Vai al contenuto

prima di partire: deframmentare!!


fede

Messaggi raccomandati

esiste la possibilità di deframmentare il disco dove "c'è" Mac OS X, e farla a detta di mamma Apple fa bene (non provate a usare le Norton).

In premio a chi lo indovina giro il cucciolo di dinosauro che avrei vinto aiutando qualche giorno fa un altro "posteggiatore".

Dalla montagna, se riuscirò a usare il modem, giuro che dirò tutto, non è una bufala!

ciao

Fede :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

No avvii da CD e lanci Utility Disco, che da HD stesso ha poca efficacia...

Se vuoi deframmentare devi usare una utilità esterna, Drive10 va bene ma devi sempre avviare da CD.

Per favore non ripetetemi che OS X lo fa da solo...

Sì lo fa da solo se avete partizionato in UFS altrimenti nisbah. :wink:

Problem persists between keyboards and seats...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non speravo di vincere il dinosauro...non ho posto a casa...era solo un consiglio ..non è che confondi col prebinding???

No...evidentemente...no, che domande cretine... :roll:

Problem persists between keyboards and seats...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Tribal61

Sì lo fa da solo se avete partizionato in UFS altrimenti nisbah. :wink:

Deframmenti, poi tempo due giorni è già riframmentato... il bello è che a OSX non gliene fraga niente di stare frammentato. L'unico vantaggio rilevante pare ci sia per chi fa editing video ad alti livelli (mi pare che loro debbano deframmentare varie volte al mese visto che lavorano con files da vari GB). Partizionare in UFS... sì non si frammenta più, però sottoponi l'HD a con sovra-lavoro (continua a girare per sistemarsi anche quando non stai facendo niente), con conseguente diminuzione della sua vita.

Se sei un utente normale... sistema i privilegi e basta, fai prima.

checking system definitions for POLLIN POLLOUT POLLPRI POLLERR POLLHUP POLLNVAL... done

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla montagna. Premetto che la soluzione sulla deframmentazione arriva dal "ventre" di Apple, ad una precisa domanda, facente notare che Win ha da diversi anni questa funzione, riconosciuta veramente utile, al suo interno. E' necessario disporre di un HD esterno, meglio se FireWire, a questo punto con Carbon Copy Cloner si copia il conmtenuto dell'HD interno, durante la copia oltre alla riparazione dei privilegi si compattano tutti i files. terminata la copia, si può formattare l'HD interno e poi sempre con CCC si torna a riposizionare il tutto sul disco interno. Naturalmente non è velocissimo come sistema, ma, provato, funziona. Il formato del disco UFS meglio perderlo, un rumor dice che Apple sta studiando qualcosa di meglio; la compattazione dei files serve altro che balle e il disco "disordinato" rallenta gli accessi ed in ogni caso ci mette un pò per tornare incasinato.

Due piccole considerazioni primo non ho provato se funziona su delle partizioni, non lo so a tuttora; secondo stando a Apple è quindi necessario disporre di un device FW, ma si sa che gli utenti Mac sono ricchi.

Saluti montanari

Fede

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa fede, ma a parte la macchinosità del procedimento , non mi pare questa si possa definire una vera deframmentazione, si tratta in trasferimento di dati che vengono riorganizzati nel trasferimento, rimango dell'idera che OS X non conosce deframmentazione :D

L'importante non è vincere, ma partecipare..... con soddisfazione alla sconfitta degli avversari

Link al commento
Condividi su altri siti

In linea di massima poteri anche essere d'accordo, ma tale è il responso ricevuto, in ogni caso mi è stato garantito che avviene la ricomposizione di ogni files quindi tale è da ritenersi una deframmentazione, sulla macchinosità beh anch'io ho detto a suo tempo qualcosa del genere, ma poi ripensandoci mi sono reso conto che la prassi cauta e corretta di una deframmentazione (sopratutto se si tratta di dati delicati ecc.) che elimini i rischi prevederebbe il backup del disco prima di deframmentare, quindi non molto di più lenta e macchinosa. In ogni caso resta un escamotage in quanto Apple non ha ancora messo all'interno di X una funzione all'uopo. Io non lodo o condanno questa prassi, è utile, migliora (testato) e la passo come esperienza a chi vuole o può (avendo il disco esterno) utilizzarla, null'altro.

ciao

Fede

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...