Vai al contenuto

MACheFAME: I vostri gusti


Messaggi raccomandati

Eccoci qui con il gruppo "MACheFAME"

intanto per iniziare direi che potremmo conoscerci meglio capendo da che regione veniamo e i nostri gusti enogastronomici principali! ....per poi iniziare a distruggere di parole il fammigerato programma "GUSTO" del TG5 con tutti i suoi abbinamenti inventati....e pietosi....

io provvengo dal Veneto, precisamente da Valdobbiadene,

come ormai tutti sapranno che casa mia è la patria de Prosecco...

sono amante dei vini bianchi giovani. Non amante invece dei rossi più corposi. Come cucina amo quella emiliana (lasagne...)

Link al commento
Condividi su altri siti

bronca... ti meriteresti di essere frustato a vita...

non confondiamo l'emilia con la romagna...

le lasagne... i tortellini... etc. etc.... sono EMILIANI... non romagnoli...

Romagna= piadina...

o No?

Tifosa----> dalla parte dell'Emilia...

TIF... un metro e sessantasette... 115.gif15.gif% SPAL

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm..non è che noi in romagna abbiamo solo la "piada"! :-)

Comunque io, piatti romagnoli a parte, prediligo la cucina marocchina e senegalese (sono stato 2 anni assieme ad una ragazza del marocco).

Io davanti ad un bel cous cous con verdure e manzo o ad un bel riso senegalese piccante (da mangiare rigorosamente con le mani) non mi tiro mai indietro.

Per i vini, beh, il mio preferito è il Cannonau di Sardegna.

Che cosa racconteremo ai figli che non avremo di questi cazzo di anni zero?!

(Le Luci Della Centrale Elettrica)

Link al commento
Condividi su altri siti

Hehehe.. beccato al volo.. occhio alla disfida emilia/romagna o prima o poi ti troverai alla porta un energumeno pronto a bacchettarti per avere plurimamente sbagliato a dividere geograficamente la zona (è un po' come succede in tutte le terre di confine.. purtroppo anche qui da me nell'estrema punta est della liguria)..

Ecco che mi presento: abito in provincia di La Spezia, nella riviera ligure di levante.. la mia zona è famosa per la cucina di pesce e per delle semplici ricette che utilizzano una miriade di cose povere e quotidiane (saremo vicino a genova mica per niente, no! :)).. torte di verdura, acciughe fritte, testaroli (che sono delle specie di crepes salate fatte solo con acqua e farina da condire con pesto, olio e formaggio, suo di carne), farinata (avete mai trovato dal pizzaiolo al taglio una roba sottile e gialla? ecco la farinata!)..

e poi c'è il PESTO!!! vado matto per il pesto!

"Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui."

Umberto Eco (1932), scrittore italiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lo5co

ehm..non è che noi in romagna abbiamo solo la \"piada\"! :-)

Comunque io, piatti romagnoli a parte, prediligo la cucina marocchina e senegalese (sono stato 2 anni assieme ad una ragazza del marocco).

Io davanti ad un bel cous cous con verdure e manzo o ad un bel riso senegalese piccante (da mangiare rigorosamente con le mani) non mi tiro mai indietro.

Per i vini, beh, il mio preferito è il Cannonau di Sardegna.

Hey Lo5co, dell'EmilaRomagna mancano le Bruschette di Predappio!!!!

Ci si potrebbe trovare per andarle a mangiare dal Baffone!

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Vik!! Grande!! Il mitico Baffo degli "Anni 30"!

Io tra l'altro ho origini Predappiesi (ma non ho niente a che fare con il Duce).

Quando vuoi io ci sono!

Così comincio a conoscere qualche MacUser.

Che cosa racconteremo ai figli che non avremo di questi cazzo di anni zero?!

(Le Luci Della Centrale Elettrica)

Link al commento
Condividi su altri siti

buoni i pizzoccheri!

Li ho mangiati la settimana scorsa a Livigno insieme al salmì di Cervo e alla polenta coi porcini!!

Che cosa racconteremo ai figli che non avremo di questi cazzo di anni zero?!

(Le Luci Della Centrale Elettrica)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lo5co

Vik!! Grande!! Il mitico Baffo degli \"Anni 30\"!

Io tra l'altro ho origini Predappiesi (ma non ho niente a che fare con il Duce).

Quando vuoi io ci sono!

Così comincio a conoscere qualche MacUser.

:lol: :):)

Quando ho visto che parlavi di cibo e sapendo che vieni da Forlì non ho potuto trattenermi!!

:D:D:D

In fondo siamo "vicini di casa" .... quasi! :wink:

[marq=right:6f11ade082]:apple: :powermacg5: :apple: :powermacg4: :apple:[/marq:6f11ade082]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Lo5co

buoni i pizzoccheri!

Li ho mangiati la settimana scorsa a Livigno insieme al salmì di Cervo e alla polenta coi porcini!!

Livigno??? Ah che posto magnifico!!!!

L'anno scorso ero li in questi giorni....come ci tornerei!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by GiM

I piatti della cucina Friulana non sono male. Di questi prediligo la Polenta e Frico. Ma le lasagena al forno sono una passione!

Come ti capisco GIM!!!!! :lol: :lol: :o

Senza contare il prosciutto crudo si San Daniele.... :):D:D

Assente a tempo indeterminato....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Anonymous

ma la cucina italiana è tutta buona!

a parte cio che proprio non riesco a mangiare =)

mi piace tutto ma di sicuro uno dei miei piatti preferiti sono le patate cucinate in qualsiasi modo! dagli gnocchi al purè, patate e cipolle del sudtirolo (le ho mangiate li io)a quelle al forno alle semplici patate bollite!

per il resto tra 2 settimane vado in baviera! vi racconterò! sopratutto della birraaaaaaaa :lol:

ciao ciao Elisa :wink:

:twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by ELisa

...ma di sicuro uno dei miei piatti preferiti sono le patate cucinate in qualsiasi modo! dagli gnocchi al purè, patate e cipolle del sudtirolo (le ho mangiate li io)a quelle al forno alle semplici patate bollite!

...sono buonissime anche quelle cotte direttamente sui carboni ardenti!!! :D :P :P

Assente a tempo indeterminato....

Link al commento
Condividi su altri siti

io adoro tutte le cucine del mondo... ovviamente ci sono alti e bassi... ma di solito mi piace esplorare e conoscere sempre tutte le varianti.

sono un estremo cultore della cucina giapponese in ogni sua salsa... dal sushi al sashimi passando per il tempura e gli okonomiyaki... :D

*_*

Mylo, Mago Umano Alchimista ed Erborista.

P.S.

World of Warcraft è una figata pazzesca :D

sushi4.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...