rosendaemon Inviato 9 Ottobre 2011 Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 Ripensando alla Apple di ieri, ribelle ed anni luce avanti agli altri, e ripensando alla Apple di oggi, coi suoi computer potenti ma omologati e luccicanti, in mancanza di Jobs mi è passata per la testa la „visione“ del portatile perfetto, che nessuno ha ardito ancora realizzare, il Frankenstein della tecnologia, il connubio delle migliori caratteristiche dei portatili degli ultimi dieci anni di Apple! Ecco l'idea. iPowerMacBook Pro G6 Scocca resistente in alluminio corniciata di titanio (eh già …), processore Intel, qualunque esso sia, purché macini, e qualunque caratteristica tecnica odierna, sistema aggiornato, purché stabile e funzionante: Quindi niente Tiger come niente Lion, ma Leo o Snow redivivi, avvio col „taaan“ piú triste mai suonato tra i vari „taaan“ tristi del Mac, e non mi viene in mente altro. Scusate il delirio… Che ne pensate? PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard. PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.
Freak_Irish_Sister Inviato 9 Ottobre 2011 Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 Se indichi Leopard e Snow Leopard come sistemi operativi stabili e funzionanti mentre ritieni che Tiger non lo sia beh c'è qualcosa che non va... My photos on Flickr...
adrix Inviato 9 Ottobre 2011 Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 13 maggio 1978: Franco Basaglia non poteva neanche immaginare i danni che avrebbe causato :ghghgh:
rosendaemon Inviato 9 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 mentre ritieni che Tiger non lo sia beh c'è qualcosa che non va... No no no aspetta, è stabile e funzionante, ma è un bel po' datato… Programmi e driver attuali è difficile che funzionino con Tiger (sennò avrei già un PowerBook G4)… PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard. PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.
Xand&Roby Inviato 9 Ottobre 2011 Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 Giusto un delirio. Tiger è decisamente più innovativo dei successori, perché era essenziale. Le CPU Intel.. che dire, ogni dispositivo odierno che debba essere portatile e aver consumi decenti NON ha una CPU Intel, questo per dire quanti passi indietro ha fatto Apple rispetto alla sua visione anticonformista e "ribelle" avuta in passato. I migliori portatili li han già fatti, ora toccherebbe rifarli e aggiornarli con le odierne tecnologie, ma stanno diventando velocemente obsoleti, ancor più delle workstation che almeno regnano incontrastate nei settori produttivi.
rosendaemon Inviato 9 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 Le CPU Intel.. che dire, ogni dispositivo odierno che debba essere portatile e aver consumi decenti NON ha una CPU Intel, questo per dire quanti passi indietro ha fatto Apple rispetto alla sua visione anticonformista e "ribelle" avuta in passato. E adesso torneranno a processori Apple, lasciando ancora spaesata una nuova fascia di utenti, quelli che si sono ritrovati nel mondo Mac Intel… Non ho dubbi che eticamente parlando, passare ad Intel sia stata una scelta un bel po' discutibile, ma ormai siamo Intel, restiamo Intel, checcaspita! I migliori portatili li han già fatti, ora toccherebbe rifarli e aggiornarli con le odierne tecnologie Ecco, il senso del topic era piú o meno questo… PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard. PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.
Xand&Roby Inviato 9 Ottobre 2011 Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 Siete Intel perché era necessario esserlo, altrimenti in questi anni che avrebbero venduto? Ma se Intel a decenni di distanza non riesce a sviluppare un'architettura decente per i consumi, che tocca fare, restare con Intel? Meglio costruirsi i propri SoC da soli, e lasciare Intel nelle macchine prestanti collegate alla corrente. Per tutto il resto, e per quello che se ne fanno molti utenti, basta un ARM. Vedremo..
rosendaemon Inviato 9 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2011 Siete Intel Uh, quale onore! Non me n'ero mica accorto, sai! Chapeau! Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che tiri avanti con la quarta generazione. E piacerebbe tanto anche a me poter utilizzare un bel Tibook, ma non saprei proprio che programmi farci girare… Logic 7? E le caratteristiche tecniche? È tutto un po' pochino per i giorni nostri, purtroppo… PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard. PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.
