Vai al contenuto

Pro mouse a due tasti


Messaggi raccomandati

Perchè la apple non fa il proprio mouse a due tasti?

forse e solo un problema di immagine perchè con il mac tutto è così semplice da poter usare un solo tasto, però io trovo comodo il tasto destro anche sul mac.

Chi lo ha provato?

[hr:f54f4924a9]

:powermacg4:

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito di mouse a due tasti...

io mi ci sono abituato subito, mia moglie un po' meno ed all'inizio si lamentava...

dopo sei mesi, ieri siamo andati in un applestore per dare un'occhiata e c'era un powerbook con un mouse a due tasti più rotellina.

mia moglie lo ha provato ed ha esclamato: "no, molto meglio il monotasto, estremamente più confortevole. e poi, vuoi mettere il design???"

:D

Meno Vodka, amico, meno Vodka...

Carpe diem, quam minimum credula postero!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by cimyosx

a proposito di mouse a due tasti...

io mi ci sono abituato subito, mia moglie un po' meno ed all'inizio si lamentava...

dopo sei mesi, ieri siamo andati in un applestore per dare un'occhiata e c'era un powerbook con un mouse a due tasti più rotellina.

mia moglie lo ha provato ed ha esclamato: \"no, molto meglio il monotasto, estremamente più confortevole. e poi, vuoi mettere il design???\"

:D

si è vero il design è superiore ed anche la qualità dei materiali, soprattutto la risoluzione dei mouse ottici secondo me è superiore ai mouse venduti normalmente ma la rotella ed il secondo tasto possone essere utili in molte occassioni senza dover premere tante volte il tasto ctrl.

[hr:f0bd1a2c33]

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho sempre attaccato all'iBook un mouse Mx Logitech con tre tasti e rotellina, poi facendo un corso di grafica ho cominciato ad usare il monotasto.. e mi trovo più comodo, tanto che me lo sono andato a comprare per l'iBook. Credo che sia solo una questione di abitudine, io mi trovo benissimo con il monotasto anche per la postura del braccio e della mano.. altri preferiscono quella del mouse "tradizionale".. Come diceva qualcuno mi trovo meglio con una mano sul mouse e una sulla tastiera, per lo scroll uso il touchpad..

Mr. Wolf: MacBook Air | Mr. White: iPod 3G 20Gb | Mr. Splinter iPod Classic 80Gb | Mr. Point: iPhone 7 Plus

Flickr | Il senso della vita, dell'universo e di tutto il resto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso regolarmente un logitech ottico due tasti + rotella col mio iBook; scelta fatta perche' costa una cifra meno del mouse Apple.

Effettivamente e' comodo; ma il monotasto lo trovo estremamente comodo quando non ho il mouse, cioe' usando il trackpad: tutti i miei amici windowsiani usano due mani per il trackpad per gestire i due tasti e lo scrolling. E' vero che a me serve una mano per premere ctrl per il tasto destro, ma lo trovo comunque piu' comodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...