chickcode Inviato 23 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 - un mio amico è stato attaccato sul maaaaccccccc! Mi spiego meglio, usa un titanium in rete in una università e ha iniziato a ricevere circa 200 mail al giorno contenenti un attach con un virus, automaticamente la sua macchina risputa altrettante mail a chi si trova sia nell'address book sia a gente che ha gli ha inviato mail (posta nell'inbox). il suo è un account aziendale ( no hotmail o yahoo o cose del genere) come si ferma questa cosa diabolica. Il loro addetto esperto dice di aspettare che passerà e di non aprire gli allegati. mi sembra un po una str...a. Idee a proposito? c'è un file preferenze da eliminare? un biscotto malefico da cancellare? come si fa? grazie i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Admin Maghetto Inviato 23 Agosto 2003 Admin Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 Che sistema operativo e che Email client usa? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simulacron Inviato 23 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 Usa/no prodotti Microsoft? Riceve prodotti da software Microsoft? Con questi programmi l'attacco e' molto probabile (che arrivi primi o poi)..... C'e' un solo rimedio:"derattizzare" il mac e la rete a cui e' collegato....... "Non c'è motivo che tu ti arrabbi..... Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....." Letto su un cartello in un negozio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
chickcode Inviato 24 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 usa osx 10.2.2, entourage per la posta e usa microsoft Office ... anch'io... verrò attaccata? cosa posso usare al posto di exel e powerpoint (NO MICROSOFT)? i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simulacron Inviato 24 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 Originally posted by chickcodeusa osx 10.2.2, entourage per la posta e usa microsoft Office ... anch'io... verrò attaccata? cosa posso usare al posto di exel e powerpoint (NO MICROSOFT)? Per la posta prova ad usare eudora,netscape,mail...... per il resto c'e' una serie di programmi : ThinkFree Office disponibile presso Active Software, http://www.accessoripc.com/activesoftware/home a pagamento (ca 80 € con l'iva) e qualcos'altro open source che,pero',richiede "x11" della Apple o "Oroboro" (non so se i nomi sono giusti perche' vado a memoria) preinstallati (=devi installarli prima della suite di prodotti d'ufficio) perche' altrimenti "il qualcos'altro" non "gira" per svariati motivi...... In ogni caso....non temere....i virus,worm et similia non passano da una Wintel alla tua se "spegni" le macro di office e/o passi tutto ad un antivirus il piu' possibile aggiornato......... Auguri....... "Non c'è motivo che tu ti arrabbi..... Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....." Letto su un cartello in un negozio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Admin Maghetto Inviato 24 Agosto 2003 Admin Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 Originally posted by chickcodeusa osx 10.2.2, entourage per la posta e usa microsoft Office ... anch'io... verrò attaccata? cosa posso usare al posto di exel e powerpoint (NO MICROSOFT)? Sinceramente questa è la prima volta che sento di un utente Enturage su Mac OS X che viene attaccato da un virus che spara email a indirizzi presi sull'address book di Enturage... Di solito questo è un tipo di virus che attacca i PC. Purtroppo non posso darti informazioni in proposito, proprio in quanto mancano dei casi precedenti per quanto ne so, ma ma non credo comunque che dovresti preoccuparti più di tanto. Se, puoi, tienici informati. PS Mi incuriosisce un po' il fatto che si colleghi alla rete universitaria tramite PB, hanno per caso un sistema Wi-Fi? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Admin GiM Inviato 24 Agosto 2003 Admin Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 Consiglio vivamente un programma Antivirus... a volte fanno miracoli... 👩💻 Leggi notizie Apple Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simulacron Inviato 24 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 Completo l'informazione fornita nel post precedente: L'altro programma di "office automation" ,quello proveniente dall'universo dell'open source credo lo si possa trovare in: http://www.openoffice.org/ in lingua inglese oppure in: http://it.openoffice.org/index.html in lingua italiana Saluti "Non c'è motivo che tu ti arrabbi..... Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....." Letto su un cartello in un negozio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gatsu Inviato 24 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 Originally posted by chickcodeusa osx 10.2.2, entourage per la posta e usa microsoft Office ... anch'io... verrò attaccata? cosa posso usare al posto di exel e powerpoint (NO MICROSOFT)? Al posto di excel c'e' la suite della apple "apple works", al posto di power point c'e' il programma della apple "keynote" entrambi compatibili con i winzoziani. Biosimulant volevo chiederti, ma open ofice e' solo per win e linux? e mac os? Ciao An apple at day, take windows away.... www.megaportal.it Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
chickcode Inviato 24 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 biosimulant grazie, provo i programmi che mi consigli in realtà non mi serve la compatibilità con windows, non conosco nessuno che usa ancora PC. maghetto l'università è in rete airport, tutti usano solo mac, i PC non esistono. Il virus NON ha attaccato nessuno, il problema sono le mail che arrivano a tutti quelli che sono entrati nell'edificio principale dell'università . Io pur essendo nella mail list di tutti non sono stata attaccata, forse perchè sono fisicamente lontana!? gim Il problema è più serio, si parla di 400 persone tra docenti e studenti (tutti hanno un indirizzo internet dell'università )...mister Tharie, grande esperto, non riesce a riasolvere il problema, credo abbia già provato ad usare un antivirus. i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Admin Maghetto Inviato 24 Agosto 2003 Admin Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 Ciao chickcode, maghetto l'università è in rete airport, tutti usano solo mac, i PC non esistono. Il virus NON ha attaccato nessuno, il problema sono le mail che arrivano a tutti quelli che sono entrati nell'edificio principale dell'università . Io pur essendo nella mail list di tutti non sono stata attaccata, forse perchè sono fisicamente lontana!? [/b] Ma è bellissima questa cosa della rete AirPort!!! Spero la mettano al più presto anche nella mia università (Padova)!! mi dispiace motlissimo, ma davvero non ho capito molto bene quello che è successo, inizialmente pensavo che il computer del tuo amico sparasse 200 messaggi al giorno a gente presa a caso in rubrica, ma se mi dici che il problema è "solo" che le persone ne ricevono, in questo caso non è un problema di chi riceve presumo, ma di chi invia. Se davvero fosse così, non hai nulla da preoccuparti, se non il tempo che perderai a cancellare i messaggi se anche tu finissi in questo meccanismo... Inoltre potresti provare ad entrare nell'edificio come nostra inviata e poi farci un resoconto come una piccola scienziata... Resta solo da sperare che chi è affetto da questo virus, cerchi di curarlo al più presto... (o cancelli la propria rubrica indirizzi). Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
chickcode Inviato 25 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Agosto 2003 Originally posted by Maghettomi dispiace motlissimo, ma davvero non ho capito molto bene quello che è successo, inizialmente pensavo che il computer del tuo amico sparasse 200 messaggi al giorno a gente presa a caso in rubrica, ma se mi dici che il problema è \"solo\" che le persone ne ricevono, in questo caso non è un problema di chi riceve presumo, ma di chi invia. ricapitolo: apparentemente il virus non attacca nessuno perche tutta la rete è mac, ed il virus attacca solo microsoft. ma tutti quelli che hanno l'indirizzo nome@nomeuniversità .com ricevono e inviano contro la loro volontà circa 100 mail al giorno con quel virus in allegato. domanda: l'unico modo per evitare DI INVIARE a nostra insaputa email è quello di cancellare tutti gli indirizzi della rubrica? Originally posted by MaghettoMa è bellissima questa cosa della rete AirPort!!! Spero la mettano al più presto anche nella mia università (Padova)!! ........ ... Inoltre potresti provare ad entrare nell'edificio come nostra inviata e poi farci un resoconto come una piccola scienziata.... Siamo spiacenti signori e signore ma... la nostra rete non arriva ANCORA fino a Padova. Quell'edificio è vivo.... altro che scienziata... mi sa che vado come piccola inviata medium e scopro lo spirito che lo possiede, così faccio un bell'esorcismo e li libero dal virus pestifero (sarà mica l'airport pensante posseduta da uno spirito win????!!!) i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.