Vai al contenuto

iMessage e tariffe dati


Oscar Wilde

Messaggi raccomandati

Inviato

Con iOs 5 avremo una ulteriore puntata della sfida tra Apple ed i gestori di telefonia, in italia questi ultimi l'hanno sempre avuta vinta prima non concedendo il tethering e l'hotspot, poi chiudendo le porta ad ogni traffico VoIP se non pagando tariffe dedicate e costosissime. Rimane fuori d squadri atteggiamenti h3g, più popolare nelle tariffe e nelle scelte aziendali.

Ma ora cosa succederà con l'avvento di iMessage? Data l'enorme diffusione di iPhone i gestori si sentiranno minacciati un eventuale calo di fatturato per gli sms, che comunque portano ai gestori utili elevatissimi visto che a loro costano quasi nulla.

Pensate che la risposta possa essere un aumento dei piani dati?

Inviato

Personalmente nn saprei, iMessage sfrutta le notifiche push quindi nn la rete. Con whatsapp non é cambiato nulla, speriamo che rimanga tutto cosi :)

Inviato

Personalmente nn saprei, iMessage sfrutta le notifiche push quindi nn la rete. Con whatsapp non é cambiato nulla, speriamo che rimanga tutto cosi :)

cosa vuol dire che sfrutta le notifiche push e quindi non la rete? quello è traffico dati, anche le notifiche push lo sono

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Inviato

Beh Whatsapp è decisamente più diffuso di imessage e lo sarà anche in seguito con ogni probabilità visto la piena compatibilità con praticamente qualsiasi dispositivo, nonostante ciò non sono stati presi provvedimenti di nessun tipo e quindi per il momenti credo che la situazione rimarrà invariata. Evidentemente l'uso dei sms è ancora forte.

Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.

Inviato

Beh Whatsapp è decisamente più diffuso di imessage e lo sarà anche in seguito con ogni probabilità visto la piena compatibilità con praticamente qualsiasi dispositivo, nonostante ciò non sono stati presi provvedimenti di nessun tipo e quindi per il momenti credo che la situazione rimarrà invariata. Evidentemente l'uso dei sms è ancora forte.

Speriamo , la tecnologia deve essere un aiuto agli utenti e se intacca i guadagni delle compagnie telefoniche .... Beh cavoli loro

Quanto vale il mio Mac ? ValoreMac twitter @ValoreMac

 MacBook  MacMini  iPhone  iPad

Ho concluso affari con : d.gherci , matboss , rumenish , skar , alfag4 , Isimo , XeNoN84 , Loug .

Inviato

cosa vuol dire che sfrutta le notifiche push e quindi non la rete? quello è traffico dati, anche le notifiche push lo sono

ma veramente usando le notifiche push UTILIZZA la rete

Beh ma non obbligato ad usare la rete degli operatori. Amici miei non hanno alcun abbonamento dati, quindi useranno imessage solo sotto wi-fi e li l'operatore non c'entra nulla :)

Inviato

Beh ma non obbligato ad usare la rete degli operatori. Amici miei non hanno alcun abbonamento dati, quindi useranno imessage solo sotto wi-fi e li l'operatore non c'entra nulla :)

si ma quello che hai detto prima era diverso e sbagliato, quindi è giusto chiarire per evitare che qualcuno pensi che le notifiche push non sfruttino la rete, perchè quello avevi scritto ;)

iMessage sfrutta le notifiche push quindi nn la rete

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Inviato

La mia osservazione nasce dalla considerazione che una funzionalità "integrata" è ben diversa da un'app terze parti.

Mi riferisco al fatto che imessage funzionerà senza alcun intervento da parte dell'utente (ovviamente tra dispositivi iOs5) invece le altre app vanno installate intenzionalmente; non sottovalutate il numero di utenti che nemmeno ha un id apple sul proprio iPhone.

Penso che i gestori valuteranno questi elementi.

Per esempio Voda ha dimezzato il plafond dell'offerta più importante (mobile internet) quando la diffusione dell'iphone è aumentata negli ultimi tempi.

Tutto ciò, ovviamente, rappresenta un'opinione personale.

