Vai al contenuto

E' arrivatoooooooooooooo!!!


pat_mar_napoli

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

Dopo il mio primo post relativo a consigli su iMac, ecco la seconda discussione: oggi ho acquistato un iMac 21,5'' da 3,06Ghz.

Prime impressioni ottime: velocissimo, molto intuitivo!

Ora però mi serve qualche consiglio sull'utilizzo.

Per prima cosa ho notato che in alto allo schermo, sulla destra, c'è una piccola linea. Non ho capito se sono pixel bruciati o polvere dentro il vetro.

Siamo sui 4-5mm di lunghezza, però la cosa mi da non poco fastidio!

Come devo comportarmi?

Per quanto riguarda l'utilizzo, invece, vorrei capire delle cose:

1) ho una stampante Samsung scx4300. Sono andato sul sito del produttore e ho scaricato 2 files: uno per scannerizzare e l'altro per stampare. Bastano questi? Per il Windows c'è anche il software, per Mac no?

2) posso configurare su MAIL più account di posta? come vengono gestiti? Mica mi butta nella cartella ENTRATA i messaggi dei due account?

3) Al momento ho inserito l'account gmail, e mi ha creato tutte le cartelle gmail (personale, lavoro ecc.) che a me onestamente non servono proprio. Posso eliminarle?

4) come sincronizzo la mia rubrica contatti gmail con la rubrica del mac?

5) col windows quando scaricavo un programma mettevo il file .exe in una cartella creata ad hoc. Ora, invece, il file scaricato me lo mette in download. Posso spostarlo da li e spostarlo in una cartella che chiamo "files di installazione"? Come faccio a recuperare l'applicazione scaricata e a metterla del dock?

Per ora basta così!

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà

Un saluto

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Dopo il mio primo post relativo a consigli su iMac, ecco la seconda discussione: oggi ho acquistato un iMac 21,5'' da 3,06Ghz.

Prime impressioni ottime: velocissimo, molto intuitivo!

Ora però mi serve qualche consiglio sull'utilizzo.

Per prima cosa ho notato che in alto allo schermo, sulla destra, c'è una piccola linea. Non ho capito se sono pixel bruciati o polvere dentro il vetro.

Siamo sui 4-5mm di lunghezza, però la cosa mi da non poco fastidio!

Come devo comportarmi?

Per quanto riguarda l'utilizzo, invece, vorrei capire delle cose:

1) ho una stampante Samsung scx4300. Sono andato sul sito del produttore e ho scaricato 2 files: uno per scannerizzare e l'altro per stampare. Bastano questi? Per il Windows c'è anche il software, per Mac no?

2) posso configurare su MAIL più account di posta? come vengono gestiti? Mica mi butta nella cartella ENTRATA i messaggi dei due account?

3) Al momento ho inserito l'account gmail, e mi ha creato tutte le cartelle gmail (personale, lavoro ecc.) che a me onestamente non servono proprio. Posso eliminarle?

4) come sincronizzo la mia rubrica contatti gmail con la rubrica del mac?

5) col windows quando scaricavo un programma mettevo il file .exe in una cartella creata ad hoc. Ora, invece, il file scaricato me lo mette in download. Posso spostarlo da li e spostarlo in una cartella che chiamo "files di installazione"? Come faccio a recuperare l'applicazione scaricata e a metterla del dock?

Per ora basta così!

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà

Un saluto

Marco

1) A stampante collegata ti scarica automaticamente i files che servono.

2) Certo...... La cartella entrata avrà due o più sottocartelle, quanti sono gli account.....

3) Certo.......

5) Puoi spostare i files .dmg dove vuoi.......

L'applicazione scaricata la trovi in Applicazioni...... per metterla nel dock basta trascinarcela sopra dalla cartella Applicazioni......

E leggi qui....... http://www.apple.com/it/findouthow/mac/

Link al commento
Condividi su altri siti

Già avevo visto i video, ma aiutano per comprendere le cose in generale.

Alla domanda 4) relativa alla sincronizzazione non mi hai risposto :ghghgh:

Per quanto riguarda le app, creo una cartella e la metto in McIntosh HD, e dentro ci metto tutti i file .dmg

Ora, per installare l'applicazione, come faccio???

