Maxniaco Inviato 26 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 26 Agosto 2003 Non e' che qualcuno sa come si fa ad entrare come utente root???? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandrino Inviato 26 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 26 Agosto 2003 in applicazioni---> utility---> Gestione NetInfo ----> vai su Sicurezza ---> Autentica e lì abiliti l'utente Root. Dopodichè al logout ti sarà mostrata anche il login per il root. Se dovessi scordare, poi, la password che hai assegnato al Root, inserendo il cd di installazione la puoi cambiare. ok? ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maxniaco Inviato 26 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Agosto 2003 grazie tutto ok! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alle Inviato 26 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 26 Agosto 2003 ciao non sarebbe opportuna lasciare l'utente root attivo, infatti apple per default lo disabilita (tranne che per osx server), ma puoi eseguire le operazioni via terminale usando il comando sudo. ciao Alle dice il saggio: la via della sperimentazione è disseminata di cadaveri... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gatsu Inviato 26 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 26 Agosto 2003 Originally posted by Alleciao non sarebbe opportuna lasciare l'utente root attivo, infatti apple per default lo disabilita (tranne che per osx server), ma puoi eseguire le operazioni via terminale usando il comando sudo. ciao Alle pienamente daccordo!!! l'utente root e' il super utente, se per qualsiasi strano(?) motico qualcuno logga nel tuo computer come root puo' far qualsiasi cosa! ciao An apple at day, take windows away.... www.megaportal.it Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bruno Inviato 26 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 26 Agosto 2003 Una cosa che capita spesso, senza bisogno che qualcuno si logghi come root sul tuo mac, è sbagliarsi a digitare un comando dal terminale (come root) e cancellare il disco in pochi secondi (successo a molti, anche su Unix). Mie localizzazioni: Acquisition, Discus, DivXRay, Direct Mail, Doggiebox, DVD2oneX, DVDBackup, Iconizer Pro X, iConquer, iTunes Catalog, Shoebox, UnCoverIt http://www.pyxart.it/macsw Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccolopippocuccioleroico Inviato 27 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 27 Agosto 2003 concordo con Alle, anche io sconsiglio sempre di usare NetInfo, paradossalmente è più astruso della shell. consiglio di digitare i comandi riservati all'utente root con il comando "sudo" Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.