Inviato

La mia osservazione nasce dalla considerazione che una funzionalità "integrata" è ben diversa da un'app terze parti.

Mi riferisco al fatto che imessage funzionerà senza alcun intervento da parte dell'utente (ovviamente tra dispositivi iOs5) invece le altre app vanno installate intenzionalmente; non sottovalutate il numero di utenti che nemmeno ha un id apple sul proprio iPhone.

Penso che i gestori valuteranno questi elementi.

Per esempio Voda ha dimezzato il plafond dell'offerta più importante (mobile internet) quando la diffusione dell'iphone è aumentata negli ultimi tempi.

Tutto ciò, ovviamente, rappresenta un'opinione personale.

mah, credo che whatsapp rimanga il must in questo senso, i dispositivi iOS sono diffusi ma restano ancora una minima parte del mercato e molti utenti ancora non hanno uno smartphone e la maggior parte di coloro che ne possiede uno utilizza android in quanto è presente su una fascia di mercato più accessibili. Per il discorso piano dati sono pienamente d'accordo, per questo mi tengo stretto la mia zero limtis on che con i suoi 100mb al giorno a fine mese mi consente traffico fino a 3Gb ad meno di 10€ al mese.

Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.

Inviato

si ma quello che hai detto prima era diverso e sbagliato, quindi è giusto chiarire per evitare che qualcuno pensi che le notifiche push non sfruttino la rete, perchè quello avevi scritto ;)

Giusto :D in effetti ho detto una boiata ma stava pensando al wi-fi quando l'ho scritto :D ovviamente se mando una notifica sotto rete 3G sto utilizzando la rete dati :D Grazie per la correzione swarro :)

Inviato

Darà una bella botta alle compagnie telefoniche perché iMessage si autoseleziona senza richiedere configurazioni o programmi ulteriori ed è integrato nel sistema.

Per l'utente è inviare un sms. C'è internet da tutte e due le parte? iOS usa iMessage altrimenti il solito sms.

Non c'è nemmeno più bisogno di dire all'altro "senti installa whatsapp", senza contare la maggior parte che dicono "eh ma è a pagamento" "eh ma non ho la carta di credito, ecc."

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Inviato

Darà una bella botta alle compagnie telefoniche perché iMessage si autoseleziona senza richiedere configurazioni o programmi ulteriori ed è integrato nel sistema.

Per l'utente è inviare un sms. C'è internet da tutte e due le parte? iOS usa iMessage altrimenti il solito sms.

Non c'è nemmeno più bisogno di dire all'altro "senti installa whatsapp", senza contare la maggior parte che dicono "eh ma è a pagamento" "eh ma non ho la carta di credito, ecc."

la vedo come te, senza tralasciare il numerno non trascurabili di utenti iphone che non hanno nemmeno un id apple per scaricare applicazioni. lo dico per esperienza personale.

Inviato

la vedo come te, senza tralasciare il numerno non trascurabili di utenti iphone che non hanno nemmeno un id apple per scaricare applicazioni. lo dico per esperienza personale.

ci sono ci sono :ghghgh:

Quanto vale il mio Mac ? ValoreMac twitter @ValoreMac

 MacBook  MacMini  iPhone  iPad

Ho concluso affari con : d.gherci , matboss , rumenish , skar , alfag4 , Isimo , XeNoN84 , Loug .

Inviato

Beh.. diciamo che iMessage ricorda molto il BB messenger.. quindi non credo che verranno presi chissà che provvedimenti..

Onestamente detesto il fatto che le compagnie telefoniche applichino tariffazioni ulteriori per chi utilizza il Voip.. l'unica è la Tre.. ma diciamo che con la Tre bisogna stare sempre allerta..

come già detto da altri, non è che sia poi così diffuso iMessage.. devi trovare chi ha l'iPhone e chi l'ha aggiornato e chi l'ha attivato! SI è vero grazie a tale funzione è stata estesa la porzione di gente che può "comunicare" (iPad ed iPod), ma si parla sempre di una ristretta nicchia..

mentre whatsapp copre una grande fetta di mercato..potenzialmente lo potrebbero installare in tanti..ma come detto da Pepo, molti erano restii perché era a pagamento.. io difatti l'ho più volte regalato ad alcuni miei amici dalle bramine corte.. :ghghgh:

feedback positivi: gabem3; tommac; Pelato; Minerva; Silv3r; cheef

Inviato

il problema è che tanti comprano un iDevice per moda, senza neanche un abbonamento dati -.-"

Twitter

Stay hungry. Stay foolish.