Infine, come mai se prendo un indirizzo e-mail da internet e faccio "copia", apro mail e lo voglio inserire tra i destinatari di un messaggio non me lo fa fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Già avevo visto i video, ma aiutano per comprendere le cose in generale.

Alla domanda 4) relativa alla sincronizzazione non mi hai risposto :mhh:

Per quanto riguarda le app, creo una cartella e la metto in McIntosh HD, e dentro ci metto tutti i file .dmg

Ora, per installare l'applicazione, come faccio???

Infine, come mai se prendo un indirizzo e-mail da internet e faccio "copia", apro mail e lo voglio inserire tra i destinatari di un messaggio non me lo fa fare?

Per installare fai doppio clic sul file .dmg che per fare un paragone è simile ad un .iso, ovvero è un'immagine cd in cui puoi trovare l'applicazione bella e pronta da spostare nella cartella applicazioni o un file di installazione su cui fare doppio-click. In genere c'è scritto di quale dei 2 si tratta :ghghgh: Consiglio spassionato la cartella con i vari file .dmg non metterla in Macintosch HD ma dentro la tua directory home (quella col tuo nome) o eventuali sotto cartelle di essa :DD Per la sincronizzazione non ti so aiutare...io vorrei fare la stessa cosa con Windows Live ma sembra non si possa, mentre con google si può ma non so come

«Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo» Johann Wolfgang von Goethe

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ho seguito il tuo consiglio, la cartella con i files .dmg l'ho messa nella directory sotto il mio nome, togliendola da McIntosh HD........... poi mi spiegherai il perchè :ghghgh:

Sono riuscito a trascinarmi l'app (in questo caso skype) nel dock.

Ma ora quando la apro mi esce un piccolo hard disk del colore di skype sulla scrivania: è normale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ho seguito il tuo consiglio, la cartella con i files .dmg l'ho messa nella directory sotto il mio nome, togliendola da McIntosh HD........... poi mi spiegherai il perchè :DD

Sono riuscito a trascinarmi l'app (in questo caso skype) nel dock.

Ma ora quando la apro mi esce un piccolo hard disk del colore di skype sulla scrivania: è normale?

significa che hai spostato il collegamento del dmg, non l'applicazione.....fai doppio click sul dmg, ti esce l'hard disk sulla scrivania e ti si apre la finestra col contenuto; prendi l'applicazione di skype (dovrebbe essere.app) e spostala in Applicazioni; a quel punto trascini l'applicazione che hai appena copiato nel dock, così il collegamento lo fa all'applicazione salvata in Applicazioni e non al .dmg di installazione, dopo di che puoi anche espellere l'hard disk di skype (tasto destro -> espelli) :ghghgh:

- MacBook Pro (6,2) 15'' unibody; i7 2.66 Ghz; 8gb RAM; 256 Gb SSD; schermo Hi-Res AntiGlare; Nvidia GeForce GT330M gddr3 512Mb a 1066Mhz

- Apple Remote Control; Magic Mouse; Apple Care; Speck seethru satin black

 "Puoi limitarti ad aggiornare il tuo computer comprando un nuovo PC. Oppure puoi scegliere un Mac e aggiornare tutto il tuo modo di vivere i computer." 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, sono andato sul dmg e mi ha aperto una finestra con il logo skype, una freccia che va verso una cartella "app". E mi comprare l'hd di skype in scrivania.

Allora che ho fatto... ho cancellato il vecchio skype dal dock, ho preso l'app che sta nella cartella di cui sopra e l'ho trascinata in applicazioni.

Ora in applicazioni ho l'hd di skype, che ho aperto, mi sono preso l'app e l'ho trascinata nel dock!

Ma non cambia niente, se apro l'app skype dal dock continua ad apparire l'hard disk di skype in scrivania...................

Inoltre: se prendo un indirizzo mail dal web, lo copio, perchè non me lo fa incollare nel destinatario di mail?

Infine: voglio inserire il mio account alice in mail. Inserisco i dati ma mi dice che mi conviene settare manualmente l'account. Vado in Archivio > aggiungi account > inserisco i dati e mi dice che "Mail non può inviare la tua password al server in modo sicuro".

Posso continuare o impostare manualmente.

In questo ultimo caso, mi chiede il tipo di account (IMAP o POP), descrizione e server di posta in entrata.

Come procedo???

