tarcleti Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 ciao a tutti!! ogni tanto riesco a farmi vedere.... come va? oggi c'è un motivo ben preciso per cui sono qua... ho un iBook con la presa miniVGA , e ho questo adattatore che danno in dotazione con gli ultimi PowerBook che trasforma da miniVGA a RCAvideo (la spina gialla)... io collego questo adattatore alla presa miniVGA dell'iBook, poi all'estremità dell'adattore collego il cavo RCA per il video maschio-maschio che andrà alla presa RCA della TV... per l'audio collego questo cavo all'uscita delle cuffie da una parte e dall'altra sempre alla presa RCA della TV... la situazione insomma è questa: dovrebbe essere tutto OK e funzionante per vedere lo schermo dell'iBook sulla TV giusto? e infatti è così, funziona, però vedo solo in bianco&nero... perchè?? io ho ipotizzato che non c'è soluzione perchè il problema è dato dal fatto che l'adattatore viene dato in dotazione con i PowerBook, e io sto tentando di usarlo con un iBook... ditemi voi.... mi affido alle vostre dita e tastiere... mi scuso per la presenza delle foto, e quindi della loro pesantezza, ma così spero di essermi spiegato meglio... almeno spero... grazie Daniele "..leave what you can, or take what you need.." Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabionetwork Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 Dunque il problema può risiedere sia nell'adattatore Apple sia nella connessione adattatore-tv. Mi spiego... Il segnale composito è formato da due segnali ben distinti ed uniti in un'unica linea quale è la bipolare dell'composito. Questi segnali sono la crominanza e la luminanza che, come dice il nome stesso, portano i dati di luminosità e colore per ogni riga PAL. Purtroppo è un segnale molto delicato e necessita di connessioni di qualità : la minima dispersione disturba il segnale più debole, quello della crominanza, che sarà scartato dal televisore per questo motivo. Proprio per questo tu vedrai solo il segnale di luminanza, quello che decide la luminosità delle linee PAL e non i colori, il cui segnale è insufficiente. Questo causa il video in b/n. Vabbè alla fin fine.. soluzione? Certo, usa un segnale con crominanza/luminanza separati quale è l's-video. Noterai sull'adattatore due prese. Quella nera è quella che fa al caso tuo. Collegala alla TV tramite un adattatore SCART-s-video che ti permetta di avere quella presa in ingresso... purtroppo il tuo SCART-RCA non serve. Questo è una soluzione che posso darti in base alle mie esperienze. Sicuramente se non è questo il problema risiede nell'adattatore, ma lo troverei alquanto strano. Ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 Potrei proporti un'alternativa... Avevo un problema analogo quando sul mio ibook con os 9 cercavo di vedere un dvd sulla tv... Il problema in realtà non era hw ma sw... Non appena hai fatto i collegamenti e vedi tutto fai una cosa...Vai nelle preferenze del monitor e vedi. In automatico a me dava come impostazione NTSC... Spostando l'opzione su PAL andava tutto senza problemi. "Admit defeat, live in decline... Be the victim of our own design..." www.dongiulio.com Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Latte Stremato Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 Ehmm, veramente Tarcleti sta usando la connessione video composito....non la S-Video. Vai nelle impostazioni del monitor, a meno che tu non l'abbia già fatto, o verifica se non sia magari il televisore settato in maniera diversa. “Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Natasha Kiss Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 Ammesso che sia tutto perfettamente configurato (vedi prima i consigli di Latte Stremato e i suggerimenti di Leo) esiste un altra soluzione se il problema è quello descritto da Fabionetwork (che ha descritto il problema alla perfezione). Premettendo comunque che se si ha la disponibilità di un collegmanto S-VIDEO completo (ovvero ingresso S-VIDEO del televisore) sarebbe meglio usufruire di questa soluzione proprio perchè i due segnali vengono trasmessi separatamente e non miscelati come avviene inevitabilmente nel caso di un collegamento VGA, ma se non si dispone di questa possibilità , esiste una soluzione per ovviare o almeno per ridurre questo problema (la soluzione adattatore SCART/S-VIDEO non è ancora la soluzione migliore). Esistono ora in commercio (anche se ancora purtroppo poco diffusi) dei riduttori di disturbo (in magnetite) che vanno applicati sul cavo VGA, uno ad un capo ed uno all'estremità opposta. Se, come molto probabile, non li si riescono a trovare in commercio nei semplici negozi, si può comunque risolvere con una soluzione un po più artigianale ma efficace al pari di come possono dare questi riduttori (la stessa soluzione che adottiamo noi sui set per il collegamento della telecamera al monitor di regia). Istruzioni: Tutto ciò che occorre è il cavetto VGA di cui già disponi, 4 calamite di circa 2/3 cm di lunghezza e 0,5 cm di spessore (se concave sarebbe l'ideale, in alternativa se non concave, per voler essere perfezionisti fino in fondo, ma non obbligatoriamente, si possono limare un pochetto per renderle tali) e del nastro isolante da elettricista. Prendere il cavetto VGA da un capo ed alla distanza di 6 cm dal connettore poggiare il cavo su una di queste calamite. Arrotolare il cavo attorno ad essa esclusivamente un unica volta