Vai al contenuto

Consiglio acquisto iMac


pat_mar_napoli

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

Sono in procinto di acquistare un iMac e vorrei qualche consiglio dai più esperti.

Di sicuro la dimensione giusta per me è il 21,5''.

Ho visto che ci sono due versioni, una da 3.06 Ghz e un'altra da 3.2 Ghz, quindi la differenza sostanziale sta nei processori, in più ram e una scheda video differente (256 contro 512 mb).

Inoltre quello da 3.2 Ghz è potenziabile con un processore i5 da 3,60 Ghz e costa 180 euro in più!

Le mie esigenze sono:

- uso del pacchetto office

- musica, film (svago in generale)

- navigazione web

- download di file

e udite udite utilizzo di Windows, visto che per il mio lavoro necessito di un programma che funziona solo in Windows.

Ho letto varie cose, bootcamp, ecc. ecc. e quindi il Windows posso installarlo.

Poi mi consiglierete su come e qualche OS prendere.

Invece, per ciò che riguarda la configurazione del Mac, che mi consigliate?

Un saluto e grazie

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quello che ti serve un dual core con 1 Gb di ram va che è una scheggia.

Sono appena passato da un imac 20 pollici del 2007 con processore dual core duo 2.00 Ghz

ad un 27 pollici i5 3,2 e 4 Gb di ram.

Non ho notato nessuna differenza se non la grandezza dello schermo,che effettivamente è molto comoda se devi lavorare con diverse schermate contemporaneamente.

Tutti quelli che provengono da win pensano che la potenza sia importante,ma dopo svariati anni prima con winzoz e poi con mac mi sono reso conto che è il OS che fa la differenza non l'hardweare .

A meno che tu non usi final cut studio o fai rendering per lavoro,puoi tranquillamente comperarti la configurazione più piccola (ed economica).:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

il 21,5" base per te è perfetto...

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi grazie per le risposte.

Ma il mio dubbio si basa sul fatto che dovrò installarci per forza di cose Windows, e quindi non vorrei prendere un processore troppo lento!

Inoltre mi hanno detto che per ciò che concerne il Windows, se voglio sfruttare tutti e 4 i gb di ram, dovrò acquistare un 64bit. Me lo confermate?

Non ho mai visto girare Windows su Mac, ma ho letto che le possibilità sono due: o tramite un programma via Mac, o scegliere all'accensione quale OS avviare... che consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa devi far girare su windows?

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

non pensare con la testa win.

Se ti fidi di noi compra il modello base che per quello che devi fare è una ferrari.

sul mio dual core 1Gb di ram avevo installato win xp e successivamente cod4 per vedere la differenza con i miei amici che avevano schede grafiche raffreddate ad acqua 8Gb di ram e balle de genere.

Morale il gioco girava uguale al loro fluido e con una ottima definizione.

Tieni presente che i giochi sfruttano al massimo la macchina quindi miglior test non ci può essere.

Io che uso il mac per le stesse cose che lo usi tu,ti assicuro che ti basta ed avanza per i prossimi 6/7 anni.

Se invece vuoi spendere per il gusto di spendere fai pure nessuno te lo vieta.

Per gioco ho provato a configurare su apple store il top del top del mac ed è venuto fuori che per un computer potrei spendere 18000,00 euro,ma sono sicuro che per quello che lo usiamo noi non sarebbe più veloce.:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa perchè ti vuoi prendere un mac?

O cambi mentalità o ti conviene prenderti un bel pc.

Se passi a mac devi capire la filosofia,devi usare tutti i programmi mac perche sono fatti apposta per renderti il lavoro facilissimo.

La posta la apro e leggo con mail perche se devo inserire foto, pdf, testi scritti con pages è facilissimo.

Prima di pensare a che configurazione mac comperarti pensaci bene se sei pronto al mac.

Ci sono passato anch'io ero dubbioso ,perche abbandonare un sistema che conosco per passare ad uno che non conosco?installo con bootcamp winzoz così ho il mio bel mac sulla scrivania ma lo uso solo in winzoz.......

