Vai al contenuto

adsl libero


Messaggi raccomandati

Ho chiamato il 155 per attivare l'adsl ma non mi hanno chiesto se ho un pc o un mac ne che tipo di modem voglio o che sistema operativo uso..è normale? Io continuavo a dire di avere un mac e non un pc ma la sgnorina al telefono diceva "si si, è uguale". Visto che quando mi ha chiesto la mia email non sapeva scrivere YAHOO credo che non si sia mai collegata a internet in vita sua... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lunadighiaccio

Ho chiamato il 155 per attivare l'adsl ma non mi hanno chiesto se ho un pc o un mac ne che tipo di modem voglio o che sistema operativo uso..è normale? Io continuavo a dire di avere un mac e non un pc ma la sgnorina al telefono diceva \"si si, è uguale\". Visto che quando mi ha chiesto la mia email non sapeva scrivere YAHOO credo che non si sia mai collegata a internet in vita sua... :roll:

Modem Ethernet, o al limite combinato (Usb e Ethernet)...

per il sistema operativo fa lo stesso....

8)

...e che dico, che dico... io dico che accetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lunadighiaccio

Si, ma volevo sapere se, anche senza specificare che ho un mac, mi manderanno un modem e un driver adatti, cioè sono uguali i modem per pc e mac? :?

Devi chiedere che ti mandino un modem ethernet (o combinato usb e ethernet) e con mac osx non hai bisogno di driver...

...e che dico, che dico... io dico che accetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by granfio

Ti inviano un modem usb con un cd di installazione mac/win.

Willy

Meglio richiedere l'Ethernet, anche a livello di Prestazioni con Usb non c'è paragone..... e poi per esempio prendendo un Router puoi condividere la stessa connessione con altri Computer, nello stesso momento...

8)

...e che dico, che dico... io dico che accetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque anche se mandano un usb funziona ugualmente? Ho provato a chiedere un modem ethernet ma fanno un sacco di storie, dicono che il contratto è stato fatto per un usb (erano passati appena 20 minuti, chissà che ci voleva a cambiarlo..)ma se chiamo domani forse riescono a cambiarlo :?. E' probabile che manderanno quello che vogliono, come al solito del resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lunadighiaccio

Comunque anche se mandano un usb funziona ugualmente? Ho provato a chiedere un modem ethernet ma fanno un sacco di storie, dicono che il contratto è stato fatto per un usb (erano passati appena 20 minuti, chissà che ci voleva a cambiarlo..)ma se chiamo domani forse riescono a cambiarlo :?. E' probabile che manderanno quello che vogliono, come al solito del resto.

Insisti....con Usb devi comunque installare dei driver... assicurati che il modem sia compatibile con mac.... (con ethernet non hai questo problema) e poi se decidi di sfruttare il tuo abbonamento per piu computer, compri solo un router e lo attacchi al modem ethernet.... mentre con usb non si puo fare...

:D

...e che dico, che dico... io dico che accetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DKrupp

Ti manderanno un modem-router Starbridge con connettività USB+ETHERNET.

Se fai la FLAT forse puoi ancora chiedere quello WIFI senza alcun costo aggiuntivo.

Cmq ti conviene sempre richiamare e specificare che ti serve la connettività ETHERNET.

Lascia perdere quelli USB.

Ciao

DK

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, io non mi sono fatto mandare proprio nulla, mi sono comperato un router Netgear che va da dio, e siccome ho un impianto telefonico domestico che richiedeva l'installazione di un cosiddetto "splitter" che mi avrebbero fatto installare (sa dio quando) alla modica cifra di circa 80 euri, ho dichiarato un impianto "semplice", li ho mandati affa, mi sono tirato un cavetto fino al punto giusto ed ho semplicemente installato il filtro che ti danno in dotazione con il Netgear. Tra parentesi, uno splitter comperato in negozio specializzato costa 6 (sei) euro.

