Vai al contenuto

ri-soluzione


Messaggi raccomandati

devo preparare materiale grafico per una tipolito, mi chiedono minimo 600 dpi sui rasterizzati, userò formato a3 per una cartellina e per la locandina...non so ancora bene che misura...suggerimenti? i formati standard esistenti sono...?

i 600 dpi sono vincolanti? non sono troppi? limite minimo consigliato?

quando mi mandate in ferie? :lol:

Senza istruzione rischiamo di prendere sul serio le persone istruite

Link al commento
Condividi su altri siti

beh la risoluzione standard richiesta da tutte le fotolito è 300 dpi. benchè vada bene anche a 240. Ma esistono alcuni sistemi ottimizzati che si allarmano se la risoluzione è minore. Il raster.. non capisco perchè te lo chiedono. Perchè almeno per i testi è sconsigliato... mantegono una fedeltà molto maggiore se non convertiiti in bitmap. Non è che te li hanno chiesti convertiti in tracciati! che è ben altra cosa!.

Quindi per riepilogare immagini a 300 dpi/pollice e testi convertiti in tracciati..

ciao

mario

Link al commento
Condividi su altri siti

i rasterizzati sono conseguenza del disegno che il cliente vuole sulla cartellina... fx smussi e accessori vari. il testo è e resta in vettoriale, ho scelto font come optima e helvetica, che hanno in dotazione anche in tipolito.... cmq posso convertire il txt in tracciati e dargli doppia versione per prudenza.

sinceramente non so dirti se questa tipolito sia il massimo della competenza... io ho troppo poca esperienza per giudicare, però volevano vincolarmi all'uso di freehand mentre in realtà ciò che interessa a loro è il pdf finale...che poi io usi freehand o illustrator non credo che per loro faccia differenza...

cmq ti ringrazio, porto le bmp a 300 dpi il che mi alleggerisce di non poco la gestione dei files :shock:

(sarai reso partecipe dell'esito finale, trema!! )

Senza istruzione rischiamo di prendere sul serio le persone istruite

Link al commento
Condividi su altri siti

se sono interessati al pdf io mi farei mandare direttamente da loro il file relativo alle opzioni di processo che genera il distiller. In questo modo gli darai un file perfettamente omogeneo alle loro richieste. Lo sto facendo con una litografia che ha implementato internamente il ctp e tutto sta andando a meraviglia.

Ah una cosa. ricordati che tutti i file di immagine devono essere fatti in CMYK.. oppure in scala di grigio e se hai dei bitmap (probabilmente loro intendevano a 600 dpi i soli disegni rasterizzati) la risoluzione preferibile è almeno a 600 dpi.. ma il meglio è a 1200. Valuta che il bitmap scaletta le curve o le diagonali. in pratica è fatto da tanti quadratini avvicinati uno all'altro. Per cui più la risoluzione è alta e più questi quadratini diventano piccoli e quindi invisibili ad occhio nudo.

Sarebbe comunque sempre possibile poi trasformare i file su acrobat da RGB a cmyk, tramite un'utility di terze parti, oppure mandare in stampa in composito e quindi affidare al rip la trasformazione nei 4 colori. Ma il rischio, soprattutto per te è quello di vedere dei colori a video che poi non ritrovi più una volta stampati su carta...

beh ti aggiungo queste considerazione per evitare di dover tremare troppo.:o))

Ciao

mario

Link al commento
Condividi su altri siti

sì ho configurato distiller secondo loro indicazioni

me state a fa'mbazzì con i dpi... 300, 600, 1200.... mi sto sconfondendo

bmp a 600 minimo, 300 allora per cosa?

Senza istruzione rischiamo di prendere sul serio le persone istruite

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.. immagini eps o tif a 4 colori o scala di grigio -300 dpi

Immagini bitmap - che sono quelle dove c'è solo bianco e nero senza toni intermedi tipo grigi - minimo 600 dpi. Ma comunque sempre preferibile 1200. alcuni li portano anche a 2400. ma i bitmap pesano comunque piuttosto poco in kb.

se poi vuoi mi mandi un messaggio privato con un tuo cel o un recapito telefonico e te lo spiego a viva voce.

Ciao

mario

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...