Rubrica sincronizzata con gmail, è stato facilissimo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, sono andato sul dmg e mi ha aperto una finestra con il logo skype, una freccia che va verso una cartella "app". E mi comprare l'hd di skype in scrivania.

Allora che ho fatto... ho cancellato il vecchio skype dal dock, ho preso l'app che sta nella cartella di cui sopra e l'ho trascinata in applicazioni.

Ora in applicazioni ho l'hd di skype, che ho aperto, mi sono preso l'app e l'ho trascinata nel dock!

Ma non cambia niente, se apro l'app skype dal dock continua ad apparire l'hard disk di skype in scrivania...................

Allora, un file dmg è come fosse un dvd o un hd o una chiavetta usb con dentro il programma...... quando lo apri ti monta quello che tu chiami l'hd di skype sulla scrivania, e contemporaneamente ti apre la finestra con il suo contenuto. Per installare il programma, prendi l'icona di skype e la trascini

nella cartella applicazioni ( a volte si può fare anche all'interno della finestra aperta come suggerisce la freccia.....) . L'icona di skype devi trascinare in applicazioni, non l'hd di skype, quello ad operazione conclusa lo devi espellere come fosse un hd o una chiavetta esterna...... leggi qui...... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222446

Avendo tu trascinato l'hd di skype in applicazioni, è logico che te lo ritrovi ogni volta sulla scrivania, è come se tu avviassi il programma da un hd o chiavetta esterna, e quindi ogni volta te la ritrovi montata in scrivania......

E non serve cancellare l'applicazione precedente, te la sostituisce comunque.

E comunque per cancellare una applicazione, la devi prendere dalla cartella applicazioni e trascinarla nel cestino, nel dock c'è il collegamento all'applicazione stessa e da lì cancelli solo quello....... :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infine: voglio inserire il mio account alice in mail. Inserisco i dati ma mi dice che mi conviene settare manualmente l'account. Vado in Archivio > aggiungi account > inserisco i dati e mi dice che "Mail non può inviare la tua password al server in modo sicuro".

Posso continuare o impostare manualmente.

In questo ultimo caso, mi chiede il tipo di account (IMAP o POP), descrizione e server di posta in entrata.

Come procedo???

Con alice devi fare tutto manualmente, a differenza di gmail per esempio dove fa tutto in automatico.......

Imposta pop e come server in entrata metti in.alice.it e come server in uscita out.alice.it che sono dati che alice ti ha dato quando hai fatto la casella di posta...... :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrò fatto qualche casino, perchè ho cancellato skype ed ora quando riparto dal file .dmg e copio l'app nella cartella applicazioni, in questa cartella non mi esce più il logo normale di skype, ma una pagina con un divieto di accesso bianco!

Che ho combinato?????????????????

Poi: ho collegato la stampante, ma non succede niente! Che faccio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrò fatto qualche casino, perchè ho cancellato skype ed ora quando riparto dal file .dmg e copio l'app nella cartella applicazioni, in questa cartella non mi esce più il logo normale di skype, ma una pagina con un divieto di accesso bianco!

Che ho combinato?????????????????

Poi: ho collegato la stampante, ma non succede niente! Che faccio?

Al primo riavvio ti comparirà il logo Skype...... è normale quel logo con divieto di accesso....... non so che significa, molti dicono che è un avvertimento per le applicazioni scaricate da internet.

Comunque cliccando sul divieto di accesso Skype dovrebbe partire comunque.

Per la stampante, a stampante accesa, vai su preferenze di sistema> stampanti e fax e vedi di rilevare la stampante.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ho seguito il tuo consiglio, la cartella con i files .dmg l'ho messa nella directory sotto il mio nome, togliendola da McIntosh HD........... poi mi spiegherai il perchè :mad:

Sono riuscito a trascinarmi l'app (in questo caso skype) nel dock.

Ma ora quando la apro mi esce un piccolo hard disk del colore di skype sulla scrivania: è normale?

Il motivo per metterla nella tua home è più che altro organizzativo perché tieni ciò che riguarda il sistema staccato da quello che sono i tuoi documenti...un po' come mettere sotto C:\ una cartella con delle immagini .iso, nessuno te lo vieta ma maglio non metterle in cartelle di sistema :mad:

«Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo» Johann Wolfgang von Goethe

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...