"Il genio è questione di ispirazione per il 10% e di traspirazione per il 90% " (T.A. Edison)

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia esperienza con libero: chiamo faccio il contratto mi chiede il tipo che modem voglio usb o ethernet, io gli dico che ho un mac, basta che mi ci funzioni, lui mi dice che funziona senza nessun problema, passano 10 gg mi arriva il pacco, sul pc di mio fratello va sul mio ibook non c'è modo di farlo andare, chiamo incazzato il 155 e non sanno dirmi una sega nulla, sicchè decido di fare il cambio del modem da usb a ethernet perche disdirlo ti chiedono 40 euri. dopo1 mese abbondante a modem ancora nn arrivato dopo almeno una chiamata super incazzato al 155 ogni 2 giorni, decido di comprare un modem router. dopo 3 mesi il modem non mi era ancora arrivato sicchè ho deciso di disdire. MORALE: non prendere nessun modem da libero, sono dei buffoni, compratelo da te sei piu sicuro tanto sono solo degli incompetenti

java script:emoticon(':ibook:') G4 800MHZ 640 MB RAM

java script:emoticon(':ipod_classic:') 20GB

java script:emoticon(':ipod_shuffle:') 512 MB

"se non è questo, sarà qualcos'altro..."

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un abbonamento Libero flat, mi hanno mandato dietro mia richiesta un modem ethernet e mi è arrivato un Telit VikingII.

Tutto funziona.

Soltanto che se dalle preferenze di sistema spunto l'opzione PPPoE il Mac e il modem non si vedono o insomma non sono collegato all'adsl, se invece lo uso senza PPPoE sono in internet direttamente!!! Mah.

Nessuno mi ha mai spiegato perchè.

Tra l'altro: per impostare il modem ho dovuto (come spiega il manuale allegato) entrare nelle pagine dei suoi settaggi come in un sito, digitando un indirizzo numerico. Morale, solo dopo 1000 inutili e frustranti tentativi con Safari ho scoperto che usando Explorer potevo finalmente parlare col modem!

Oggi posso essere soddisfatto di come funziona, ma essendo alla mia prima esperienza tecnica con questi aggeggi ho sudato freddo per un paio di giorni.

Speravo fosse tutto più semplice ma evidentemente bisogna sempre essere esperti in materie che non ci interessano, e fare slalom tra i problemi.

set the controls for the heart of the sun

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho Libero ADSL Flat prima avevo un WC e comunque non ho richiesto un modem ma sono andato a comprare un modem/router usb+ethernet (sapevo di switchare da lì a poco) lo Starbridge. Quando è arrivato l'iMac durante l'installazione di OSX ho specificato l'utilizzo di un modem ethernet con DHCP. Appena entrato nel desktop l'ho accesso e si è collegato alla velocità della luce :D !

iMac 20" Alu c2d 2.66 320hd 2gbRAM MAC OSX 10.6.5

iPod Touch 3a gen 8gb

iPhone4 16 GB iPad 16gb wifi white

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono due giorni che chiamo e ogni volta mi dicono una cosa diversa. Oggi una signorina incazzatissima mi ha detto che non mandano più i modem ethernet, un altra mi ha detto che aspettare il modem usb e poi posso chiedere di cambiarlo, un altro mi ha detto che per rinunciare al contratto bisogna che aspetto che sia attivo...io ora mando un fax chiedo di rinunciare al contratto e disdico anche il contrtatto con wind, così per essere sicuri di togliermi di mezzo questi incompetenti!

Cosa posso scrivere sul fax per rendere chiara la situazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti capisco!

Io ogni volta che ho chiamato il call center di wind ho avuto notizie diverse da ogni personaggio con cui parlavo, non sanno assolutamente nulla di cosa stanno vendendo!!!

A wind scrivigli esattamente com'è stata la tua trafila con il call center in modo che sia chiaro perchè rinunci.