dal lato non concavo e due volte dal lato concavo per permettergli di proseguirne la direzione. Appoggiare sopra un'altra di queste calamite a mo di coperchio (il lato in cui passa due volte il cavo deve essere coperto) e fissare in modo che sia tutto perfettamente stabile (assolutamente non ballerino) dando qualche giro attorno al cavo con il nastro isolante (evitare di farne economia). Ripetere la medesima operazione all'altro capo del cavo (sempre a 6 cm dal connettore). La soluzione è un po grezza e sicuramente antiestetica ma ti assicuro che è funzionale. PS: Sono più propensa comunque a credere che il problema sia di configurazione e non di disturbo come detto da Fabionetwork perchè dalle foto che hai postato vedo che il cavo che utilizzi non è di eccessiva lunghezza e, se proprio non ti trovi in mezzo ad una marea di interferenze immani, non dovrebbe esserci tutti questi problemi di dispersione. Nel nostro caso, la telecamera dal monitor generalmente dista almeno una decina di metri ed in alcuni casi il cavo che utilizziamo supera anche i 20 metri, pertanto la dispersione ed il distrurbo da interferenze è inevitabile. KISS KISS Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabionetwork Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 Originally posted by Natasha Kiss+--><div class='quotetop'>QUOTE(Natasha Kiss)</div> PS: Sono più propensa comunque a credere che il problema sia di configurazione e non di disturbo come detto da Fabionetwork perchè dalle foto che hai postato vedo che il cavo che utilizzi non è di eccessiva lunghezza e, se proprio non ti trovi in mezzo ad una marea di interferenze immani, non dovrebbe esserci tutti questi problemi di dispersione. Nel nostro caso, la telecamera dal monitor generalmente dista almeno una decina di metri ed in alcuni casi il cavo che utilizziamo supera anche i 20 metri, pertanto la dispersione ed il distrurbo da interferenze è inevitabile.KISS KISS[/b] hai perfettamente ragione (complimenti poi per la chiarezza e la completezza :wink: ) però io ho riscontrato questo problema con il cavo della playstation... la quale nn ha nessuna configurazione sw da settare. io mi son limitato a descrivere il problema che riscontrai <!--QuoteBegin-Latte Stremato Ehmm, veramente Tarcleti sta usando la connessione video composito....non la S-Video. LOOOLLLL ho confuso i due termini! dai scusate e perdonatemi ero in buona fede :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Natasha Kiss Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 Originally posted by Fabionetworkhai perfettamente ragione (complimenti poi per la chiarezza e la completezza :wink: ) però io ho riscontrato questo problema con il cavo della playstation... la quale nn ha nessuna configurazione sw da settare. io mi son limitato a descrivere il problema che riscontrai Orpola... Allora devi avere in casa una serie di interferenze della madonna... Comunque, lo stesso vale per la playstation (sembre video è). Puoi adottare lo stesso sistema che ho illustarto stanotte. KISS KISS Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabionetwork Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 Per quanto riguarda le interferenze in casa mia sto ancora cercando di capire se sono causate dal buco sul vetro del forno a microonde o sono collegate al ronzio che mette la centrale elettrica qui a fianco... Lol ovviamente scherzo (nn ho centrali o forni bucati) la colpa alla fine era del connettore ossidato, che limitava molto la potenza del segnale :P oh oh è tardi! Sull'845 inizia lo show di Natasha sul SPChannel!!! (sn un affezzionato spettatore!) :P Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarcleti Inviato 22 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 grazie ragazzi.... devo veramente dire che siete dei grandi!!! alla fine la soluzione era semplicissima... settare nelle preferenze PAL anzichè NTSC e il mondo l'ho visto incredibilmente di nuovo a colori!! la soluzione era sotto il naso ma la colpa è di questo forum, che praticamente ti costringe a postare e a leggere anche per le cose da nulla, per ogni minima stupidaggine... per qualsiasi cosa...TAC al forum...!! questo perchè è un gran forum!! cmq le spiegazioni sono state eccezionali e questo topic mi tornerà sicuramente utile... (tra s-video e composito eccetera eccetera io non ci capisco davvero un emerito piffero!!) ciao a tutti Daniele "..leave what you can, or take what you need.." Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Natasha Kiss Inviato 23 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 Originally posted by FabionetworkPer quanto riguarda le interferenze in casa mia sto ancora cercando di capire se sono causate dal buco sul vetro del forno a microonde o sono collegate al ronzio che mette la centrale elettrica qui a fianco... Lol ovviamente scherzo (nn ho centrali o forni bucati) la colpa alla fine era del connettore ossidato, che limitava molto la potenza del segnale :P oh oh è tardi! Sull'845 inizia lo show di Natasha sul SPChannel!!! (sn un affezzionato spettatore!) :P Ah Beh... :P PS: Grazie di seguirmi, vedrò di mensionarti in una delle prossime puntate di Settembre. KISS KISS Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabionetwork Inviato 23 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 :P :shocked!: (sono senza parole) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.