Vai al contenuto

l'inghippo dov'è?


Gaggio

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

so che non si può fare (anche se in teoria non faccio nulla di illegale..almeno credo) ma oggi pensavo:

se io uso una mia chiavetta e formattandola in journed ci installo sopra snow leopar dal mio cd originale, cosa dovrebbe impedirmi dall'avviarlo sul pc di mio fratello? (che vorrebbe comperare mac ma prima vorrebbe provarlo per un paio di giorni?!?)

aggiungo che avevo trovato qualcosa riguardante la virtualizzazione ma non credo che sia una cosa fattibile (forse con virtual box ma probabilmente senza il cd...quindi illegalmente)

p.s.

se la domanda è inopportuna chiedo ai moderatori di eliminarla!

Grazie in anticipo!

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

peccato ... speravo di non dovergli prestare il mio "bambino" :)

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, ma speravo di arrivarci per altre vie! in ogni caso grazie mille!!

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

so che non si può fare (anche se in teoria non faccio nulla di illegale..almeno credo) ma oggi pensavo:

se io uso una mia chiavetta e formattandola in journed ci installo sopra snow leopar dal mio cd originale, cosa dovrebbe impedirmi dall'avviarlo sul pc di mio fratello? (che vorrebbe comperare mac ma prima vorrebbe provarlo per un paio di giorni?!?)

aggiungo che avevo trovato qualcosa riguardante la virtualizzazione ma non credo che sia una cosa fattibile (forse con virtual box ma probabilmente senza il cd...quindi illegalmente)

p.s.

se la domanda è inopportuna chiedo ai moderatori di eliminarla!

Grazie in anticipo!

L'inghippo è semplice: se fai come hai detto non funziona! :ghghgh:

Poi è bene fare sempre una precisazione: eseguire Mac OS su hardware non Apple è illegale sia in pratica che in teoria. Perchè Apple dichiara esplicitamente che gli utenti non dispongono della proprietà del software (del tipo "l'OS l'ho pagato e ci faccio quello che mi pare") ma dispongono solo del suo utilizzo, il quale va installato secondo le modalità stabilite dall'azienda californiana: in questo caso l'installazione è consentita solo su hardware Apple. :apple:

Finita la nota legale... beh, segui i consigli degli altri se vuoi informarti su come eseguire Mac OS su PC. Non è impossibile ma neanche banale.

Però se tutto questo è finalizzato a far decidere tuo fratello se comprare o meno un Mac, ma quale miglior consiglio ci può essere del tuo, che un Mac già lo hai? Se poi vuole provare, faglielo usare un paio di giorni... Che danni potrà mai fare???? :P

Apple iPad (1st gen) - Wi-Fi Apple iPhone 4 - 32 GB Apple iPad mini - Wi-Fi + Cellular 16 GB
MacBook Pro (13-inch, Mid 2010), OSX Mavericks 10.9.4, 8 GB RAM, SSD OCZ Vertex 3 120GB + HDD Toshiba 250GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahah, non dovrebbe farne essendo un Mac! Ma voi non sapete di cosa è capace mio fratello!! :)

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho peccato di hackintosh in passato... ma solo per capire se il mac faceva davvero per me :angioletto:

Sul pc, anche se mancavano molti driver, era una bomba e da li feci il grande passo! Prima un PowerMacG4 (che considerando l'eta ha davvero una potenza strabiliante) regalatomi dalla mia metà :love: e poi acquistai IL Mini :rolleyes:

L'hackintosh è illegale.. ma, imho, credo che non fai del male a nessuno se lo usi per "capire", sempre se non vuoi lasciare il tuo mac nelle mani di tuo fratello :fiorellino:

iPad - iOs 4.3.5 iPod touch 2g - iOs 4.2

PowerMac G4 867 Quicksilver - Leo 10.5.8 MacMini (mid 2010)

Bloggino :P http://fenicogeek.altervista.org/

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi è bene fare sempre una precisazione: eseguire Mac OS su hardware non Apple è illegale sia in pratica che in teoria. Perchè Apple dichiara esplicitamente che gli utenti non dispongono della proprietà del software (del tipo "l'OS l'ho pagato e ci faccio quello che mi pare") ma dispongono solo del suo utilizzo, il quale va installato secondo le modalità stabilite dall'azienda californiana: in questo caso l'installazione è consentita solo su hardware Apple. :apple:

Piccola curiosità: visto che questa clausola immagino sia presente anche per iOS, qualcuno saprebbe dirmi perché la Apple ha perso le battaglie legali contro il Jailbreak?

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola curiosità: visto che questa clausola immagino sia presente anche per iOS, qualcuno saprebbe dirmi perché la Apple ha perso le battaglie legali contro il Jailbreak?

