Vai al contenuto

Sony VAIO o Powerbook?


Messaggi raccomandati

quale scegliere?

mio padre deve prendersi un portatile, da mesi cerco di convinerlo a prendere il pb 12'' ma niente, in azoenda hanno tutti pc e anche se sa che mac è meglio vuole oprendere un vaio! ha paura che poi non sia compatibile....

che faccio??

qualcuno di voi conosce i vaio? ammesso che tutti i portatili pc fanno schifo, qual'è quello meno schifoso? tutti dicono che i vaio sono affidabili; avevo visto il S2HP, 13'' : sembra bello peccato che non abbia il microfno interno!!!! ma come si fa ad usare skype?? mah.... i pc mi deludono sempre di più....

a mio padre serve una macchina piccola (schermo 12''-14'') con masterizzatore cd, wireless, bluetooth, casse, microfono; x la prestrazioni ha bisogno di una cosa normale x gestire office, posta e explorer

Luis @ Google

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimango dell'idea che se deve usare quelle applicazioni il PB è meglio e se gli serve office, esiste anche per mac, io purtroppo l'ho comprato, e mi pare che per PB sia in dotazione, ma non ne sono sicuro, il bluetooth è incorporato, la scheda airport pure...

Io ho un ibook 12 e credimi, se avessi avuto i soldi...non avrei avuto dubbi...

POWERBOOK 12" tutta la vita...

LUCAAAAA...

Link al commento
Condividi su altri siti

Powerbook!!! Ma scusa, se non comincia lui che ha un parente illuminato a ''pensare differente', buonanotte... io ho introdotto il mio iBook in ufficio ed ho generato un'epidemia :D

Cmq, ho tra le mani un Dell X300 e devo dire che non e' malaccio... e' li che fa i Windows Update appena tolto dalla scatola :):D:D

Per Skype, usi delle cuffie con microfono - dovrai collegare audio in e audio out.

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che tu non abbia postato nel forum propriamente meno schierato al mondo.

ovviamente powerbook!!!!

a parte gli scherzi, i vaio sono degli ottimi portatili, con un buon monitor. se ti serve x forza winzoz x farci girare qualche programma prendi quello. altrimenti ti prendi il powerbook e ci fai girare virtual pc e ci metti quello che vuoi, ma secondo me diventa troppo macchinosa la cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

8)

La sony produce dei bellissimi portatili...ed il Vaio è sicuramente uno dei migliori...

Quindi se deve prendere per forza un PC...meglio il Vaio degli altri...

E poi ricordate che non sono i PC da buttare,ma il sistema operativo...quando tuo padre si stuferà di Win...montaci Linux e sei a posto...

Ciao ciao

images6cv.jpg91101button2mini2tb.gif
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di consigliare l'HP Pavillion della serie DV1000...

Coen scheda grafcia fanno caghare, coem batteria non aspettarti più di 2-3 ore, Windows è Windows... ma sono belli e molto ben costruiti... 14" widescreen... 1400 euro... Però, io ripeto, PB 12"... un portatile così bello, compatto, e perfetto in toto non lo può trovare...

MX5 NB 1.6 '00 Racing GreenPassione Infinita

Mio Blog guidoxx.blogspot.com

Star Wars http://it.youtube.com/watch?v=SwYO5pt0X9I

Spot iPhone 3G http://it.youtube.com/watch?v=oCgJPVxsoOA

Link al commento
Condividi su altri siti

lascimao perdere il pb 12''.... ci sbavo davanti ogni volta che lo vedo alla fnac.... io ho un titanium 15'' che è stupendo, ma il 12''.... un gioiellino!!!!

in effetti non avevo pensato a virtual pc.... provo a convincere mio padre, ma la vedo dura.... anche perchè sarebbe l'unico mac in un azienda con soli pc!

Luis @ Google

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se compro il pb 12'' la prox settimana mi danno il tiger compreso o no??

per sapere quanto costa ora il pb 12 con mast cd (non dvd)? (non riesco ad entrare sul apple store)

Luis @ Google

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by transfer

8)

La sony produce dei bellissimi portatili...ed il Vaio è sicuramente uno dei migliori...

Quindi se deve prendere per forza un PC...meglio il Vaio degli altri...

E poi ricordate che non sono i PC da buttare,ma il sistema operativo...quando tuo padre si stuferà di Win...montaci Linux e sei a posto...

