Vai al contenuto

Domanda UPS


ValeNikita

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, a giorni dovrebbe arrivare il mio nuovo imac con i7 e vorrei avere alcune delucidazioni per quanto riguarda gli UPS.

E' indispensabile averne uno?

Da premettere che abbiamo da poco cambiato casa e cali di corrente non ne sono ancora mai venuti, ne tantomeno è andata via completamente la corrente.

A quali rischi è soggetto l'imac con cali di corrente?

Quanti di voi hanno acquistato un ups per il proprio mac?Se ne può fare a meno?

Ad ogni modo mi hanno detto che gli apc sono i migliori, ma io avrei visto anche questi due con onda sinusoidale:

http://cgi.ebay.it/Gruppo-di-Continuita-UPS-VI-1000VA-1000-VA-600-W-600W-/160375307156?pt=UPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0&hash=item25571cfb94

http://cgi.ebay.it/Gruppo-di-continuita-Riello-iPlug-600-360-NUOVO-/130454084335?pt=UPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0&hash=item1e5fab5aef

Che ne pensate?

Grazie anticipatamente :ghghgh:

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

La discussione è del 2008, ad oggi ho letto pareri contrastanti sull'onda sinusoidale e quadra, una guasta il mac, l'altra no, mentre invece altri dicono che sia la stessa cosa, sinceramente vorrei capirne di più.

Inoltre avrei postato anche altre due domande...

Grazie ugualmente :cry:

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio nuovamente, ma vorrei ancora risposte in merito a:

serve realmente o posso farne anche a meno? Nella vecchia casa si è staccata la corrente per 4-5 volte di seguito nell'arco di pochi minuti e non è accaduto mai nulla ai pc fissi che avevamo in casa.

Come faccio ad accorgermi da ora se ci sono sbalzi di corrente? Non mi sembra di averne mai avvertiti..

I due che ho postato io sono adatti all'imac?

Grazie.

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio nuovamente, ma vorrei ancora risposte in merito a:

serve realmente o posso farne anche a meno? Nella vecchia casa si è staccata la corrente per 4-5 volte di seguito nell'arco di pochi minuti e non è accaduto mai nulla ai pc fissi che avevamo in casa.

Come faccio ad accorgermi da ora se ci sono sbalzi di corrente? Non mi sembra di averne mai avvertiti..

I due che ho postato io sono adatti all'imac?

Grazie.

...quello che tu chiedi....è impossibile saperlo....

...è buona norma averne uno....

...io ho un imac 27.......ma non un gruppo ups.....:abbraccio:

Link al commento
Condividi su altri siti

...quello che tu chiedi....è impossibile saperlo....

...è buona norma averne uno....

...io ho un imac 27.......ma non un gruppo ups.....:pompom:

Cosa avrò chiesto mai? :abbraccio: Forse è impossibile sapere come accorgermi degli sbalzi di corrente (ma chiedere non è mai errore), ma per le altre domande non penso sia impossibile da rispondere, per chi ha un pò di esperienza al riguardo.

Mi "rassicura" che tu non abbia un gruppo ups :ola:

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa avrò chiesto mai? :abbraccio: Forse è impossibile sapere come accorgermi degli sbalzi di corrente (ma chiedere non è mai errore), ma per le altre domande non penso sia impossibile da rispondere.

Mi rassicura che tu non abbia un gruppo ups :ola:

ci possono essere sbalzi....e non succedere niente all'imac....:pompom:

Link al commento
Condividi su altri siti

:abbraccio: ...una femmina molto.....combattuta dentro..........

No combattuta dai, sono solo curiosa e mi farebbe piacere risparmiare un pò di soldini dato che l'acquisto del mio primo imac mi ha letteralmente affondata ahahahaha xD

Più che altro vorrei rassicurazioni :pompom:

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

No combattuta dai, sono solo curiosa e mi farebbe piacere risparmiare un pò di soldini dato che l'acquisto del mio primo imac mi ha letteralmente affondata ahahahaha xD

Più che altro vorrei rassicurazioni :ola:

:abbraccio: potrebbe succedere la qualunque.....come non potrebbe mai succedere nulla.....

...è buona norma averlo.....io non ce l'ho....:pompom:

Link al commento
Condividi su altri siti

mah io ho "riciclato" un UPS che avevo già.... in pratica ho 2 ciabatte che sono collegate all ups, e l'iMac e gli accessori sono collegati alle ciabatte.

ogni tanto faccio scaricare la batteria....

 La supposizione è la madre di tutte le cazzate.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ragazzi, ho acquistato APC Back-UPS ES 700va gremì come consigliato da Saggiamente. Oggi è saltata la corrente per ben 3 volte e il mio adorato Mac è rimasto acceso. Avrei una domanda però. Nella confezione esce anche un cavo da collegare al mac per installare il software. Tramite questo cavo il mac vede l'ups e posso così configurarlo. Vorrei sapere se questo cavetto devo sempre lasciarlo collegato, oppure una volta configurato posso staccarlo?

Grazie anticipatamente!

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma di che tipo è il cavetto?