Guarda, Non saprei dirti alla fine come si concludono queste battaglie legali. Per il caso che citi te mi sono documentato un po' e (oltre ad avere difficoltà a trovare la sentenza definitiva) ho solo capito che queste dispute si discutono alla fin fine sul filo dei cavilli e dei regolamenti... e quindi il risultato è spesso non così scontato.

Quindi... Una grande confusione! :confused:

Tanto per accennare: la causa verteva sul fatto se il jailbreak avesse violato il DRM che firma il codice di iOS piuttosto invece che il bootloader modificato fosse frutto di reverse engeenering volta poi soltanto a espandere le funzionalità di un software che comunque rimaneva inviolato.

Che casino! :shock:

Poi, di clausole se ne possono scrivere quante se ne vogliono ma non necessariamente ciò le rende legali! Insomma, può darsi che i giudici abbiano detto che è legittimo per Apple vietare l'uso di Mac OS fuori dai suoi computer, ma che non è legittimo vietare il jailbreak.

Cause a parte, io dico la mia: sono per le restrizioni che impone Apple. Perchè penso che se si lasciano delle libertà la maggior parte della gente tenderà a trarne profitto in maniera esagerata.

Mi spiego: se gli Hackintosh fossero legali molti li preferirebbero ai Mac, togliendo ad Apple la grande fonte di guadagno con la quale alla fine finanzia proprio lo sviluppo del suo sistema. Col jailbreak libero, molti abbandonerebbero ogni forma di store a pagamento facendo mancare i soldi che consentono lo sviluppo di tante belle app (alla fine pure su Cydia) perchè verrebbero preferiti metodi poco ortodossi per reperire le app gratis.

Comunque questo è solo il mio pensiero :)

Apple iPad (1st gen) - Wi-Fi Apple iPhone 4 - 32 GB Apple iPad mini - Wi-Fi + Cellular 16 GB
MacBook Pro (13-inch, Mid 2010), OSX Mavericks 10.9.4, 8 GB RAM, SSD OCZ Vertex 3 120GB + HDD Toshiba 250GB

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho peccato di hackintosh in passato... ma solo per capire se il mac faceva davvero per me :angioletto:

Sul pc, anche se mancavano molti driver, era una bomba e da li feci il grande passo! Prima un PowerMacG4 (che considerando l'eta ha davvero una potenza strabiliante) regalatomi dalla mia metà :love: e poi acquistai IL Mini :rolleyes:

L'hackintosh è illegale.. ma, imho, credo che non fai del male a nessuno se lo usi per "capire", sempre se non vuoi lasciare il tuo mac nelle mani di tuo fratello :fiorellino:

Ho fatto cosi pure io nel lontano 2006 :DD

fu uno spettacolo ammirare Tiger su un PC, e devo dire che per Apple non è stata una perdita economica.... nei cinque anni successivi mi ha fatto spendere un monte di euro e riempirmi casa di roba  :ghghgh:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

ahah, forse però tra le 2 aspetterò l'uscita di lione lo virtualizzerò (pare si possa fare su 2 pc ogni licenza .. O.O boh ...)

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Cause a parte, io dico la mia: sono per le restrizioni che impone Apple. Perchè penso che se si lasciano delle libertà la maggior parte della gente tenderà a trarne profitto in maniera esagerata.

Mi spiego: se gli Hackintosh fossero legali molti li preferirebbero ai Mac, togliendo ad Apple la grande fonte di guadagno con la quale alla fine finanzia proprio lo sviluppo del suo sistema. Col jailbreak libero, molti abbandonerebbero ogni forma di store a pagamento facendo mancare i soldi che consentono lo sviluppo di tante belle app (alla fine pure su Cydia) perchè verrebbero preferiti metodi poco ortodossi per reperire le app gratis.

Concordo in pieno. L'unica cosa che mi spingerebbe a fare il Jailbreak sarebbe la possibilità di ovviare a delle mancanze del dispositivo volute da Apple per ragioni economiche. Per fare un esempio, la possibilità di far leggere all'iPad una chiavetta USB. Alla Apple non creo nessun disturbo economico, ma io ho un dispositivo che segue le mie esigenze.

Il problema è che, per fare un esempio, nella mia scuola il 100% di quelli che hanno il Jailbreak lo fanno solo ed esclusivamente per scaricare applicazioni illegalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahah, non dovrebbe farne essendo un Mac! Ma voi non sapete di cosa è capace mio fratello!! :)

crea un utente dedicato a tuo fratello senza permessi di amministratore e lo fai accedere con quell'utente, quando ha finito lo rimuovi, così non ti può creare problemi

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...