Vai al contenuto

Macbook Air Late 2008 bloccato a tratti


danicanti

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ragazzi,

ho un problemone! Da qualche giorno ho il Mac (come da titolo) rallentato! Mi spiego:

appena lo apro da stato di sleep mi fa aprire un programma, ad esempio safari, dopodichè comincia a caricarmi la pagina e dopo poco si blocca. La rotellina colorata della morte comincia a girare e se ne sta fermo per una manciata di secondi (anche minuti a volte) dopodichè ricomincia a lavorare come nulla fosse! E questo capita a intervalli irregolari, tanto che è diventato estremamente fastidioso lavorarci!!!

Ah, utility disco mi dice sempre che ci sono errori da riparare con il disco di Snow Leopard ma non posso andare avanti così per sempre!

Avete qualche idea? Secondo voi è da sostituire l'hd?! :ghghgh:

Grazie mille...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me e' probabile che ci sia da sostituire l'hd

succede solo con safari? Gia' resettato?

puoi sempre creare un nuovo account utente e vedere come va da li'. Naturalmente hai riparato sia il disco che i permessi? Che hd hai? E' pieno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il disco è un Samsung da 80GB, la scritta che compare con Utility Disco è HS082HB ma non so se può essere d'aiuto.

Non ne sono sicuro ma mi sembra di notare che lo fa ogni volta che OS X tenta di accedervi. Và tipo a scorreggette invece che a flusso continuo. Sembra carichi per mezzo secondo ogni due secondi (non lo so spiegare meglio)

PRRT... ... PRRT... ... PRRT... ... P

e continua così

L'ultima volta che ho provato a ripararlo l'ho dovuto fare dal DVD e nemmeno l'ha fatto. Mi ha costretto a re-inizializzare il tutto!

Potrei anche tentare da solo la sostituzione ma non so proprio dove cercare (dai cinesi di eBay mi fido poco).

Qualcuno ha qualche idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per dovere di cronaca:

Convintomi da solo che il problema è nel malfunzionamento dell'hard disk interno, ne ho ordinato uno da un sito americano che vende ricambi per i mac. Appena lo monto (se ci riesco visto che non sono un esperto di elettronica ma ho guide e molta buona volontà) vi aggiorno sul risultato.

Ah, visto che c'ero ho pensato bene di acquistarne uno da 120GB invece che da 80! Ho lasciato stare gli SSD che sono ancora un po troppo costosi per quello che mi serve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io continuo a postare gli aggiornamenti, nel caso interessasse a qualcuno.

Allora, il nuovo hd deve ancora arrivare. Questo però non mi impedisce di fare alcune prove, che è proprio quello che sto facendo. E la cosa non mi rassicura più di tanto se devo essere sincero.

L'ultimo mio esperimento è quello di installare OS X 10.6 in una chiavetta SanDisk da 16GB. Il tutto ha funzionato alla grande (unica pecca il non poter fare aggiornamenti visto che richiedono spazio che nella chiavetta non c'è). Il sistema è però comunque rallentato anche nelle semplici cose.

I fatti sono due:

- il problema non risiede nell'hd danneggiato (anche se questo risulta irriparabile da utility disco)

- la porta usb è comunque un ripiego non paragonabile alla connessione PATA dell'hd, per questo la velocità rallentata generale del sistema è comprensibile.

Rigiro la risposta a chi ne sa più di me. Nel frattanto aspetto fiducioso l'arrivo del mio nuovo DISCO DURO sperando di risolvere il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Concludo la vicenda.

Venerdì pomeriggio mi è arrivato l'hd nuovo dall'america e ho trovato il tempo di sostituirlo solamente ieri sera.

L'operazione, grazie a tutte le guide che si possono trovare in rete, è alla portata di chi ha la pazienza necessaria a questo tipo di operazioni. Diciamo che non è esattamente veloce o semplicissimo ma con un po di accortezza nei gesti è decisamente fattibile.

30 minuti dopo l'upgrade hardware avevo già installato Mac OS X 10.6 bello e funzionante. Il problema sembra si sia risolto però non avendo fatto alcun tipo di backup mi trovo costretto a riscaricare tutti gli aggiornamenti.

Credo che una volta aggiornato il sistema farò una copia del disco così pulito in modo da non dover perdere ulteriore tempo in futuro se mi capiterà lo stesso problema.

Scusate se mi sono risposto da solo, ma questo topic vuole essere una specie di "guida" per quelli che si ritroveranno magari con lo stesso problema e cercando in rete troveranno solo partenze di discussioni e mai soluzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

io ho questo problema da quando l'ho comprato nel novembre 2008, solo che ultimamente mi si blocca col cursore pallina ruotante, sempre più spesso e non è proprio un piacere lavorarci..siccome non ho mai formattato pensavo di farlo e reinstallare tutto, una volta comprato montain lion. Tu con l'ssd hai risolto tutto??va veloce come un mac nuovo?o vale la pena di comrpare pure 4 gb di ram?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...