Inviato

con whatsapp gratis ora prevedo la fine di imessage prima ancora di nascere...(questo perchè io lo sto usando con le 6-7 persone che hanno ios5 e imessage e funziona si benone...ma di tanto in tanto, forse quando a loro non prende la linea dati, mi dice inviato come sms...e di fatto mi fa spendere soldi!! mannaggia! con whatsapp non accade questo! al max resta inviato ma non letto...!)

 iMac 5K 27" ï£¿ Macbook Air 13" ï£¿ Macbook ï£¿ iPhone 7 128GB ï£¿

  • 3 settimane dopo...
Inviato

raga tanto per curiosità... mandare un sms con imessage quanta banda consuma? penso pochi kb giusto? ciaoo! :rolleyes:

Rivolterò il mondo per trovarlo, e anche se andasse in Indocina uno dei nostri starà nascosto in una ciotola di riso pronto a sparargli nel culo. (Marsellus Wallace)

Inviato

con whatsapp gratis ora prevedo la fine di imessage prima ancora di nascere...(questo perchè io lo sto usando con le 6-7 persone che hanno ios5 e imessage e funziona si benone...ma di tanto in tanto, forse quando a loro non prende la linea dati, mi dice inviato come sms...e di fatto mi fa spendere soldi!! mannaggia! con whatsapp non accade questo! al max resta inviato ma non letto...!)

Consideriamo anche però che con iMessage puoi raggiungere anche iPad ed iPod, Con whatsapp, solo numeri telefonici....

iMAC 27" i7 8Gb caldissimo - Mac Mini intel -Iphone 3gs 16 Gb Black

Inviato

Consideriamo anche però che con iMessage puoi raggiungere anche iPad ed iPod, Con whatsapp, solo numeri telefonici....

certo è vero ma la quota di mercato di ipad e di ipod è moooooltoooo + bassa dei cellulari...

inoltre (parlo da possessore di ipad...) pochi lo usano per gli sms....il cell in tasca ce l'han tutti e anzi è perfino rischioso! (ti mandono un sms sull'ipad...che non hai certamente sempre appresso...il cell si invece!!!)

;)

 iMac 5K 27" ï£¿ Macbook Air 13" ï£¿ Macbook ï£¿ iPhone 7 128GB ï£¿

Inviato

Non è solo Tre a non rompere su voip, thethering et similia: io con Wind non ho nessunissimo problema ad usare il mio GB mensile come più mi piace, senza limitazioni.

Inviato

Wind non applica nemmeno limiti settimanali, perfetta :)

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Inviato

Però diminuisce drasticamente la velocità di connessione.

Intendevo che se ti da 1 Gb non ti dice "250 mb alla settimana".

Questa cosa la apprezzo molto perché a volte in tethering in una sera faccio fuori parecchio per poi non toccare troppo i mb per giorni.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Inviato

esperienza personale.

da quando ho fatto l-aggiornamento, avro usato iMessage si e no 20 volte, e solo con il mio capo perché gli ho fatto io l-aggiornamento.

tutte le altre persone non sanno nemmeno cosa sia iOS, quindi non aggiornano, quindi non possono usare iMessage, quindi bisogna continuare ad usare applicazioni tipo What's UP, per comunicare via messaggi con loro.

in ogni caso anche se tutti gli utenti apple aggiornassero, ci sarebbe sempre il problema che molte persone usando android phone, e quindi what's UP torna ancora utile.

| once known as ZEROELEVEN | MbP | 15" | Alu | i7 | 2.8GHz | 500 Gb | 8 Gb | iPhone4 | White 32 Gb | iPad3 | Black 32Gb | z11 | FK |

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...