toralba Inviato 19 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 19 Agosto 2003 ciao amici, ho 36 anni, mi chiamo piergio, e sono un insegnante di filosofia, ovviamente utente, felicissimo, macintosh, e neo iscritto a questo forum. mi sembrava giusto cominciare da qui e salutare non solo tutti voi di italia mac ma sopratutto i colleghi insegnanti che usano mac a scuola. toralba Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mario Inviato 19 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 19 Agosto 2003 benvenuto,anche se non sono nè un docente,nè uno studente...almeno sono lavoratore come te! hehehe ciao! -Mario- Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Poseidon Inviato 19 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 19 Agosto 2003 Benvenuto tra di noi... vedrai che ti troverai davvero bene in questa grande famiglia... :P :P :P Assente a tempo indeterminato.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iGeorge Inviato 20 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 20 Agosto 2003 Benvenuto. :P A passeggio tra Mac Windows e Linux. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marycarol Inviato 20 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 20 Agosto 2003 Originally posted by toralbaciao amici, ho 36 anni, mi chiamo piergio, e sono un insegnante di filosofia, ovviamente utente, felicissimo, macintosh, e neo iscritto a questo forum. mi sembrava giusto cominciare da qui e salutare non solo tutti voi di italia mac ma sopratutto i colleghi insegnanti che usano mac a scuola. Beh..vediamo: nome....meglio pierok per la filosofia, troverai pane per i tuoi...pensieri! felicità mac...ottimo! (è la migliore sul mercato) mac a scuola?...ma è stupendo!!! Puoi giocare con noi :!: :P :P :P :roll: :wink: :P :P :x :P BENVENUTO PIER!!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Anonymous Inviato 20 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 20 Agosto 2003 benvenuto... ti ha già detto mary che sono l'incubo di tutti gli insegnanti?? Sono un po' come il collezionista... ahahahah scherzo!!! Sei dei nostri!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
chickcode Inviato 20 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 20 Agosto 2003 benvenuto, io sono un'insegnante a tempo perso non di filosofia bhe ma per coincidenza mi sto leggendo La Storia Di Sofia i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mario Inviato 20 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 20 Agosto 2003 e basta prof. se penso a quandto vi ho odiato :evil: ....va bè dai,vi perdono..anzi no :wink: -Mario- Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Anonymous Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 eheheh grande mario :-) anche se... anche se.... se ad almeno un paio avessi dato retta... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
chickcode Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 Originally posted by marioe basta prof. se penso a quandto vi ho odiato :evil: ....va bè dai,vi perdono..anzi no :wink: fai bene, fai bene.... io li massacro gli studenti hi hi hi hi :twisted: e più soffffrono più mi diverto! i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mario Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 hahahahahaha ma a che scuole insegnate?? cioè mi spiego..elementari?medie?superiori?univesità ? -Mario- Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
chickcode Inviato 21 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 21 Agosto 2003 in realtà io non sono un'insegnante vera... faccio seminari di max una settimana presso università o master post laurea e mi diverto come una matta!!!!!! sono abituata a ritmi molto serrati (ma poi mi prendo due mesi di vacanza ogni tanto hi hi) e pretendo lo stesso dagli studenti, così li massacro veramente... :evilbat: ... non sono così orgogliosa dei miei malefatti... sto imparando... diventerò migliore... prometto che frequenterò l'ennesimo corso per essere un maestra più brava :lol: i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marycarol Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 Originally posted by mariohahahahahaha ma a che scuole insegnate?? cioè mi spiego..elementari?medie?superiori?univesità ? Io nella scuola dell'infanzia ( con bambini dai 3 ai 5 anni)...e sperimento il computer nella scuola, anche nell'elementare :wink: Bye, mary N.B. ...qui ho Luna come alunno ke mi fa disperare!!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Anonymous Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 ma figuriamoci!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marycarol Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 Originally posted by Luna429ma figuriamoci!!! Ma dai..... sto scherzandoooooo :!: :!: :!: :!: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Anonymous Inviato 22 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2003 anche io.... anche se anche se..... