oneizen Inviato 9 Luglio 2013 Segnala Inviato 9 Luglio 2013 Allora...classico...per lavoro ho necessità di aprire vecchi file di archivio con freehand mx... bene freehand è scomparso, assorbito da adobe e prontamente cancellato per portare avanti illustrator... OK il tempo avanza mi adegui...ma i 10anni passati di file ecc. che faccio non li apro piu? per legge devo tenere in archivio i lavori per tot anni. La domanda... come faccio a mantenere rosetta?o quantomeno ad aprire ancora i file con freehand? soluzione1: passo a 10.8 installo parallels (o simili) e installo 10.6 su macchina virtuale soluzione 2: passo a 10.8 installo parallels (o simili) e installo WIN su macchina virtuale soluzione 3: faccio partizione, e installo su una 10.8 e sull'altra 10.6 anche se non credo che una macchina comprata OGGI faccia installare 10.6 nemmeno in partizione. avete da darmi conferme o altre info? grazie. P.S. comunque ritengo assurdo tutto questo...io, come molti di voi...ci campiamo con ste cose... idem mi pare assurdo avere in ufficio un iMac 2007 (uso come server) e se per sfiga mi si rompe la apple non lo tira nemmeno fuori dalla scatola perchè vintage. mannaggia...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.