Ciao ciao

La pensavo così fino a poco fa... fino a quando il mio migliore amico si è comprato un VAIO... Maledice ancora il giorno in cui non mi ha dato retta...

Proprio con Linux ci sono i problemi maggiori... è tutto più difficile da riconoscere... in quanto Sony ha tutto maledettamente proprietario.... prese proprietarie, connettori proprietari, ecc... Se proprio bisogna comprare un PC inizio a consigliare IBm o Dell.... Anche se i VAIO e i Sony in generale sono fra i più belli...

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Salvor Hardin, Primo Sindaco di Terminus, Prima Fondazione.

Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza. D. Alighieri, Inferno XXVI, 116-120

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by neverloser

Proprio con Linux ci sono i problemi maggiori... è tutto più difficile da riconoscere... in quanto Sony ha tutto maledettamente proprietario.... prese proprietarie, connettori proprietari, ecc... Se proprio bisogna comprare un PC inizio a consigliare IBm o Dell.... Anche se i VAIO e i Sony in generale sono fra i più belli...

Quoto sia per Linux su Sony che per Dell - qui in ufficio abbiamo diversi laptop Dell anche in dual-boot, e zero problemi con Linux. I Vaio sono ottime macchine, ma francamente costano uno sproposito e comunque montano Windows :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io faccio il fuori dal coro.. (al solito :D )

Il Vaio è un ottimo portatile e la SuSe 9.2 ha le configurazioni apposta per i portatili Vaio.. inoltre un mio amico usa un Vaio 17" con la debian, ci smoccola quotidianamente per qualsiasi sciocchezza, però è lui che continua a "stressarlo", con un pò di pazienza si riesce tranquillamente a sistemare. Ma visto che non tutti hanno voglia di perdere tempo (alla fine di quello si tratta) su queste cose, ti butto lì di dare uno sguardo ai Toshiba.. anche quelli con ottimi schermi e con una buona qualità generale. Il prezzo è qualcosina inferiore a Vaio e Powerbook.

Vorrei aprire una piccola parentesi. Mi fa incazzare non poco il costo dei portatili PC. E mi fanno ancora più incazzare i Pc-Users ce se li comprano. Mi spiego. Un vaio costa quanto un powerbook più o meno (il vaio da 10" costa quanto il powerbook da 17" ma questo è un altro discorso). Quello che mi fa imbestialire è che se voglio usare degnamente uno di questi computer senza paranoie di perdere tutto causa virus-craker & C. o ci spendo sopra una cifra notevole di Antivirus, Firewall e relativi aggiornamenti o butto via Windows e ci piazzo Linux. Soluzione quest'ultima sempre più in voga fra i PcUsers con un briciolo di intelligenza. Solo che QUI casca l'asino. Perchè devo comprare un computer, pagarlo 2000 euro e perderci subito 300 euro? Essì perchè nei portatili e comunque nei non assemblati, ci sono 2-300 euro di Windows che pago comunque all'acquisto di un PC. Eccheccaspio. Quello che dico sempre ai pc user che mi dicono "eh ma tanto poi ci metto Linux" è "bravo pirla, intanto gli hai mollato 300 euro per qualcosa che non usi".

Mr. Wolf: MacBook Air | Mr. White: iPod 3G 20Gb | Mr. Splinter iPod Classic 80Gb | Mr. Point: iPhone 7 Plus

Flickr | Il senso della vita, dell'universo e di tutto il resto

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Mastrox

Io faccio il fuori dal coro.. (al solito :D )

Il Vaio è un ottimo portatile e la SuSe 9.2 ha le configurazioni apposta per i portatili Vaio.. inoltre un mio amico usa un Vaio 17\" con la debian, ci smoccola quotidianamente per qualsiasi sciocchezza, però è lui che continua a \"stressarlo\", con un pò di pazienza si riesce tranquillamente a sistemare. Ma visto che non tutti hanno voglia di perdere tempo (alla fine di quello si tratta) su queste cose, ti butto lì di dare uno sguardo ai Toshiba.. anche quelli con ottimi schermi e con una buona qualità generale. Il prezzo è qualcosina inferiore a Vaio e Powerbook.