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toralba Inviato 23 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 cari amici, vi ringrazio per la vostra calorosa accoglienza. bene, allora vi dico che io sono laureato in pedagogia dal 91 e insegno dal 92 filosofia e psicologia, anzi, faccio il precario da dodici anni, per dirla tutta. il momento felice della giornata é quando torno a casa e accendo il mio imac 400 dv blueberry del 99, annata davvero eccezionale, enologicamente parlando, in cui la cupertino vineyard ha sfornato dei gioielli di gran lusso. io non sono un tipo molto loquace, mi accontento sempre di leggere le risposte dei forum e delle mailing list a cui sono iscritto, perché non sono molto competente di informatica, intervengo solo per dire qualcosa di importante, se no preferisco leggere. la sola cosa che racconto spesso sono le avventure dei miei fratelli, dei miei amici, della mia fidanzata e di suo fratello, tutti utenti uindoz. io ho il mio imac, che si chiama sophia, da alcuni anni, e non ha mai avuto bisogno di una riparazione. quindi mi sentirete spesso raccontare queste cose. ah, il mio imac si chiama sophia ed é stato acquistato al centro apple di cagliari, e mi é stato consegnato l'11 maggio del 2000 alle ore 18 e 15. un saluto a tutti! toralba Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toralba Inviato 23 Agosto 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 non vi convince il mio nick? volete sapere qualcosa su toralba? pronti ad annoiarvi? Come già Tommaso Moro, Bodin ritiene proprio di una comunità razionalmente organizzata il principio della tolleranza religiosa. Alla difesa di questo principio è dedicato il COLLOQUIUM HEPTAPLOMERES (composto verso il 1593); un dialogo nel quale sono introdotti a parlare sette persone rappresentanti sette indirizzi religiosi diversi (donde il titolo): un cattolico, un luterano, un calvinista, un ebreo, un maomettano, un pagano, e un sostenitore della religione naturale. Il personaggio più significativo del dialogo è Toralba, fautore della religione naturale. La tesi di Toralba è che, dato il contrasto tra le religioni positive, la pace religiosa non è possibile se non con un ritorno a quel fondamento puramente naturale (cioè razionale) delle varie religioni, che ne costituisce la sostanza comune. Questo ritorno però non esclude la persistenza delle religioni positive giacché la religione naturale, schiettamente razionale e filosofica, non può ottenere dalle plebi e dal volgo l'assenso che solo le cerimonie ed i riti possono procurarle. Ricondotta la loro sostanza comune riconosciuta dalla ragione filosofica, le religioni positive perdono i motivi del contrasto e si riconoscono solidali, rendendo possibile la pace religiosa del genere umano. In realtà questa pace, che era l'ideale dei platonici del Rinascimento da Cusano in poi, è anche l'ideale di Bodin che scrive la sua opera durante il periodo delle guerre religiose in Francia. Ma la preoccupazione di Bodin è prevalentemente politica. Ciò che a lui preme stabilire è il principio della tolleranza religiosa, come fondamento dell'ordine civile nella migliore Repubblica in connessione con la costruzione di un potere sovrano forte. sperdo di non essere stato troppo... oooo..... lloso! toralba Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marycarol Inviato 23 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2003 Originally posted by toralba...... Ma la preoccupazione di Bodin è prevalentemente politica. Ciò che a lui preme stabilire è il principio della tolleranza religiosa, come fondamento dell'ordine civile nella migliore Repubblica in connessione con la costruzione di un potere sovrano forte. sperdo di non essere stato troppo... oooo..... lloso! Il principio della tolleranza è alla base di ogni rapporto democratico - civile fra gli uomini e fra i popoli tutti! Toralba...piacere di conoscerti! Mary Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
chickcode Inviato 24 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 24 Agosto 2003 piacere di conoscerti complimenti, che nomone che ti sei scelto! il mio nick vuol solo dire... codice pulcino. i don't care if they eat me alive i've got better things to do than survive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni Inviato 29 Agosto 2003 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2003 Originally posted by toralbaciao amici, ho 36 anni, mi chiamo piergio, e sono un insegnante di filosofia, ovviamente utente, felicissimo, macintosh, e neo iscritto a questo forum. mi sembrava giusto cominciare da qui e salutare non solo tutti voi di italia mac ma sopratutto i colleghi insegnanti che usano mac a scuola. Finalmente un utente di Cagliari. Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.