Vai al contenuto

15 METRI DI CAVO ETHERNET


Messaggi raccomandati

- Cosa hai comprato? un cavo ethernet da 15 metri

- Dove? Quanto lo hai pagato? al primo WC store, 9 euro

- Cosa hai trovato nella confezione? un filo che mi rende libero.

- Com'è l'oggetto esteticamente? avete presente un cavo ethernet di 15 metri? più o meno simile.

- A cosa serve? A non comprarmi Airport per usare il portatile sulla scirvaniadivanolettobagno.

- Che pregi ha? Mi muovo per tutta casa con un solo filo e sono sempre connesso anche mentre sto al cesso.

- Che difetti ha? Anche mentre sto al cesso non riesco a far a meno di stare connesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente più economico di airport, ma una curiosità io non abito a palazzo reale ma tu come fai con 15 metri a fare tutto il giro di casa :D

L'importante non è vincere, ma partecipare..... con soddisfazione alla sconfitta degli avversari

Link al commento
Condividi su altri siti

azz l'hai trovato da 15!!! io ce l'ho da 10 metri!!!! eh eh...se l'avessi da 15 arriverei in terrazzo.... anche io l'ho fatto per sfruttare la portabilità dei miei portatili!!!!!e per risparmiare su airport...tra l'altro devo dire che ho diversi apparecchi wireless che interferiscono tra di loro durante l'utilizzo e non vorrei spendere un sacco di soldi per airport e poi scoprire che non funziona...nel mio caso ho quei ricevitori che mi portano il segnale della parabola sugli altri tv dove non arriva il cavo sat...funzionano da Dio solo che se utilizzo anche solo il bluetooth...che utilizzo spesso per passare i dati da un computer all'altro salta tutto!!! quindi ottima la scelta del cavo che passa in mezzo a casa eh eh eh!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

scusate un'informazione: io ne ho comprato uno da 15m per lo stesso motivo (fastweb+bilocale+cavo=connessoanchealcesso)

però non funziona. diamine. ci vuole un cavo Ethernet particolare? confesso la mia ignoranza sui diversi tipi di cavi di rete...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by panto

scusate un'informazione: io ne ho comprato uno da 15m per lo stesso motivo (fastweb+bilocale+cavo=connessoanchealcesso)

però non funziona. diamine. ci vuole un cavo Ethernet particolare? confesso la mia ignoranza sui diversi tipi di cavi di rete...

non massacratemi se dico una cacchiata... ho il mac solo da 3 giorni e sto parlando per esperienza pc... :lol:

se il cavo che hai preso è crossover (cioè ha i fili incrociati) lo puoi usare solo per collegare un mac all'altro, per collegare il mac al modem ethernet il cavo deve essere normale.

l'alternativa è avere uno switch di rete con una porta up-link per eventuali cavi crossover...

se il cavo che hai preso è normale e non va allora è difettoso :lol: 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by borderline

Se è per questo ne ho trovato anche un da 60 8)

per portare fastweb da casa di mia madre al mio bilocale!

Ho scoperto che fino a tipo 100 metri non c'e problema!!

Viva il cavetto per casa!

esistono anche i rotoli da 500 metri se e' per questo

;-)

mr.rotolone

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho diversi cavi ethernet incrociati e non, e mi sembra proprio che mi sia capitato di collgarmi con uno stesso cavo sia a un altro mac che a fastweb (non contemporaneamente!!), e funziona benissimo, credo che la storia della differenza dei cavi valga per i pc, o almeno a me funziona!

Davvero esistono rotoli di 500 metri?? a me avevano detto che oltre i 100 non va! no perchè se è così posso fare una rete con il mio tastierista che abita di fronte a me!!! :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by borderline

Io ho diversi cavi ethernet incrociati e non, e mi sembra proprio che mi sia capitato di collgarmi con uno stesso cavo sia a un altro mac che a fastweb (non contemporaneamente!!), e funziona benissimo, credo che la storia della differenza dei cavi valga per i pc, o almeno a me funziona!