Ma attenzione perchè potrebbero chiederti comunque i soldi di tutto l'anno contrattuale.

Di base incazzati tu con chi ti risponde al telefono e fatti mandare il modem giusto!!!

Io dopo varie sceneggiate da telenovela stavo per rinunciare, poi ho beccato uno che sapeva di cosa parlava e mi sono calmato, ma che fatica!!!

Preoccupati innanzitutto di capire se rinunciare significa comunque pagare, poi decidi davvero.

A me come scrivevo prima, alla fine in qualche modo la storia è andata a buon fine.

Non so se con altri operatori il livello sarebbe molto diverso......

set the controls for the heart of the sun

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io mentre litigavo con il call center ho pensato di rinunciare, tanto il contratto non era ancora firmato.

Non so dirti come funziona questo cavillo, io avevo telefonato per capire se eventualmente disdire il modem e comprarmelo a mia scelta ma mi avevano detto che in pratica il contratto era già avviato dalla mia telefonata e che avrei comunque dovuto pagare 40 euro di modem.

Non ci credo del tutto, mi sembra impossibile che senza una firma reale ci siano obblighi contrattuali veri, ma chi lo sa.

Piuttosto che smenarci dei soldi però insisti e cerca di farti capire a suon di urla.

Alla peggio ti sarà costato molta pazienza e nervoso, ma beccati il tuo adsl e la prossima volta saremo tutti più preparati ad affrontare queste situazioni.

Di fatto la scarsa professionalità di chi ti offre un servizio è un biglietto da visita talmente vergognoso che mi chiedo queste aziende come facciano a non preoccuparsene.

Pollice verso per tutto il call center Wind.

Sorry.

set the controls for the heart of the sun

Link al commento
Condividi su altri siti

ok.

Ma vedi un pò se devi preoccuparti tu di gestire un problema così stupido per un servizio che loro ti stanno vendendo, quando invece dovrebbero fare di tutto per aiutarti a non avere problemi e tenersi un cliente!

Penoso e incredibile.

Buona fortuna col prossimo operatore!

ciao

set the controls for the heart of the sun

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by kanal70

non rovinarti la vita con un modem usb :wink:

rompi le palle per il modem eterneth e se fanno storie basta che dici loro che annulli il contratto .punto a capo.

ciao

CONCORDO IN PIENO!

RICORDATI CHE CHI PAGA LA BOLLETTA è IL CLIENTE E COME TALE DECIDE LUI QUALE CXXXO DI MODEM VUOLE, VEDI CHE QUANDO INIZI A DIRGLI CHE CHIEDI LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO, FANNO QUELLO CHE VUOI.

ROMPI LE PALLE SE VUOI OTTENERE!

LUCAAAAA...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by aigor+--><div class='quotetop'>QUOTE(aigor)</div>
<!--QuoteBegin-Magog

mah, io non mi sono fatto mandare proprio nulla, mi sono comperato un router Netgear che va da dio

stessa cosa: ADSL libero flat + modem Netgear 834GT wi-fi

tutto ok :wink:[/b]

e vi dirò di più ancora: la mia linea ADSL è stata attivata in circa 15 giorni (io sono a Vicenza), e dopo circa 15-20 giorni mi hanno persino chiamato per chiedermi se ero soddisfatto del servizio, al che non ho potuto che rispondere di sì.

La mia impressione è che la qualità del servizio dipende dal pirla che trovi al telefono, la qualità dei pirla che assumono ai call center è più che casuale, la loro competenza è evidentemente un optional non richiesto nel curriculum, ed il tutto va avanti sulla base della nota impossibilità del singolo di far valere i propri diritti in questo Paese sedicente democratico. Possiamo solo sperare che le associazioni dei consumatori prendano sempre più piede e potere come in altri paesi più civili ed evoluti.

"Il genio è questione di ispirazione per il 10% e di traspirazione per il 90% " (T.A. Edison)

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un amico che lavora in un call center: vengono pagati 4 euro lordi all'ora a 30 giorni.