Vorrei aprire una piccola parentesi. Mi fa incazzare non poco il costo dei portatili PC. E mi fanno ancora più incazzare i Pc-Users ce se li comprano. Mi spiego. Un vaio costa quanto un powerbook più o meno (il vaio da 10\" costa quanto il powerbook da 17\" ma questo è un altro discorso). Quello che mi fa imbestialire è che se voglio usare degnamente uno di questi computer senza paranoie di perdere tutto causa virus-craker & C. o ci spendo sopra una cifra notevole di Antivirus, Firewall e relativi aggiornamenti o butto via Windows e ci piazzo Linux. Soluzione quest'ultima sempre più in voga fra i PcUsers con un briciolo di intelligenza. Solo che QUI casca l'asino. Perchè devo comprare un computer, pagarlo 2000 euro e perderci subito 300 euro? Essì perchè nei portatili e comunque nei non assemblati, ci sono 2-300 euro di Windows che pago comunque all'acquisto di un PC. Eccheccaspio. Quello che dico sempre ai pc user che mi dicono \"eh ma tanto poi ci metto Linux\" è \"bravo pirla, intanto gli hai mollato 300 euro per qualcosa che non usi\".

Quoto, anche se la storia è vecchia...Io a suo tempo avevo provato a mandare emails alle case costruttrici per chiedere se ci fosse la possibilità di acquistare laptop senza sistema operativo preinstallato, nessuno mi ha risposto affermativamente. Rimane la procedura del rimborso (lo fece Attivissimo con Acer anni fa, la procedura è riportata nel suo sito) anche se alcune case avvertono sin dall'inizio che non sono disposte a rimborsare windows (che comunque, nei sistemi in bundle costa sulle 150 euro...).

Un'alternativa è cercarsi una casa che produca notebook senza sistema operativo, in Italia mi sembra ci sia la Progress.

Ad ogni modo, l'unico portatile che davvero mi attira e'l'ibm serie T, il top della casa che però parte da 2400 euro.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che potrà sembrare esagerata la mia opinione ma addirittura io ti consiglio un iBook! Per quello che deve fare tuo padre, a questo punto un iBook è più che sufficiente! La compatibilità con i pc è assoluta e ci fai praticamente qualsiasi cosa...io ho auvto un portatile Vaio e tranne l'estetica e un monitor decisamente notevole, perde il confronto su tutto anche solo con un iBook. Considera che il mio piccolo Apple lo utilizzo sia per fare musica, per quel poco di grafica che faccio (photoshop con file da 300 dpi) e per tutte le altre cose (documenti, internet, presentazioni, masterizzare...). Questa è la mia piccola esperienza personale...

Ciao SR

Ps tra Vaio e Toshiba prenderei ancora quest'ultimo perchè come schede madri sono decisamente superiori...peccato che l'occhio ci rimetta un pochino.

Ciaoooooooooooooooooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Mastrox

Il Vaio è un ottimo portatile e la SuSe 9.2 ha le configurazioni apposta per i portatili Vaio.. inoltre un mio amico usa un Vaio 17\" con la debian, ci smoccola quotidianamente per qualsiasi sciocchezza, però è lui che continua a \"stressarlo\", con un pò di pazienza si riesce tranquillamente a sistemare. Ma visto che non tutti hanno voglia di perdere tempo (alla fine di quello si tratta) su queste cose, ti butto lì di dare uno sguardo ai Toshiba.. anche quelli con ottimi schermi e con una buona qualità generale. Il prezzo è qualcosina inferiore a Vaio e Powerbook.

Intendiamoci: Linux si puo' far girare su tutto, persino su uno spinotto RJ45. Ma certe distribuzioni e certe macchine (tipo alcuni Vaio) richiedono acrobazie tali che alla fine ti chiedi se valga la pena sprecare tempo. A volte ho l'impressione che certe installazioni siano fatte per il gusto di farle piu' che per fini pratici....