Se vuoi un parere spassionato DIMENTICATI winzoz,abituati ad usare i programmi mac e vedrai che al 99% sono superiori all'equivalente winzoz.

Mi ricordi un mio amico che si è comperato un mac ma senza coral draw non poteva vivere,scriveva solo con world e se non aveva nero, alchol ecc. era morto.

In un giorno gli ho dimostrato che quello che faceva con i programmi winzoz lo poteva fare meglio e sopratutto più facilmente con i programmi mac.

Ripeto, tu fa quello che vuoi ,ma se vuoi un parere cancellati dalla mente quella sottospecie di sistema operativo pieno di virus ,e vedrai che ti si aprirà un mondo:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

usa parallels SOLO per i programmi che non trovi per mac.. lasciati trasportare da OSX, usalo come se non avessi mai usato un pc windows.. arriverai in paradiso.. :confused:

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che ho la necessità di due pc, uno per svago e l'altro per lavoro, avevo pensato di prendere il mac e utilizzare osx per lo svago, e su windows visto che devo installare domustudio usare il tutto per lavoro.

Quindi la posta del lavoro l'avrei vista da li, mentre quella personale da osx.

Due sistemi operativi, diverse esigenze, un solo pc fisico!

L'idea non era male.

Poi ad esempio: su windows quando installo un programma il file .exe lo metto in una cartella. Su iMac invece, ricordo quelle iconette di installazione posso cancellarle o metterle in una cartella creata ad hoc?

Non vorrei la scrivania piena di icone...

Sono un preciso io :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

che orrore. usa mac per tutto, limita l'utilizzo di windows solo per i casi estremi.. se no comprati un computer windows......

 MacBook Air 13" 2015 - i5 Broadwell 1.6 GHz - 4 GB RAM - SSD 128 GB | iPod Touch 5G 32 GB 


Ho concluso positivamente fruttuosi affari con: Alebelli

Link al commento
Condividi su altri siti

che orrore. usa mac per tutto, limita l'utilizzo di windows solo per i casi estremi.. se no comprati un computer windows......

:ghghgh::ghghgh: non credo che potrai trovare un consiglio migliore.....

butta win nel cesso ed utilizza il MAC per tutto, se per lavoro hai bisogno di qualche software che gira solo con win comprati o fatti un pc con poche pretese che utilizzerai solo nelle occasioni in cui dovrai utilizzare quel particolare software...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io tengo un programma della danea soft e lo uso sul mio Imac in parallelo con VMware fusion

mi trovo bene ma sinceramente se troverei un programma valido di gestione e fatturazione per Mac prenderei VMware e lo butterei via!

Napoletano DOC!

iMac 21,5" 3,06Ghz 8GB ram Alluminium-Iphone 3GS 16GB - Western Digital 1 TB firewire 800

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che ho la necessità di due pc, uno per svago e l'altro per lavoro, avevo pensato di prendere il mac e utilizzare osx per lo svago, e su windows visto che devo installare domustudio usare il tutto per lavoro.

Quindi la posta del lavoro l'avrei vista da li, mentre quella personale da osx.

Due sistemi operativi, diverse esigenze, un solo pc fisico!

L'idea non era male.

Poi ad esempio: su windows quando installo un programma il file .exe lo metto in una cartella. Su iMac invece, ricordo quelle iconette di installazione posso cancellarle o metterle in una cartella creata ad hoc?

Non vorrei la scrivania piena di icone...

Sono un preciso io :ghghgh:

Hai capito proprio il contrario.

Su winzoz ti riempie la scrivania di cartellette mentre il mac le mette automaticamente dentro le cartelle di destinazione.

Non ho mai visto un macuser avere icone sulla scrivania,addirittura tolgono quella del HD.

Ed esagerando forse il programma che usi per lavoro potresti sostituirlo con NUMBERS:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai capito proprio il contrario.

Su winzoz ti riempie la scrivania di cartellette mentre il mac le mette automaticamente dentro le cartelle di destinazione.