E' ovvio che se sono messi tutti così non ci si può aspettare molto dal servizio.

Il problema è che la formazione del personale è pressochè nulla, spesso i ragazzi rispondono leggendo fotocopie ciclostilate.

Per questa inefficienza io non mi incazzo con loro che hanno bisogno di lavorare, ma con le aziende che prendono in prestito lavoratori dalle agenzie interinali (le quali pagano zero), così chi si trova a lavorare in questo modo precario alla fine non ha quasi niente da imparare, e non penso che nemmeno sia soddisfatto del proprio modo di lavorare...

Ma il problema è politico e mondiale, non possiamo discuterne qui adesso.

Mi auguro che le cose cambino ma temo che andranno solo peggiorando.

Ciò non toglie che la mia esperienza con Wind sia stata patetica.

Sono allibito dalla non-qualità del servizio che l'azienda mi ha offerto, non ne faccio una questione con chi lavora al numero verde ma siamo a livelli davvero ridicoli.

set the controls for the heart of the sun

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by sustaman

Sono allibito dalla non-qualità del servizio che l'azienda mi ha offerto, non ne faccio una questione con chi lavora al numero verde ma siamo a livelli davvero ridicoli.

C'è una semplice equazione: la qualità costa, i costi devono essere abbattuti per restare competitivi, quindi si abbatte la qualità, tanto... così fan tutti. E io pago!

"Il genio è questione di ispirazione per il 10% e di traspirazione per il 90% " (T.A. Edison)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho libero adsl da un mese. Fanno quello che gli pare. Se hanno deciso di inviarti l'usb e la procedura parte non puoi fare niente per cambiarlo. Puoi chiamare pure l'amministratore delegato, ma ormai il treno è in corsa. Poi ti chiama il corriere e gli chiedi, "ma il modem è ethernet". "sì" dicono ma non è vero, poi arriva l'usb. Che fare? puoi cambiarlo ma devi avviare poi tutta una procedura complicata per restituire il modem e variare il segnale da modalità per modem usb a ethernet... insomma una cosa complicata, io ho lasciato perdere per adesso dato che sono ancora nel mese di prova.

Insomma la conclusione è che dovrebbe arrivarti il modem usb. Lo metti e funziona: magari! bisogna cambiare alcune configurazioni del modem per farlo funzionare. Io le indicazioni per far funzionare il modem le ho trovate con una ricerca su questo forum: mi hanno salvato la vita altrimenti puoi sbattere quanto vuoi ma non combini nulla.

Come funziona il modem usb? per adesso va bene, non mi lamento, sempre meglio dei 56k.

Ciao,

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

tutte palle.....circa 3 anni fa' sono stato contattato da un operatore di libero che mi propose il contratto adsl.....bene,io accettai come un pirla e dopo un paio di giorni di ricerche in internet venni a conoscenza del fatto che il loro servizio (a detto di alcuni) faceva schifo.

azz mi dico...che ho fatto...recedooo....telefonata e loro:bla bla bla ti potrebbero fare pagare i costi di attivazione ecc ecc........e io: non me ne frega un c...o ,io vi spedisco seduta stante la disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno,voi fate quello che volete.punto.

morale della favola....contratto disdetto...fatevi sentire sempre perche' chi paga siamo noi

dopo 2 anni ho deciso di abbonarmi ancora con loro e devo dire che sono soddisfatto del servizio

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti l cosa che mi preoccupa di più è che il pagamento delle bollette wind è con carta di credito ma ho già mandato un fax per cambiare metodo di pagemento nel quale ho scritto in modo molto chiaro che NON HANNO PIU' la mia utorizzazzione per addebiti sulla carta quindi non possono più addebitarmi niente...spero :roll: e domani invio anche la disdetta del contratto. So che mi aspettano tempi duri ma so anche che alla wind si calmano quando cominci a farti sentire!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...