Davvero esistono rotoli di 500 metri?? a me avevano detto che oltre i 100 non va! no perchè se è così posso fare una rete con il mio tastierista che abita di fronte a me!!! :lol: :lol:

per i cavi crossover è possibile che su mac funzionino indistintamente, non so proprio :D

però le matasse da 500 metri io credo che esistano solo per essere tagliate su misura all'ocorrenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gurdate che le schede di rete che vengono montate su mac funzionano (e a volte sono le stesse) come quelle che vengono montate su PC, una scheda Ethernet é una scheda Ethernet e basta.

Per collegare 2 Computer (PC, Mac, o qualunque altra cosa) tra loro serve un cavo incrociato (o in inglese crossover), per collegare un computer a un hub serve un cavo "dritto", per collegare 2 Hub tra loro o si usa una porta Up-Link (si tratta di una porta incrociato o che permette di essere incrociata tramite un pulsante) o si usa un cavo incrociato.

Qunidi per l'ADSL se sul Modem c'é scritto che la porta é di tipo Up-Link si deve usare un cavo dritto, se é una porta normale si deve usare un cavo incrociato; indifferentemente dal fatto che si usi un PC o un Mac.

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by borderline

Appunto, è quello che sto dicendo: con un unico cavo (non so se incrociato o dritto) ho connesso

Un mac a fastweb

Un mac a un mac

Un mac a un hub

un hub a fatweb.

Boh!! a me funziona in ogni caso!

Possibile, hai usato un cavo incrociato:

Mac --x-- Fastweb (Porta Uplink)

Mac --x-- Mac

Mac --x-- Hub (Porta Uplink)

Hub (Porta normale) --x-- Fastweb (Porta Uplink)

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo é impossibile, non si tratta di una questione si software, ma di una questione hardware, il protocollo ethernet delle schede di rete é fatto così e basta, qualunque cosa ci giri sopra.

Se vuoi fare una prova puoi provare ad attacare un cavo dritto al mac e ad una porta incrociata di un Hub, vedrai che il relativo led che indica il collegamento attivo non si accende, metre se attacchi lo stesso cavo a una porta normale si accende il led del link attivo.

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Vik

Purtroppo é impossibile, non si tratta di una questione si software, ma di una questione hardware, il protocollo ethernet delle schede di rete é fatto così e basta, qualunque cosa ci giri sopra.

Se vuoi fare una prova puoi provare ad attacare un cavo dritto al mac e ad una porta incrociata di un Hub, vedrai che il relativo led che indica il collegamento attivo non si accende, metre se attacchi lo stesso cavo a una porta normale si accende il led del link attivo.

Non proprio ragazzi. Questo discorso vale sui WC e sui Mac abbastanza vecchi. I mac hanno un sistema di riconoscimento del protocollo, incrociato o normale, e si adattano di conseguenza. Tan'è che il mac io posso collegarlo ad un hub con porta uplink, normale, un modem, prese fastweb senza problemi.. si adatterà lui a seconda del sistema utilizzato :wink: :P :lol:

Troppo intelligenti i nostri Mac!! :lol: :lol: :smilecolros:

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Fabionetwork

Questo discorso vale sui WC e sui Mac abbastanza vecchi.

Per vecchi intendi quelli con le schede 10/100, il riconoscimento automatico mi sembra ci sia solo sulle 10/100/1000 ....

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by borderline

Appunto, è quello che sto dicendo: con un unico cavo (non so se incrociato o dritto) ho connesso

Un mac a fastweb

Un mac a un mac

Un mac a un hub

un hub a fatweb.

Boh!! a me funziona in ogni caso!

mi sa che hai un gran culo :-)

sono dell'avviso che abbia ragione tashiman......

sono cavi diversi !

cmq io.....navigo in wireless.....:-)) stramitico... anche se pero se voglio raggiungere il pieno di banda devo andare alla scrivania e attaccami al cavo........ethernet appunto! non cross...

ciao a tutti con simpatia

alla 10 millesima formattazione ho sentito il bisogno di inizializzare qualcosa.......-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Giacomo

Anche per me come ho già detto si adattano anche se non ho mai provato perche uso il crossover e basta senza hub

ok mi rimetto alla vostra esperienza......io sono un novizio in fatto di mac:-)

con simpatia

alla 10 millesima formattazione ho sentito il bisogno di inizializzare qualcosa.......-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...