oscar40 Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 Buongiorno a tutti, ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato ancora risposta nel web e nei forum. da quando ho aggiornato Lion alla .2 non riesco più a salvare i file nelle mie cartelle perché qualsiasi software provato mi risponde sempre che non ho i permessi per farlo e di controllare i permessi nel finder. Questo avviene con tutte le cartelle, comprese la mia home, la scrivania, una nuova cartella appena creata da me, ... con programmi come automator, xcode, pages, textedit, ... Ho fatto sia una verifica che una riparazione dei permessi con diskutility, ma il problema non si è risolto. Avete per caso idea di come risolvere il problema? La macchina in questione è un iMac Alu 20" 2,4GHz, 4GB Ram, gennaio 2008. Grazie a tutti.
airair Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 ho paura che di fronte ad una situazione del genere tu debba formattare ed installare tutto ex novo... Imac 21.5 late 2012 Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz Turbo Boost fino a 3,6GHz 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB
oscar40 Inviato 14 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 Quello che non capisco è come mai, per esempio con pages, scrivo un documento, non posso salvarlo, ma se provo a salvarlo come PDF dalla pagina di stampa lo salva correttamente.
airair Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 penso ti sia impazzito il sistema, salva il salvabile e formatta Imac 21.5 late 2012 Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz Turbo Boost fino a 3,6GHz 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB
gennargiu Inviato 14 Ottobre 2011 Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 Possibilità di downgrade? se hai time machine prove a torn are indictor con un backup e vedi se la situazione si ripristina,può anche darsi chel'agg.to che hai scaricato era corrotto e quindi potresti risolvere dal sito apple nella sezione supporto scaricando la versione combo dell'aggiornamento http://gennarogiugliano.altervista.org Imac 24,2.4 Ghz,4 Giga Ram,Hd 1 Terabyte,system 10.8.2 - Ubuntu Studio 12.04 LTS dual boot
oscar40 Inviato 14 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2011 Grazie, ma non un backup recente (è di un mese fa, mannaggia a me). Comunque, ovviamente, se lancio le app come utente root mi fa salvare dove mi pare. Potrei aggirare questo problema agganciando il mio utente a quello root dandogli gli stessi privilegi, ma non so come si fa
oscar40 Inviato 15 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2011 Potrei aggirare questo problema agganciando il mio utente a quello root dandogli gli stessi privilegi, ma non so come si fa Qualcuno può aiutarmi?
teo66 Inviato 15 Ottobre 2011 Segnala Inviato 15 Ottobre 2011 Non sono un grande esperto quindi non so se la soluzione che ti propongo possa risolverti il problema...in preferenze di sistema / utenti e gruppi dovresti verificare se il tuo account ha i privilegi di amministratore. Qualora il tuo account fosse OK ma continuasse a non funzionare potresti provare a crearne un'altro e spuntare la casella "L'utente può amministrare questo computer" in modo da assegnargli i privilegi. Se anche questo non funziona...boh, non mi viene in mente niente
oscar40 Inviato 15 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2011 Già fatto, grazie mille, ma il problema non si è risolto. Sto riscaricando la ISO di Lion per masterizzarla (non lo avevo fatto prima) e così provo a reinstallare solo Lion e vediamo cosa dice. Se butta male, formatto tutto e reinstallo.
oscar40 Inviato 16 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2011 Forse ho risolto il problema, ma prima di mettere il "risolto" nel titolo mi prendo una settimana di test. 1) attivato l'Account Root 2) riavviato il sistema tenendo premuto il tasto opzione (alt) 3) lanciato Recovery HD 4) aperto Disk Utility ed avviato la verifica e riparazione dei permessi 5) riavviato il mac 6) login come root 7) creazione di un nuovo account amministratore di sistema attivata la visualizzazione dei file nascosti scrivendo nel terminale defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles YES 9) spostato tutto il contenuto della vecchia home (/Users/nome_vecchio/) nella home del nuovo account (/Users/nome_nuovo/) con il comando di terminale cd /Users/nome_vecchio/ mv -i .* /Users/nome_nuovo/ confermando la sovrascrittura dei file 10) riavviato il sistema e loggato col nuovo utente e tutto sembra funzionare (c'è qualche errore in alcune app che puntano a /Users/nome_vecchio/ facilmente risolvibile, ma mi sa che cancello l'utente vecchio e lo rifaccio rispostando il tutto). Sono state mantenute tutte le preferenze di sistema e non manca nulla. Spero di essere stato utile e chiaro, se avete dubbi chiedete pure. A presto i risultati dell'esperimento.
oscar40 Inviato 19 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2011 Tentativo interessante, ma troppi file non hanno subito la correzione dei permessi rendendo di fatto impossibile l'utilizzo del sistema. Si è resa quindi indispensabile la formattazione.
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.