eRR-Co Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Mio Dio... My  products: iMac 27" (2009), MacBook Air 13" (2011), MacBook White (2006), iPhone 4s 16GB, iPhone 3GS 32GB, iPod Touch 2G 16GB, iPod Video 30GB, Airport Extreme.
foggio Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Sinceramente, per ora, un Macbook Air da 13" è un laptop ottimo. Mio blog: http://fabiofoggetti-impressioni.blogspot.com/
V1nC3 Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 veramente... non esisterebbe mai un laptop perfetto perchè poi non potrebbero venderti aggiornamenti ecc, o fartelo cambiare! :P Il mio sito: Terre del Lupo Le mie foto: Flickr La pagina Facebook del sito: Terre del Lupo 2.0
icchisi Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Dal mio punto di vista, per quanto riguarda l'hardware (alluminio, funzionalità , eccetera) gli attuali MBP rasentano la perfezione. Ovviamente con schermo antiriflessso
rosendaemon Inviato 10 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Sinceramente, per ora, un Macbook Air da 13" è un laptop ottimo. Già che è limitato a determinati utilizzi, e nessuno di questi professionale, ho i miei seri dubbi che uno schermetto con una tastiera e nulla piú possa essere la soluzione definitiva per le genti… PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard. PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.
Xand&Roby Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Ah be', anche il 17" dal punto di vista pro è uno schermetto.
rosendaemon Inviato 10 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Ah be', anche il 17" dal punto di vista pro è uno schermetto. Mica tanto, e comunque non mi riferivo ai pollici. Mi riferivo al fatto che con una porta usb e nient'altro (no fw, no superdrive, no ethernet, no questo, no quello) non vai molto lontano, e da qui a darmelo per computer perfetto, se permetti, ce ne passa… PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard. PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.
Xand&Roby Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Ma anche sì. Al momento hanno la TB, semmai manca una GPU discreta.
Jeby89 Inviato 10 Ottobre 2011 Segnala Inviato 10 Ottobre 2011 Ma anche sì. Al momento hanno la TB, semmai manca una GPU discreta. MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
rosendaemon Inviato 15 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2011 Gente! Secondo voi, è mica una follia mettere da parte i soldi per un Tibook con Tiger da relegare perlopiú alla navigazione in rete (forum vari, fotografia, niente flash), solo perché lo adoro esteticamente? È vero che rispetto al 13", il 15" potrebbe tornarmi comodo per certi versi, ma non è sprecato? E poi, non ha poco senso utilizzare il MacBook 13" (fascia consumer) per scopi professionali, piuttosto che il PowerBook (fascia pro)…? Certo, quanto a caratteristiche tecniche, ormai il MacBook sta mille volte sopra il PowerBook, ma idealmente sono nati con due intenzioni diverse… È coerente utilizzarli cosÃ, al contrario? E poi, semmai veramente facessi la pazzia, cosa potrei installare sul powerpc ad oggi? Scusate il pippone mentale, spero sappiate dare una risposta alle mie indecisioni! ^^ PowerMac G5 2,5 GHz DP · 4 Gb RAM · 160 Gb HDD · OS X 10.5.8 Leopard. PowerBook G4 1,33 GHz · 1,25 Gb RAM · 60 Gb HDD · OS X 10.4.11 Tiger.
kaneda986 Inviato 15 Ottobre 2011 Segnala Inviato 15 Ottobre 2011 Non ho seguito benissimo il discorso.. però secondo il sottoscritto.. il laptop perfetto non esiste. e se ne trovi uno che sia perfetto quel momento.. dopo un anno sarà vecchio.. è naturale che sia così.. poi con utilizzo professionale uno deve specificare cosa ci fa con il computer.. non tutti quelli che lavorano con il pc lavorano per grafica o audio... MacBook pro non unibody 2.4 ghz iPod Touch 4° IPhone 4s MacBook pro 13" 2011 my Flickr
Messaggi raccomandati
Archiviato
Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.