Non ho mai visto un macuser avere icone sulla scrivania,addirittura tolgono quella del HD.

Ed esagerando forse il programma che usi per lavoro potresti sostituirlo con NUMBERS:ciao:

Esagerato!! :baby: ..il mio attualmente è un po' incasinato, 23 tra file e cartelle sulla scrivania..:ghghgh:

Cmq è vero..hd tolto..

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti darò un consiglio controcorrente. Acquista il Mac più potente che ti puoi permettere. Trattandosi di un iMac non è possibile espanderlo successivamente (a meno che non ti limiti alla Ram) e in seguito potresti volere o avere necessità di usarlo per compiti più impegnativi. :baby:

X

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si ma poichè la differenza è 600 euro, vorrei essere sicuro che sfrutto un processore i5, senò prendo l'i3 e risparmio!

Capisco che non posso aggiornarlo, ma qui tutti dicono che con i mac ci lavorano per anni e vanno sempre bene!

Alla fine, per opinioni lette, ho capito che è meglio installare il windows a parte, e non farlo partire dall'applicazione. Dovrebbe rendere meglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Esagerato!! :fiorellino: ..il mio attualmente è un po' incasinato, 23 tra file e cartelle sulla scrivania..:fiorellino:

Cmq è vero..hd tolto..

Scommetto che hai winzoz installato.............

Il virus di microsoft ti si è installato dentro di te :ghghgh:

hai bisogno di una formattazione:p

A parte gli scherzi ,per i mac users la chiamano scrivania (no descktop) proprio perche ci "appoggio"tutto quello che mi serve per lavorare giornalmente,ma quando finisco la giornata lavorativa tutto viene riposto ordinatamente nelle proprie cartelle nascoste.

Infatti basta passare sopra con il mouse alle icone del dock per ritrovare magicamente le sezioni di lavoro che cercavamo,senza averle per forza sulla scrivania che francamente rompono.

Se proprio uno è fanatico le tiene nel dock ma mai nella scrivania.........fa troppo winzoz:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si ma poichè la differenza è 600 euro, vorrei essere sicuro che sfrutto un processore i5, senò prendo l'i3 e risparmio!

Capisco che non posso aggiornarlo, ma qui tutti dicono che con i mac ci lavorano per anni e vanno sempre bene!

Alla fine, per opinioni lette, ho capito che è meglio installare il windows a parte, e non farlo partire dall'applicazione. Dovrebbe rendere meglio...

Forse non ci siamo spiegati bene.

Una volta che tu decidi di comperarti il mac vai a casa lo accendi lanci il programma ASSISTENTE BOOTCAMP.

lui ti chiederà di inserire il cd di windows (originale) che devi avere tu.

Finita l'installazione avrai 2 possibilità:

possibilità 1: Quando accenderai il mac potrai ,tenendo premuto un pulsante della tastiera,scegliere se avviare snowleopard o windows.Se decidi di partire con win,tutta la potenza del computer verrà usata per i programmi win.

Possibilità 2: installi un programma di emulazione (parallels vmware fusions ecc..) e mentre stai lavorando con il mac,semplicemente schiacciando l'icona sul dock ti si aprirà windows,PERO' in questo modo il processore e la ram si divideranno di potenza,perche devono far girare contemporaneamente i 2 sistemi operativi.

Spero di essere stato chiaro.

STAI BENE ATTENTO CHE PER FAR GIRARE IL TUO PROGRAMMA DI LAVORO + OUTLOOCK e shifezze varie di win USERAI SOLO IL5% della potenza del processore MAC.

Quindi trovo ridicolo avviare il mac in modalità windows (per le tue esigenze).

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

E il fatto del windows 7 a 64 bit? Ho sentito della compatibilità con la ram...

A me andrebbe bene anche un ottimo Xp, visto che devo comprarlo nuovo forse lo trovo a prezzo migliore :fiorellino:

licenze di XP anche Professional, le trovi su ebay a prezzi veramente bassi......anche 30-40€

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...