Originally posted by Mastrox

Vorrei aprire una piccola parentesi. Mi fa incazzare non poco il costo dei portatili PC. E mi fanno ancora più incazzare i Pc-Users ce se li comprano. Mi spiego. Un vaio costa quanto un powerbook più o meno (il vaio da 10\" costa quanto il powerbook da 17\" ma questo è un altro discorso). Quello che mi fa imbestialire è che se voglio usare degnamente uno di questi computer senza paranoie di perdere tutto causa virus-craker & C. o ci spendo sopra una cifra notevole di Antivirus, Firewall e relativi aggiornamenti o butto via Windows e ci piazzo Linux. Soluzione quest'ultima sempre più in voga fra i PcUsers con un briciolo di intelligenza. Solo che QUI casca l'asino. Perchè devo comprare un computer, pagarlo 2000 euro e perderci subito 300 euro? Essì perchè nei portatili e comunque nei non assemblati, ci sono 2-300 euro di Windows che pago comunque all'acquisto di un PC. Eccheccaspio. Quello che dico sempre ai pc user che mi dicono \"eh ma tanto poi ci metto Linux\" è \"bravo pirla, intanto gli hai mollato 300 euro per qualcosa che non usi\".

Qui ti quoto in pieno, con un ma: io non consiglio mai di piallare il laptop e installare solo Linux. In fondo Windows e' pagato, perche' cancellarlo? Io sono un fautore del dual boot - con i dischi che fanno oggi, tutti hanno 10 giga da investire :D Senza considerare che per alcuni lavori (tipo webmaster) non e' male vedere il risultato come (purtroppo) lo vede il 90% di chi ha un computer.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Ce

Intendiamoci: Linux si puo' far girare su tutto, persino su uno spinotto RJ45. Ma certe distribuzioni e certe macchine (tipo alcuni Vaio) richiedono acrobazie tali che alla fine ti chiedi se valga la pena sprecare tempo. A volte ho l'impressione che certe installazioni siano fatte per il gusto di farle piu' che per fini pratici....

Era quello che volevo dire io con altre parole :D

Originally posted by Ce

Qui ti quoto in pieno, con un ma: io non consiglio mai di piallare il laptop e installare solo Linux. In fondo Windows e' pagato, perche' cancellarlo? Io sono un fautore del dual boot - con i dischi che fanno oggi, tutti hanno 10 giga da investire :D Senza considerare che per alcuni lavori (tipo webmaster) non e' male vedere il risultato come (purtroppo) lo vede il 90% di chi ha un computer.

Sono d'accordo.. ma un PC con Winzzozz sopra lo trovi un pò ovunque! :D

100% Windows Free :D

Mr. Wolf: MacBook Air | Mr. White: iPod 3G 20Gb | Mr. Splinter iPod Classic 80Gb | Mr. Point: iPhone 7 Plus

Flickr | Il senso della vita, dell'universo e di tutto il resto

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è per linux indubbiamente HP o IBM e ordinandolo da internet ve lo fanno arrivare gia con una distro di linux che volete........

per tutto il resto non c'è dubbio DELL...

io ho il PB 15 e anche con linux debian è una magnificenza e funziona tutto wireless, BT, ecc... riconoscimento palm, nokia, ecc...

...........

Linux + Mac = - windows

Link al commento
Condividi su altri siti

mi aggiungo anche io... il problema è windows, non il vaio/powerbook.

linux sui vaio confermo che c'è da smadonnare non poco con debian e sistemi basati su gnu/linux. discorso differente per distro commerciali come suse. non l'ho provata su un vaio, ma vedo che ha delle preimpostazioni per i portatili vaio un po' per tutto. conoscendo l'ottima qualità della suse direi che lì saresti al sicuro.

imho cmq, come qualità pari ai vaio esistono soltanto i toshiba.

purtroppo fanno profondamente schifo, ci si sono impegnati... però la qualità è fuori discussione. imho l'lcd della serie P di toshiba è migliore del vaio, anche sui neri. poi son gusti... la differenza è davvero minima

Mi sono laureato!!!

Mi chiamano "Dottore"!!!

Anzi... mi chiamano "Ingegnere"!!!!

...perché non ci capisco ancora niente di niente????

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto totalmente KingCentral...i Sony Vaio sono dei "super"pc, perchè uniscono alla dotazione hardware anche un bel impatto "design". Ma a livello funzionale, imho, i Toshiba restano superiori...per quanto si siano impegnati a renderli cpsì brutti esteticamete!

Buona scelta e in bocca al lupo...(io insisto a farti riflettere sull'iBook e magari sul PB...)

Ciao SR

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi..sono nuovo iscritto e vorrei passare al MAc!

Ma perche se diversi utenti usano il pb a 1ghz di qualche anno fa e si trovano benissimo con applicaizoni professionali, si dice che l'ibook è per operazioni non professional? quando poi i nuovi ibook sono piu veloci dei pb dell'anno scorso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...