Immagino che sia difficile vedere un UPS se poi stacchi il cavetto, visto che rimane solo il cavo dell'energia elettrica che non penso proprio possa portare dei dati per poter monitorare l'UPS. Potrei anche dire una stupidaggine però solo questo posso dirti.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un cavetto usb che si collega al mac dall'ups per installare il software (che ho installato), e poi c'è il cavo normale dell'energia. Se staccassi il cavetto quindi rischierei che se dovesse saltare la corrente, il mac non riconoscerebbe l'ups e quindi si spegnerebbe?

Mi sembra strano però...

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un cavetto usb che si collega al mac dall'ups per installare il software (che ho installato), e poi c'è il cavo normale dell'energia. Se staccassi il cavetto quindi rischierei che se dovesse saltare la corrente, il mac non riconoscerebbe l'ups e quindi si spegnerebbe?

Mi sembra strano però...

Naaaaa… io ho un gruppo di continuità collegato solo tramite energia e quando è andata via la luce non ha fatto una piega. Il fatto del tuo cavo USB penso che sia solo per monitorare consumi e batteria direttamente dal Mac, niente altro, anche perché solitamente un gruppo di continuità mica sa a cosa è collegato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti anche secondo me è così. L'unico dubbio che rimane è se staccando il cavetto, una volta messe le impostazioni le legge ugualmente? Per esempio, se ho messo che dopo 15 minuti che è andata via la corrente l'iMac deve spegnersi da solo, lo farà o necessita del cavo per riconoscere questo comando?

Comunque grazie dell'aiuto :ghghgh:

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

Necessita del cavo per sapere se all'ups manca corrente o no!

Ti consiglio di tenere sempre collegato il cavo usb e di impostare magari che il mac si spenga quando l'UPS raggiunge il 10% di batteria residua.

Non dimenticare di effettuare i test della batteria e non collegare all'ups stampanti laser e elettrodomestici con assorbimenti alti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ValeNikita,

dunque, premettendo che un UPS (di quelli buoni) non fa mai male ad un computer, ecco i miei motivi per metterlo.

Qui si è parlato sempre di sbalzi di tensione intesi come cali di tensione: un calo di tensione potrebbe portarti allo spegnimento del computer, dato che l'alimentatore al suo interno, grazie soprattutto all'elettronica affiancata, fa si che quando legge un valore di tensione al di sotto di un certo valore stacchi tutto e non continui ad alimentare la scheda logica con tensioni troppo basse che potrebbero generare danni.

Per quanto oggi con un alimentatore buono (e in questo quando si assembla un normale pc io sono dell'opinione che è bene non risparmiare mai!!!) è anche possibile che con uno sbalzo di tensione possa bruciarsi (mi è capitato in estate a causa degli sbalzi provocati dal condizionatore) ma se è di marca difficilmente intacca la scheda madre e tutte le sue periferiche collegate (HD, CD, Scheda video, ecc) per cui basta sostituirlo e il gioco e fatto. Quando però capita su un mac (e in particolare su un imac) capisci che sostituirlo non è cosa da poco (e non costa nemmeno poco) mentre su un pc la cosa è più semplice. Per cui un UPS...ha il suo perché, e l'investimento è giustificato.

Tra le caratteristiche, è importante che ci sia la "compensazione" in caso di tensioni basse (compensa con la batteria interna per portare la tensione ad un livello al disopra della soglia pre-impostata) e il filtro per sbalzi di tensione a salire (e quelli un computer lo bruciano sicuro).

Veniamo al cavo: il cavo è essenziale perché come qualcuno ti ha detto, con il relativo software installato si fa in modo che in caso di necessità il computer si spenga automaticamente dopo alcuni minuti che manca la tensione di rete o quando la batteria dell'UPS scende sotto un certo valore di carica (in questo modo si spegne come un utente generalmente dovrebbe spegnere un computer, e non usando una maniera forzata). Generalmente esistono unità con connessioni seriali o usb per collegamento ad un singolo computer, oppure con porta ethernet (come l'ho sistemato io) che ti consentono di gestire più computer per volta (ovviamente la potenza deve essere opportuna per reggere più computer), e quindi in caso di necessità spegne tutti i computer attaccati all'UPS. Se la potenza è sufficiente puoi anche collegare piccole periferiche esterne, tipo HardDisk, router, stampanti (NON A LASER!!!) e cose del genere.

Se poi ha anche integrato un filtro per la linea telefonica, sarebbe il top, così eviti di bruciare modem se gli sbalzi dovessero presentarsi sulla linea telefonica (è raro, ma può capitare).

Spero di averti chiarito un po' di più le idee.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille Sebas, davvero molto esaudiente. Fortunatamente l'ho acquistato e adesso mi sento davvero tranquilla ;) terrò anche il cavetto collegato, tanto non mi da grandissimo fastidio..

Grazie ancora, davvero!

 Ipod nano 3° gen

 Iphone 3gs nero 32gb

 iMac 27" quad core i7 ATI HD 5750 - apple remote - battery charger

 iPad 2 bianco 32gb wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...