c-virus Inviato 18 Ottobre 2011 Segnala Inviato 18 Ottobre 2011 ciao a tutti, ho un problema con lo spegnimento del mac... da quando ho installato lino lo spegnimento e l'accensione hanno aumentano notevolmente la durata... (iMac 21,5 intel 2009), ora un paio di settimane fa mi è successa una cosa stranissima al mac che mi ha fatto prendere un bello spavento xD...e da quel giorno a volte il mac non si spegne ma rimane con la rotellina al centro che gira e la schermata bianca....a volte si spegne e a volte no...inoltre è abbastanza lento le volte che si spegne, prima con snow leopard si spegneva istantaneamente, quasi veloce come lo stop....ora non più non so il perché....consigli? grazie mille
Blackmask Inviato 18 Ottobre 2011 Segnala Inviato 18 Ottobre 2011 Se non ci dici cosa "è successo al Mac" come facciamo a rispondere ? E' stata una installazione da "0" o aggiornamento ? Comunque è normale in Lion che i tempi di accensione e spegnimento siano più lunghi poi, per vedere quali sono le app e/o i processi che possono ritardare l'accensione e lo spegnimento controlla, per l'avvio, i messaggi della console; per lo spegnimento controlla eventualmente se hai attivato Lion a riaprire le finestre aperte in precedenza, eventuali programmi attivi ecc. Ripara eventualmente i permessi dalla partizione di recupero con utility disco.  iMac 24" 3,06 GHz Intel Core 2 Duo  iMac 21,5" 2,9 GHz Intel i5 quad-core  iPhone 5 16 GB Nero 
c-virus Inviato 18 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2011 edit: risolto, ho fatto un backup, una formattazione e una installazione pulita di lino, ora sembra essere tutto a posto, sono spariti anche tutti gli errori nella verifica dei permessi disco...tutto ok
pescafly Inviato 31 Ottobre 2011 Segnala Inviato 31 Ottobre 2011 sicuramente fuori tema ma vorrei approfittare per chiedere a Blackmask come si può evitare che Lion riapra i programmi che erano in esecuzione prima dello spegnimento. Grazie
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.