Miciozzo Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 Vi siete mai chiesti xkè è così facile far.. ..rientrare un difetto del vostro Mac in garanzia? Ho appena scoperto che intorno al 1984, negli USA, è stato introdotto il principio di "Strict Liability": "{..}non occorre che il consumatore provi la negligenza del produttore ma solo l'esistenza del difetto del prodotto {..}" fonte: "qualità ,affidabilità ,certificazione" Giovanni Mattana, ed. Franco Angelo P.S. ..quante cose si possono imparare da un esame inutile Computers are like airconditioners, they stop working if you open Windows
iSiX Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 ...Anche il Codice civile disciplina il medesimo principio per la garanzia (basta provare il vizio nel periodo compreso nella garanzia), e pure mooolto prima O tu volevi far valere la garanzia negli USA???? "Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere Per Favore Non Leggere La Mia Mente Mi Dico Da Solo La Verita' Peccato, Peccato, Peccato Guarda Dove Siamo Stati E Dove Siamo Stanotte Odia il Peccato, Non Il Peccatore" (Sin, Sin, Sin by R. Williams)
Miciozzo Inviato 21 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2005 riporto: .. in Italia è necessario che il danneggiato provi la negligenza del produttore.. Cmq nn volevo arrivare a niente.. esponevo un argomento interessante nn conosco il codice civile Computers are like airconditioners, they stop working if you open Windows
Dave Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 beh negli stati uniti riesci a far rientrare qualsiasi cosa nelle garanzie... hanno un customer service che in italia ce lo sognamo... persino nei ristoranti potresti mangiarti qualsiasi cosa e alla fine dire che non era buona e non te la fanno pagare... iPhone Applications
iSiX Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 Originally posted by Miciozzoriporto: .. in Italia è necessario che il danneggiato provi la negligenza del produttore.. Cmq nn volevo arrivare a niente.. esponevo un argomento interessante nn conosco il codice civile  La garanzia (quella di un anno, di sei mesi) serve proprio a non dover provare la negligenza del produttore: c'é un vizio? Allora la riparazione é dovuta!! (tale disciplina esiste ancora dopo la recente norma a protezione del consumatore, ma non addentriamoci per far confusione!!) Mi faceva sorridere l'idea che si guardasse agli USA come ad un soggetto illuminato quanto noi ci siamo già arrivati col codice del dopoguerra!! Poi che in USA ci siano delle sedi per i reclami più diligenti e appropriate delle nostre (penso alle sedi per la conciliazione/risoluzione dei problemi derivanti da problemi con la somminastrazione AKA bollette varie) li non ci piove e abbiamo ancora delle migliaia di km da fare per raggiungerli Non intendevo fare il "professorino", mi dispiace se ho dato questa impressione!!! "Oh, Fa Male Quando Sei Troppo Cieco Per Vedere Per Favore Non Leggere La Mia Mente Mi Dico Da Solo La Verita' Peccato, Peccato, Peccato Guarda Dove Siamo Stati E Dove Siamo Stanotte Odia il Peccato, Non Il Peccatore" (Sin, Sin, Sin by R. Williams)
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.