Vai al contenuto

boot usb non-mac, rEFIt? senza lettore dvd


johannesynt

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ho un macbook pro senza lettore dvd, perche' aal suo posto c'e' un hard disk SSD. Bootcamp mi da problemi perche' vorrebbe il lettore dvd, quindi ho creato una partixione dal disco di OSX (che ovviam ho fatto partire da usb). Il problema e' che mi ero scordato che, premendo ALT all'avvio, se inserisco un supporto USB di boot che pero' contiene qualsiasi cosa che non sia il disco OSX, non lo vede, e quindi non posso procedere. Ho sentito parlare di rEFIt, che dovrebbe essere un bootloader alternativo a quello originale, oppure una modifca ad esso (?). Risolverebbe il mio problema e mi permetterebbe di avviare un windows7 bootable da usb? altre soluzioni? Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimmi se ho capito male...Vuoi installare Windows 7 tramite chiavetta USB.

Inserisci la chiavetta USB con Windows 7

Accendi il MacBook Pro premendo il tasto ALT

Selezioni Windows dal boot

Link al commento
Condividi su altri siti

Speravo di aver risolto. Avevo trovato il modo di aggiungere l'opzione "crea disco usb" su bootcamp, come se avessi un macbook air (senza lettore dvd). Modificando opportune righe all'interno di un file di bootcamp, effettivamente adesso appare l'opzione, ed infatti ho creato una chiavetta usb bootable tramite bootcamp, solamente che quando il mac si riavvia, dopo aver creato la partizione, dopo il suono di avvio, rimane l'icona della mela, che si alterna con l'icona di una cartella con sidegnato un "?" ed un icona con un simbolo di divieto. Dopo 3-4 minuti passati a guaradre queste tre icone che si alternavano, ci ho rinuciato. boh..senza parole

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...