente questa potrebbe essere una delle ragioni di un malfunzionamento così particolare e ricorrente. Immagino che inizializzazione e reinstallazione totale siano la strada da percorrere, ma aspetta che qualcuno magari se ne esce con idee risolutive. Nel caso il non avere un backup di ripristino è un bene perché ripristineresti anche i piccoli o grandi disastri del passato. Non avere il backup dei tuoi documenti è una leggerezza che rischi di pagar cara. Il tuo amico oltre ad una pendrive discutibile dovrebbe avere un Mac. Se ha una porta FireWire come il tuo per vedere di mettere in salvo i tuoi file tenta l'accesso in modalità disco di destinazione: Come utilizzare e risolvere i problemi con la modalità disco di destinazione FireWire Evita in futuro di fare o tentare installazioni con software che non hai acquistato (ed a cui non avresti alcun diritto d'accesso). Evita pure di parlarne in pubblico qui, è contrario al regolamento che hai sottoscritto. Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o Backup SEMPRE!!!
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.